di Gianluca Ginella (foto Fabio Falcioni)
Gli sono corsi dietro e in una frazione di secondo gli sono saltati addosso bloccandolo e mettendo fine a una mattina choc a Tolentino. Così due carabinieri e il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dell’Arma, hanno fermato e poi ammanettato Primo Romagnoli, che dopo essersi barricato in casa è uscito nudo in strada armato di fucile.
Una mattina choc quella iniziata alle 8,30 a Tolentino per il gesto di Primo Romagnoli, 53 anni, tappezziere. Forse per una depressione (dovrà essere accertato) l’uomo si è barricato nella casa di via Filzi al civico 13, dove vive col fratello e la madre (che non erano in casa e non sono stati ostaggio dell’uomo). I carabinieri hanno subito blindato la zona chiudendo la strada e quelle vicine. Sul posto è arrivato il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Michele Roberti, per coordinare le operazioni. Sono arrivati anche carabinieri del reparto speciale Sos (Squadre operative di supporto), del Tredicesimo battaglione Gorizia. Sono iniziate le trattative per convincere l’uomo a uscire e sono state condotte dal luogotenente Domenico Spinali de Reparto operativo di Macerata (sul posto anche il comandante del Reparto, il tenente colonnello Walter Fava), uno dei carabinieri che poi hanno catturato il 53enne. I carabinieri sono entrati nella palazzina e hanno occupato il piano superiore, quello inferiore e il pianerottolo da dove parlavano con il 53enne. L’uomo però al negoziatore rispondeva facendogli eco, se lo chiama “Primo”, l’uomo rispondeva “Primo”. Poi intorno alle 11,30 si è sentito un colpo di arma da fuoco. Era Romagnoli che da dentro casa ha sparato per intimare di non entrare.
Alle 12,20 circa l’uomo ha aperto la porta di casa e nudo, fucile in mano, è uscito di casa puntando il fucile verso i carabinieri che erano su pianerottolo e scale. I militari si sono messi in sicurezza pronti a intervenire. Poi Primo Romagnoli è sceso in strada tutto nudo col fucile. Ai piedi aveva delle ciabatte di gomma che poi si è tolto. Ha percorso via Filzi e raggiunto l’arco di Porta del Ponte, per poi entrare in centro. È stato un fuggi fuggi. I carabinieri intanto gli sono andato dietro vestiti con giubbotti antiproiettile e caschi, mitra e pistole. Il colonnello Roberti ha guidato i militari, a distanza di pochi metri Romagnoli, dando indicazioni di stare pronti e attenti perché nella zona c’erano le scuole. Romagnoli ha raggiunto via Bezzi seguito da Roberti e dai carabinieri. Ad un tratto, quando Romagnoli è passato sotto la ex scuola Bezzi e ha girato per il vicolo verso il centro due carabinieri (il negoziatore, Spinali, e l’appuntato scelto del Sos) e il colonnello Michele Roberti gli sono corsi dietro. I due carabinieri gli sono arrivati addosso, questo si è voltato col fucile sentendoli ma i militari a quel punto gli sono saltati addosso. I carabinieri insieme al colonnello Roberti lo hanno bloccato senza dargli tempo di reagire. Romagnoli è stato disarmato e ammanettato, poi è stata chiamata l’ambulanza perché nella colluttazione ha riportato una ferita e sanguinava. L’uomo è stato poi portato in ospedale dove si trova piantonato dai carabinieri.
«L’uomo col fucile era dietro di noi, siamo scoppiate a piangere e ci siamo chiuse in una casa»
Complimenti alle Forze dell'ordine, per aver operato con professionalità e competenza.
Bravissimi!!!
Non oso immaginare la miriade di commenti se fosse stato nero .
Attendo il post indignato dell'ex ministro dell'interno, ah no scusate non avevo visto il colore, scusate ancora
L'ho visto al pronto soccorso di Macerata, ammanettato al lettino e piantonato dai carabinieri.. .. Sembrava inerme
Come ce l'aveva il fucile? Forse cacciatore? Basta con le armi in casa.....Per la sicurezza di tutti
Complimenti alle forze dell'ordine grazie
E se avesse ucciso qualcuno ? Ancora andiamo dietro privacy
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
x Giuseppe fiorentino.
se vuoi vedere i commenti sui neri basta che scorri le notizie…ce li trovi sempre
Quindi se non avesse sanguinato l’ambulanza non sarebbe stata chiamata?