Mattinata choc a Tolentino,
udienza dal gup per Romagnoli:
disposta la perizia psichiatrica

IN AULA - Primo Romagnoli il 7 ottobre dello scorso anno si barricò in casa col fucile per poi uscire in strada armato. Deve rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. L'esame medico disposto servirà a stabilire se l'uomo sia in grado di partecipare al processo e se sia socialmente pericoloso

- caricamento letture
PrimaRomagnoli_Tolentino_FF-3-650x434

L’arresto di Primo Romagnoli

 

di Gianluca Ginella

Una giornata choc quella vissuta a Tolentino il 7 ottobre dello scorso anno quando Primo Romagnoli, 54 anni, si barricò in casa con un fucile per poi uscire in strada armato e completamente nudo per dirigersi verso il centro cittadino: era stato bloccato dai carabinieri che lo avevano seguito in strada per poi catturarlo e arrestarlo. Per Romagnoli oggi si è svolta l’udienza preliminare davanti al giudice Claudio Bonifazi del tribunale di Macerata. L’imputato non era presente.

PrimaRomagnoli_Tolentino_FF-11-650x436

Il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dei carabinieri

E’ stata disposta dal Gup una perizia psichiatrica, affidata a Francesco Sergi, per comprendere se l’imputato sia in grado di partecipare al processo e se sia socialmente pericoloso. La contestazione è di resistenza a pubblico ufficiale. Romagnoli, dopo essersi barricato in casa, mentre il negoziatore, il luogotenente Domenico Spinali del Reparto operativo di Macerata, cercava di convincerlo a uscire, aveva esploso un colpo all’interno dell’abitazione. Sempre secondo l’accusa, in quei concitati momenti, dopo essere uscito di casa, Romagnoli si era voltato verso i militari che lo stavano chiamando per dirgli di arrendersi e aveva alzato la canna del fucile con l’indice sul grilletto dell’arma. Dopo essersi diretto verso vicolo Bezzi, i militari che avevano isolato la zona e lo seguivano a piedi con lo scopo di bloccarlo evitando di sparare, Romagnoli era stato fermato da due militari, aveva sferrato calci per non farsi disarmare. Secondo l’accusa il 54enne aveva opposto resistenza verso il comandante provinciale dei carabinieri, Michele Roberti, verso il luogotenente Spinali, e l’appuntato scelto Francesco Cuscito (l’ufficiale e i due militari che erano riusciti a bloccare Romagnoli). L’uomo dopo l’arresto di quel giorno, in cui per fortuna non ci furono feriti, si trova in una struttura riabilitativa. Il 54enne è assistito dall’avvocato Marco Romagnoli: «Le cure stanno procedendo bene» dice il legale. L’udienza è stata rinviata al 24 settembre. Nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto aveva spiegato il gesto dicendo che si sentiva oppresso dalla tecnologia e che non intendeva ferire nessuno.

 

Choc a Tolentino, il 53enne: «Mi sentivo oppresso dalla tecnologia non volevo ferire nessuno»

Follia a Tolentino, il 53enne dal giudice «Chiederemo perizia psichiatrica»

Choc a Tolentino, arrestato il 53enne In casa 3 fucili e 50 munizioni

Un colpo sparato in casa, il panico per strada e la cattura La mattinata choc di Tolentino

L’uomo armato a Tolentino preso senza sparare un colpo: «Obiettivo era salvaguardare le vite»

«L’uomo col fucile era dietro di noi, siamo scoppiate a piangere e ci siamo chiuse in una casa»

Barricato in casa con i fucili, dopo l’irruzione esce in strada nudo: bloccato dai carabinieri (FOTO/VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X