Adornato scrive agli studenti:
«Buon rientro in aula,
abbiate un’ostinata fiducia nel futuro»

IL RETTORE dell'Università di Macerata nella lettera indirizzata a iscritti e matricole. Domani di nuovo lezioni in presenza con le norme anti covid: «E’ un cammino nuovo anche per noi, che potrebbe presentare asperità impreviste. Possibili disagi sono inevitabili, ma ce la metteremo tutta per superarli, insieme a voi»

- caricamento letture

Domani l’Università di Macerata ricomincia con le lezioni in presenza dopo lo stop causato dalla pandemia e la pausa estiva. L’anno accademico riparte quindi nelle aule dell’ateneo. Un’occasione speciale, in tempi particolari, che il rettore Francesco Adornato ha voluto sottolineare con una lettera rivolta a studentesse e studenti e anche alle matricole. Di seguito la lettera del rettore.

Adornato_UniMc_FF-8-325x217

Francesco Adornato

«Care studentesse, cari studenti,
il mio più caloroso benvenuto alle matricole e un ben ritrovati a tutti gli altri nostri studenti. A voi e alle vostre famiglie giunga il mio più cordiale saluto. Grazie per averci scelto e per aver affidato al nostro Ateneo le aspettative sul vostro Futuro: un Futuro prossimo, fondato sulla vicinanza, sul sostegno e sulla solidarietà di fronte all’inedita situazione. Lo studente resta sempre al centro della nostra attenzione e del nostro impegno. Per questa nuova fase abbiamo adottato provvedimenti speciali, che permettano un rientro sicuro nelle aule. Abbiamo acquisito ulteriori spazi didattici, potenziato le nostre risorse informatiche, per integrare – quando necessario – la didattica in presenza. E’ un cammino nuovo anche per noi, che potrebbe presentare asperità impreviste. Possibili disagi sono inevitabili, ma ce la metteremo tutta per superarli, insieme a voi! L’Università di Macerata è stata fondata nel 1290 e per più di sette secoli si sono avvicendati studenti come Voi nelle nostre aule, nelle nostre biblioteche. Tanti giovani hanno frequentato le lezioni e si sono laureati qui, a Macerata. Una storia secolare e ininterrotta ci lega allo Juris Studium delle origini e ci conduce, oggi, all’Ateneo moderno che conosciamo, in cui l’umanesimo è eredità e missione, continuità e innovazione al tempo stesso. Confido che sapremo insieme affrontare questo tempo complicato, non rinunciando ad essere quella comunità coesa, aperta e solidale, che conosciamo e apprezziamo. Sia d’aiuto per Tutte e Tutti, a partire dal Rettore, ribadire la nostra ostinata fiducia nel Futuro. Ancora, benvenuti e ben ritrovati. Buon rientro in aula».

Il lancio del tocco in piazza chiude i Graduation day Unimc

Unimc, più 11% di domande d’iscrizione Attesi mille studenti in città per i Graduation Day



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X