di Michele Carbonari
La Maceratese cala il tris contro la Futura 96, scavalca la Civitanovese e vola al secondo posto solitario del girone B di Promozione. Al Postacchini di Capodarco (Fermo) l’episodio che cambia le sorti del match avviene al 17′, quando Fiumaroli rimedia il rosso diretto per un dubbio fallo su Chornopyshchuk lanciato a rete. I biancorossi, però, riescono a sbloccare solo nella ripresa con l’ex Aurora Treia, Canavessio e il subentrato Cascianelli. Nel finale Piattella guadagna e realizza il rigore del 3-1. I ragazzi di Marinelli corrono qualche pericolo nel primo tempo mentre nel secondo legittimano i tre punti, che li proiettano ad una sola lunghezza dalla leader Atletico Ascoli, vincente contro l’ex capolista Civitanovese. A fine partita applausi per tutta la Maceratese, compreso mister Marinelli, che si presenta dunque nelle migliori condizioni per affrontare il Portorecanati domenica prossima all’Helvia Recina.
Cronaca. La partita si accende dopo pochi minuti e ha il suo culmine già al 17′: palla in profondità per Chornopyshchuk, contrastato da Fiumaroli. Un normale contatto di gioco punito esageratamente con il rosso diretto dall’arbitro Denti della sezione di Fermo. Per assistere alla prima occasione il pubblico del Postacchini deve attendere la mezzora: Chornopyshchuk controlla e si gira in area ma spara a lato. La risposta della Futura 96 è immediata. Un’uscita avventata di Giustozzi favorisce il colpo di testa di Pelliccetti, il più positivo dei suoi, che sfiora il palo a porta sguarnita. La Maceratese gioca prevalentemente nella metà campo locale, che chiude bene ogni varco. L’uomo in più non si vede e Piattella sguscia in area ma calcia debole su Giustozzi. Nel finale Chornopyshchuk fallisce il tap in su una bella azione sulla sinistra. Poco prima, l’infortunio a Rapagnani costringe Marinelli a ridisegnare un 4-4-2: entra Papa, a supporto di Chornopyshchuk, con Massini che retrocede nella linea di difesa mentre Mariani avanza a centrocampo.
La Maceratese entra con un altro spirito nella ripresa. Capitan Campana spara la botta, Paniccià respinge con i pugni. Il vantaggio arriva al 2′: Chornopyshchuk con uno splendido tacco mette davanti la porta Papa, che freddo supera Paniccià. Dieci minuti e la Rata raddoppia: Jachetta colpisce la barriera su punizione, raccoglie la sfera e rimette al centro, Paniccià smanaccia e Canavessio gonfia la rete da posizione ravvicinata. Al 24′ il numero uno fermano devia in angolo con il piedone il diagonale mancino di Jachetta. Nulla può invece tre giri di lancette dopo, sul tocco sottomisura del neoentrato Cascianelli sugli sviluppi di una punizione. La Futura ha un sussulto al 31′, quando Piattella conquista e realizza il rigore del 3-1. A ridosso del triplice fischio Giuliani spaventa la retroguardia biancorossa, che si salva il angolo.
Il tabellino:
FUTURA 96: Paniccià 6; Gobbi 5,5 (20′ s.t. Giuliani 6), Marzan 5,5, Bordoni 5,5, Fiumaroli 5,5; Dionea 6 (41′ s.t. Cianfaglione s.v.), Marozzi 5,5, Conte 5,5, Mannozzi 5,5; Pelliccetti 6,5, Piattella 5,5. A disp.: Basili, Smerilli, Santarelli, Islami, Borraccini, Capiato, Cingolani. All.: Coccù.
MACERATESE: Giustozzi 6; Mariani 6, Brack Coen 7 (29′ s.t. Cesca s.v.), Canavessio 7, Brugiapaglia 6,5; Diarra 6,5, Campana 6 (37′ s.t. Calamita s.v.), Rapagnani 6 (39′ p.t. Papa 6.5); Massini 6 (22′ s.t. Postacchini 6), Chornopyshchuk 6,5 (15′ s.t. Cascianelli 6,5), Jachetta 6. A disp.: Simoncini, Padella, Volunni, Gyabaa. All.: Marinelli.
TERNA ARBITRALE: Denti della sezione di Pesaro (Lobene della sezione di San Benedetto del Tronto – Traini di Ascoli Piceno)
RETI: 2′ s.t. Papa, 13′ s.t. Canavessio, 27′ s.t. Cascianelli, 32′ s.t. Piattella (rig.)
NOTE: spettatori: 200 circa (metà da Macerata). Ammoniti: Mariani, Pelliccetti, Dionea, Marozzi. Espulsi: 17′ p.t. Fiumaroli (rosso diretto). Recupero: (3’+).
Civitanovese demolita al Picchio Village, poker e vetta per l’Atletico Ascoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era ora che giocasse un’ottima partita, finalmente stiamo migliorando.