Da Fedez a Orietta Berti
Il FantaSanremo spopola sui social

IL CONTEST nato per gioco da un gruppo di giovani marchigiani è diventato un vero tormentone, anche grazie ai rilanci di artisti famosi. A poche ore dall'inizio del festival sono 50mila le squadre iscritte

- caricamento letture

 

di Francesca Marsili

Orietta Berti si è già innamorata di loro inondandoli di cuori, Fedez nelle sue stories, li ha taggati sin dal primo momento. Quando mancano solo una manciata di ore all’inizio del Festival della canzone italiana, in rete spopola il FantaSanremo, il nuovo gioco legato alla kermesse canora ideato da un manipolo di trentenni marchigiani sulla scia del Fantacalcio.

«Siamo arrivati a quasi 50mila squadre iscritte in poche settimane, da ogni parte d’Italia e dall’Estero – racconta entusiasta Giacomo Piccinini 29enne di Amandola, uno dei tre ideatori – non immaginavamo tutto questo successo». FantaSanremo è l’unico fantagiuoco – così amano definirlo i creatori – del Festival di Sanremo consistente l’organizzare squadre virtuali formate dagli artisti in gara nella categoria Big. Un fantasy game divertente, ideato sulla falsariga del Fantacalcio contaminato dal più italico e tradizionale degli showbiz, e che in epoca Covid mostra anche degli ampi risvolti sociali. L’idea è partita da un gruppo di appassionati del Festival, quasi tutti del fermano. Tutti lavoratori del mondo dello spettacolo, proprio quel settore che la pandemia ha messo in ginocchio.

Schermata-2021-03-02-alle-18.21.13-325x208

Fedez sui social parla del FantaSanremo

Già dal 2019 il ristretto gruppo ha iniziato a incontrarsi al Bar Corva da Papalina di Porto Sant’Elpidio per esprimere valutazioni sulle performance degli artisti in gara e azzardare pronostici. Nel 2020, poi, hanno deciso di stilare un vero e proprio regolamento in stile Fantacalcio. Ma è adesso, nel 2021, che questo gruppo di seguaci del Festival ha deciso di fare il grande salto e approdare sul web. Vivendolo come un gioco per sdrammatizzare il terribile momento che il mondo dello spettacolo fermo oramai da un anno sta attraversando. Partito come un gioco ad un mese dal lancio il FantaSanremo è diventato qualcosa di più: un vero e proprio fenomeno di tendenza che ha varcato i confini marchigiani per approdare virtualmente su palco più famoso d’Italia. Al punto che alcuni tra gli artisti in gara ha iniziato a notarlo ripostando sui social le squadre formate dai suoi fans.

«Credo che l’esplosione che abbiamo avuto sia dovuta al fatto che si sono interessati alcuni influencer – aggiunge Piccinini – Il primo artista che ci ha risposto – sottolinea – è il mio idolo Willy Peyote. Ma poi ci ha citati anche Davide Toffolo, Gio Evan e Francesca Michielin hanno pubblicato delle stories». Dopo l’inevitabile successo della loro creatura il gruppo ora non nasconde di nutrire due speranze: che la ‘moda’ arrivi fino ai conduttori del Festival, Amadeus e Fiorello e che qualcuno nomini il FantaSanremo all’Ariston.

E se fossero loro ad essere invitati su quel palco? «Lì potrebbe prenderci un coccolone, ma saremmo pronti a partire», ammettono. Le iscrizioni sono terminate ieri 1 marzo ma i creatori, alle migliaia che continuano a inoltrare richiesta di iscrizione, suggeriscono di partecipare ugualmente con carta e penna. Da questa sera infatti e per tutta la durata del Festival, dalle 19,45 alle 20,30 è prevista la diretta pre-festival trasmesse attraverso la pagina Instagram Fantasanremo dove sarà possibile seguire l’evoluzione della kermesse e gli aggiornamenti delle quotazioni degli artisti in gara.

Funziona così: ogni giocatore ha 100 “baudi”, la moneta ufficiale del gioco, per formare il suo team. Servono per comprare 5 artisti, ciascuno ha una quotazione aggiornata e ora la più alta è quella di Francesca Michielin e Fedez, che costano 38 baudi, che poi bisogna schierare nominando un capitano. A fine serata si formano classifiche provvisorie in base ai bonus e ai malus attribuiti a ogni artista seguendo un regolamento che tiene conto del posizionamento in classifica e di premi speciali: quelli della critica, ma anche gli applausi dell’orchestra, e tanti altri nati dalla fantasia degli ideatori. Per esempio c’è il bonus “Dirige l’orchestra il Maestro Beppe Vessicchio” assegnato all’artista che per primo porterà l’amatissimo maestro sul palco, e poi c’è il bonus all’artista scalzo, a chi porterà animali veri sul palco, a chi per primo parlerà di Morgan. I malus? Andranno tra gli altri, a chi dimenticherà le parole, a chi si siederà sulle scale o a terra durante l’esibizione, a chi farà battute sessiste o razziste, a chi riceverà fischi. A fine festival chi otterrà il punteggio più alto in assoluto vincerà il primo titolo mondiale di FantaSanremo. Non resta che seguire quindi i cinque giorni della canzone italiana e sopratutto pronosticare perché “Sanremo è Sanremo”, anzi “FantaSanremo”.

Dal tavolo del bar al web, nasce il FantaSanremo: già 2mila iscritti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X