Maceratese, tre punti sudati
in attesa di rinforzi dal mercato

SOMMA ALGEBRICA - La vittoria contro il Portorecanati ottenuta rischiando nel finale in inferiorità numerica. Evidenti le difficoltà a centrocampo, reparto che assieme alla difesa ha bisogno di essere puntellato
- caricamento letture

 

enrico-maria-scattolini

Enrico Maria Scattolini

 

di Enrico Maria Scattolini

E’ RITORNATO IL PATHOS, nel pubblico dell’Helvia Recina (+).

PROVOCATO DAL DRAMMATICO FINALE (-) di Maceratese-Portorecanati. Comunque significativo del progressivo riavvicinamento della tifoseria alla squadra di patron Crocioni.

UN DERBY che mi aveva già preso sin dall’inizio per i tanti ricordi (+) riemersi con la presenza delle maglie arancioni.

BELLI (+) per i miei lontani anni di giovane cronista trascorsi insieme ai portorecanatesi Orlandoni, Attili, Carlini, Zazzetta, Calendi – sicuramente ne dimentico qualcuno – , indimenticabili ex biancorossi; l’amicizia con il grande Di Giacomo; l’ammirazione per il magico Panetti.

MA ANCHE BRUTTI (-) per le roventi polemiche giornalistiche con Monaldi, allenatore di breve periodo della Maceratese di quei tempi, che mi costarono una sofferta uscita, sotto scorta… militare, dal vecchio campo rivierasco dove ero capitato come inviato del quotidiano sportivo “Stadio”.

CHE TUTTAVIA SI RISOLSE SENZA DANNI, al pari di quanto accaduto domenica scorsa alla Maceratese (+).

Maceratese_PtoRecanati_FF-3-325x216

L’esultanza della Maceratese

CHE HA RISCHIATO L’INDICIBILE (-) nel finale del confronto con i portorecanatesi d’oggi.

DOMINATO (+++) CON UN GRAN GIOCO NEL PRIMO TEMPO; sbiadito (-) ma privo di patemi nella metà iniziale del secondo; rischioso (–) al limite della resa sino al sospirato triplice fischio di chiusura, dopo quattro interminabili minuti di recupero.

ESATTAMENTE, NEL MEZZO DELLA RIPRESA, l’espulsione di Diarra (-) ha messo a repentaglio quello che sembrava un successo biancorosso già di fatto archiviato.

PERCHE’ DIECI MINUTI DOPO gli ospiti avrebbero riproposto la partita (+) con il gol di Mancini ed avrebbero poi sfiorato il pareggio con Leonardi negli attimi conclusivi.

ALTERNANZA DI ACCADIMENTI CONCRETIZZATI/FALLITI anche per diverse concause (-).

LA PRINCIPALE DELLE QUALI è la pochezza (-) del centrocampo biancorosso.

marinelli

Mister Marinelli domenica all’Helvia Recina

TANTO DA COSTRINGERE MARINELLI a richiamare in extremis dalla panchina perfino il malandato Rapagnani, per puntellare (+) l’interdizione di fronte al dilagare dell’offensiva arancione.

DECISIONE INEVITABILE perché poco prima l’allenatore, non potendo immaginare l’ingenuità del secondo fallo da espulsione di Diarra, aveva concesso l’anticipo della doccia e la standing ovation a Massini (il migliore in campo). La cui permanenza in attività sarebbe stata al contrario utilissima nel frangente.

E BEN POCO O PUNTO (-) poco dopo aveva prodotto il successivo rimpiazzo dell’impalpabile Cascianelli con Cesca.

L’IMPORTANTE (+) però è che i biancorossi l’abbiano potuta raccontare. A salvaguardia dell’attuale secondo posto in classifica.

A GIUDIZIO DI D’ARTAGNAN/PROCULO (-) destinato comunque a trasformarsi ben presto in largo vantaggio (ipotizzati non meno di quattro punti di margine).

SECONDO ALTRI (+), che pero’ non hanno il dono della scienza calcistica del direttore sportivo biancorosso, invece da difendere a denti stretti in queste ultime, stringenti battute del girone di andata.

CIVITANOVESE E LORETO proprio dietro l’angolo (-).

Maceratese_PtoRecanati_FF-20-325x216

Un duello del match Maceratese-Portorecanati

SEMPRE DI PIU’ IL MERCATO si propone quindi come un passaggio strategico ineluttabile (+).

PER GLI URGENTI RINFORZI (+) in difesa e nel baricentro della squadra (Perfetti?).

MA ANCHE NELLA COMPONENTE UNDER, in modo da non essere praticamente costretti a lasciare un portiere come Giovagnoli (+) sulla panca.

ED INFINE NELLA SELEZIONE (+) per lo sfoltimento del parco giocatori attualmente a disposizione.

OSSERVANDO L’ALTRO IERI LA POSIZIONE IN CAMPO DI CASCIANELLI, sostanzialmente seconda punta a fianco di Chornopyshchuk, ho capito le ragioni del sacrificio di Papa fra le riserve.

COMPRESE, ma non condivise (-)!

NATURALMENTE per quel che vale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X