di Andrea Cesca (foto di Fabio Falcioni)
Un Matelica in grande spolvero si aggiudica la partita di recupero con il Carpi. All’Helvia Recina finisce 1 a 0 per la squadra allenata da Gianluca Colavitto grazie ad una rete di Volpicelli, al sesto sigillo personale in campionato. Il risultato non fa una grinza, il punteggio è bugiardo: i padroni di casa nel secondo tempo hanno giocato praticamente ad una porta, le parate di Rossini hanno evitato un passivo peggiore per il Carpi. I tre punti consentono al Matelica di chiudere il girone di andata con 28 punti, in zona playoff. Per la seconda volta dopo la trasferta della prima giornata al “Nereo Rocco” di Trieste i biancorossi mantengono la porta inviolata. Domenica prossima all’Helvia Recina sarà di scena proprio la Triestina.
A distanza di un mese esatto dal rinvio decretato dalla Lega Pro a causa di un cluster Covid-19 nel Carpi (il 20 dicembre scorso erano 19 i casi di positività accertata nel gruppo squadra emiliano, nei giorni successivi erano saliti a 37) all’Helvia Recina va in scena il recupero della 16° giornata di campionato fra il Matelica e l’undici allenato da Sandro Pochesci. Il 2021 è iniziato male per De Santis e compagni, ancora all’asciutto di punti dopo le due partite contro Perugia e Imolese, contraddistinte da altrettante sconfitte. La società nelle ultime ore è corsa ai ripari per puntellare il pacchetto arretrato, tesserando il difensore Zigrossi, ex Fano. Il Matelica deve rinunciare a Cason, appiedato per un turno dal giudice sportivo, torna disponibile De Santis, che ha scontato il proprio turno di squalifica. Dopo più di un mese di sosta forzata il Carpi è tornato in campo domenica scorsa in casa contro il Ravenna ed ha centrato un prezioso successo (4 a 2) che mancava dal 1 novembre. Mister Pochesci deve fare a meno di capitan Sabotic, squalificato, e di Venturi che lamenta un affaticamento.
Il Matelica, all’asciutto di vittorie in casa dal 7 novembre scorso (3 a 2 con il Ravenna) prova subito a sbloccare il risultato: al 4’ Leonetti calcia al volo con il sinistro un cross dalla destra di Fracassini, la palla si perde di poco sul fondo. La reazione del Carpi non si fa attendere, la squadra emiliana si rende pericolosissima al 9’: un traversone di Lomolino dalla sinistra trova Bayeye a due passi dalla linea di porta, il centrocampista di origini francesi si divora il vantaggio mancando il tap-in vincente. Matelica ancora insidioso nell’area di rigore avversaria al 22’ con Calcagni, servito da Balestrero: il numero 19 spalle alla porta si gira ma la battuta con il destro è centrale, Rossini respinge. La partita offre continui capovolgimenti di fronte. Prima del riposo il Matelica forza i tempi e sfiora a più riprese il gol: una doppia conclusione di Calcagni viene ribattuta prima da Rossini poi da Gozzi. Moretti trattenuto da un avversario cade in area, i padroni di casa invocano il calcio di rigore, ma l’arbitro estrae il cartellino giallo ai danni di mister Colavitto per proteste.
Il Matelica parte bene anche nel secondo tempo, dopo 5’ Moretti si incunea in area, il sinistro sul palo più vicino basso viene deviato in calcio d’angolo. Sandro Pochesci corre ai ripari ed effettua due sostituzioni, dentro Maurizi e Ferretti per Bayeye e Mastour, ma è sempre il Matelica a fare la partita, chiudendo nella propria metà campo il Carpi. La squadra ospite resta in dieci uomini dopo un quarto d’ora per un fallo da ultimo uomo di Varoli sullo sgusciante Moretti: sul calcio di punizione che ne consegue Rossini salva su Volpicelli. Volpicelli è ancora protagonista pochi istanti più tardi quando il suo tiro cross da pochi passi attraversa la linea di porta senza che nessuno riesca ad approfittarne. Il gol è nell’aria ed arriva meritatamente al 24’: Balestrero allarga in area per Volpicelli, il dribbling è vincente, il tiro con il destro gonfia la rete, 1 a 0. Nonostante il vantaggio Gianluca Colavitto si sgola dalla panchina, l’allenatore vuole mettere al sicuro il risultato. Moretti ci va molto vicino a dieci minuti dalla fine, l’attaccante punta la porta avversaria in contropiede ma non riesce a superare Rossini in uscita. Rossini, il migliore in campo dei suoi, salva la propria porta su un gran sinistro al volo di Volpicelli. Ceijas si immola per deviare in angolo l’ennesimo tentativo dell’imprendibile Volpicelli all’88’, in un secondo tempo dominato dal Matelica. L’ultima occasione per il raddoppio capita sui piedi di Alberti, Rossini salva di piede in angolo.
Il tabellino:
MATELICA-CARPI 1-0
MATELICA (4-3-3): Cardinali 6; Fracassini 6, De Santis 6, Magri 6, Di Renzo 6,5; Calcagni 7, Bordo 6,5, Balestrero 7; Volpicelli 7,5, Moretti 7 (43’ st Peroni ng), Leonetti 6 (33’ st Alberti ng). A disposizione: Martorel, Puddu, Barbarossa, Pizzutelli, Zigrossi, Santamarianova, Baraboglia, Franchi, Masini, Ruani. Allenatore: Gianluca Colavitto 7.
CARPI (3-4-1-2): Rossini 7,5; Ercolani 6, Gozzi 6,Varoli 5; Bayeye 5,5 (5’ st Maurizi 5,5) (34’ st Salata ng), Fofana 6, Ghion 6 (34’ st Cejas ng), Lomolino 6; Mastour 5,5 (5’ st Ferretti 5,5); De Cenco 5,5 (17’ st Bellini 5,5), Giovannini 5,5. A disposizione: Rossi, Danovaro, Marcellusi, Offidani, Ridzal, Motoc, Marino. Allenatore: Sandro Pochesci 5,5.
TERNA ARBITRALE: Ancora di Roma 1 6 (Cipolletta – Cesarano)
RETE: 24’ st Volpicelli (M)
NOTE: gara a porte chiuse. Espulso: Varoli al 16′ del secondo tempo. Ammoniti Colavitto (M), Varoli (C), Bayeye (C), Fracassini (M), Balestrero (M), Magri (M). Calci d’angolo 7 a 4 per il Matelica. Recupero 0’ + 5’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pronto riscatto della Materacese contro un avversario che ci ha messo di suo per essere sopraffatto oltre a giocare buona parte della ripresa in inferiorità numerica. La difesa indenne non giudicabile e l’attacco con Moretti (che ha cantato e ha portato la croce) e Volpicelli che ha fatto il…..Volpicelli.