Luigi Nazzareno Bartocci, sindaco di Esanatoglia
«Nell’ultima settimana registriamo un forte aumento dei contagi da Covid-19». Sono le parole del sindaco di Esanatoglia Luigi Nazzareno Bartocci, che lancia un monito ai “suoi” cittadini facendo il punto sulla situazione pandemica. «I dati aggiornati ad oggi ma con ancora alcuni esami di riscontro in corso – spiega il primo cittadino – confermano 33 nostri concittadini positivi al contagio, dei quali uno ricoverato in ospedale e gli altri tutti sotto stretta sorveglianza sanitaria, 13 soggetti in quarantena per contatto domestico o in ambiente di lavoro. Nella nostra casa di riposo i contagi sono in discesa ed attualmente, in attesa di ulteriori riscontri fermi a 20 soggetti positivi. 55 alunni ed alunne delle classi 3A e 5A della nostra scuola elementare, così come la sezione A della scuola materna sono stati posti in regime di quarantena sanitaria per contatto con casi riscontrati di positività, mentre l’altra sezione della scuola materna è stata chiusa a scopo precauzionale con ordinanza sindacale. La situazione è in continuo aggiornamento e monitorata ma visto il preoccupante aumento dei casi – continua Bartocci – raccomandiamo ancora una volta tutte le precauzioni possibili: evitiamo ogni tipo di assembramento; rispettiamo la distanza di sicurezza; evitiamo cene, feste, raggruppamenti od altre situazioni di rischio, sempre; igienizziamo frequentemente mani ed oggetti; indossiamo correttamente la mascherina in ogni luogo al chiuso od all’aperto; si ricorda inoltre che nel caso di qualsiasi sintomo anche di lieve entità si deve restare a casa, mettersi in isolamento ed avvisare immediatamente il proprio medico per attivare tutte le procedure, evitate ogni contatto anche familiare. Possiamo e dobbiamo uscirne tutti insieme in maniera responsabile – conclude il sindaco – diversamente senza la collaborazione di noi tutti non avremo né tempo né modo di far lavorare le strutture sanitarie e di mettere in sicurezza la nostra salute ed il nostro lavoro. Vi terremo informati sull’andamento ma soprattutto contiamo al vostro aiuto».
Chi e' che ripeteva ossessivamente "A scuola non c' e' contagio " ?
Chiudere le scuole!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dove è scritto che il contagio è avvenuto a scuola?