Contesa per gli spazi del Pannaggi
diffida da Procura e Tribunale:
«La Provincia rispetti gli accordi»

MACERATA - L'istituto dovrà ospitare gli uffici giudiziari in vista dei lavori per la bonifica dell'amianto che inizieranno in settembre. Nella lettera si indicano 5 giorni per la consegna dei locali, se non dovesse avvenire «saranno adottate tutte le azioni necessarie nelle sedi competenti»

- caricamento letture

 

Pannaggi_Istituto_FF-6-650x433

Il Pannaggi

 

Istituto Pannaggi conteso, la procura e il tribunale in una lettera a presidente della Provincia e sindaco di Macerata chiedono il rispetto degli accordi presi per poter iniziare il trasloco degli uffici del tribunale dove a settembre inizieranno i lavori per la bonifica dell’amianto. Il problema è il Covid. Perché per tornare a scuola gli spazi dovranno essere maggiori per consentire il distanziamento, e i genitori del Convitto (ospitato al Pannaggi) nelle scorse settimane avevano manifestato per dire che non sono più sufficienti le quattro aule che erano state messe a disposizione. Ma in una parte del plesso dovranno andare gli uffici giudiziari, secondo gli accordi che erano stati presi in sede di Conferenza permanente dei servizi, lo scorso 27 maggio. In quella riunione la Provincia aveva preso l’impegno a consegnare i locali entro giugno.

GiovanniGiorgio_FF-1-650x434

Il procuratore Giovanni Giorgio

«Poiché tale termine è abbondantemente scaduto, si diffida codesto Presidente della Provincia ed il sindaco, per quanto di competenza, a consegnare i suddetti locali immediatamente e comunque entro 5 giorni dal ricevimento della presente» scrivono il procuratore Giovanni Giorgio e il giudice Roberto Evangelisti (che fa le veci del presidente del tribunale, incarico che deve ancora essere assegnato) nella diffida, (oggi il consiglio dell’Ordine degli avvocati ha manifestato la sua adesione alla lettera spedita condividendone i contenuti). «In difetto di tale consegna – prosegue la lettera -, sarà adottata ogni possibile azione nelle sedi competenti, per ottenere la disponibilità dei detti locali, negata di fatto sinora senza alcuna espressa motivazione nonostante l’impegno scritto assunto, al fine di garantire la funzionalità di questa Istituzione e la salvaguardia della incolumità dell’utenza e dei dipendenti». In questo momento nelle scuole sono in corso i sopralluoghi dei tecnici della Provincia per preparare gli istituti in vista della riapertura del nuovo anno scolastico. Una corsa contro il tempo perché le indicazioni del ministero sono arrivate a giugno e il lavoro da fare per adeguare gli spazi è tanto. Di tempo ce n’è poco anche per il tribunale perché l’inizio dei lavori si avvicina e c’è la necessità di poter iniziare il trasloco degli uffici. E poi ci sono i genitori dei ragazzi del Convitto, che ritengono che gli spazi del Pannaggi dovrebbero essere dedicati loro. Dalla questione è stato interessato anche il prefetto per quanto di sua competenza.

 

(Redazione Cm)

Convitto_FlashMob_FF-5-650x434

Flash mob al Pannaggi: «Aiutateci a salvare il Convitto» (Foto/Video)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X