Mareggiata, la conta dei danni:
«E’ sembrato un bombardamento»
Distrutta la balconata di un hotel

MALTEMPO - E' Porto Recanati la città che ha pagato il prezzo più alto, Marco Marzioli dello chalet Welcome aboard di Scossicci: «Mai vista una cosa del genere». Il sindaco Mozzicafreddo: «Ci sono diversi danni e allagamenti». La terrazza del Brigantino, che ospitava 27 turisti, devastata dalle onde. LE FOTO

- caricamento letture
mareggiata-porto-recanati-scossicci-1-650x433

La situazione oggi a Scossicci

 

di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)

«Mai vista una cosa del genere, il mare faceva davvero paura, sentirlo sbattere contro le pareti e temere che non reggano». All’indomani della mareggiata violenta che si è abbattuta su Porto Recanati i concessionari di spiaggia fanno la conta dei danni. Marco Marzioli, dello chalet Welcome aboard, sul lungomare di Scossicci guarda rassegnato il parcheggio davanti alla sua struttura. «Sembra bombardato – dice – ieri l’acqua e i massi arrivavano in  mezzo alla strada, le onde sono riuscite a scardinare un palo, è stato terribile».

porto-recanati-mareggiata-8-650x365

Marco Marzioli

L’ululato del mare, arrivato da est con onde alte sopra a due metri, dalla mezzanotte di ieri ha riecheggiato fino alle campagne portando con sé la sua potenza distruttrice. A pagarne le spese maggiormente lungo la costa Porto Recanati dove oltre ad allagamenti si sono verificati danni a spiagge e alla strada provinciale che collega Scossicci a Numana. Qui le onde hanno scavato sotto il livello della carreggiata, facendo cedere il marciapiedi est che si è sgretolato. Circa 100 metri di passeggiata finita sull’arenile. Questa mattina l’Ufficio tecnico comunale ha messo in sicurezza e transennato la strada, riaperta a senso alternato solo in tarda mattinata. Bloccata invece la circolazione sul Musone dove l’acqua è tornata a prendersi lo spazio della strada, allagando la provinciale.

mareggiata-porto-recanati-scossicci-5-650x433

Il marciapiede crollato

«La situazione la vedete da voi – ha commentato il sindaco Roberto Mozzicafreddo – purtroppo questo pezzo di strada ha ceduto, ci sono diversi danni e allagamenti, i concessionari di spiaggia stanno verificando lo stato delle strutture, però ci sono diversi problemi». Sul posto oltre agli uffici del comune e della provincia anche la polizia municipale per disciplinare la viabilità con il comandante Sirio Vignoni. I danni si sono verificati da nord a sud. Nel tratto sud di Porto Recanati, all’altezza dello chalet Acapulco sul lungomare Marinai d’Italia nella notte le onde hanno scavalcato il muretto di recinzione e si sono impadronite, allagando tutto, di strade e marciapiedi. In tilt l’impianto elettrico dello chalet e lungo la passeggiata detriti e resti della mareggiata, con le onde che in mattinata hanno continuato a lambire la costa. Più avanti danneggiati anche altri chalet, vetrate rotte, arredi trascinati in mezzo alla strada, allagamenti e ovunque acqua e fango da drenare.

mareggiata-porto-recanati-scossicci-4-650x433Nel tratto più a nord disagi anche all’Hotel Brigantino che ieri sera ospitava 27 turisti. Qui la balconata che si affaccia sul mare è stata distrutta dalla furia dei flutti, trasformando in una piscina il terrazzo. Tuttavia fortunatamente i disagi sono stati contenuti e non è stato necessario evacuare l’albergo. Impianti e strutture hanno retto e ad eccezione del piazzale esterno e di acqua al piano terra non si sono verificati incidenti. Impossibile raggiungere invece a piedi o in auto i ristoranti Da Dario e Le voci del mare dove il mare ha tracimato i confini naturali arrivando in mezzo alla strada, allagando la pista di Go Kart e formando un lago artificiale. I vigili del fuoco fin da ieri notte sono rimasti al lavoro per ripristinare la situazione e consentire le operazioni di ripristino dell’agibilità. A Porto Potenza la situazione più critica si è verificata nella notte allo stabilimento balneare l’Approdo e diversi disagi ci sono stati nei pressi dei pontini piccoli di collegamento alla spiaggia e del Fosso a mare vicino alla chiesa di Sant’Anna. Il comune aveva predisposto in mattinata la chiusura dei pontini a scopo cautelativo prima di provvedere alla pulizia straordinaria. Nessun problema particolare invece a Civitanova.

Mareggiata sulla costa: sprofonda un marciapiede, balneari in ginocchio (FOTO)

mareggiata-porto-recanati-scossicci-3-650x433

 

mareggiata-porto-recanati-scossicci-6-650x433

mareggiata-porto-recanati-scossicci-7-650x433

 

mareggiata-porto-recanati-scossicci-2-650x488

 

porto-recanati-mareggiata-6-650x365

porto-recanati-mareggiata-7-650x365

 

porto-recanati-mareggiata-10-650x365

porto-recanati-mareggiata-11-650x365

porto-recanati-mareggiata-12-650x365

porto-recanati-mareggiata-14-650x365

porto-recanati-mareggiata-15-650x365

porto-recanati-mareggiata-16-650x365

porto-recanati-mareggiata-17-650x365

porto-recanati-mareggiata-18-650x365

porto-recanati-mareggiata-19-650x365

porto-recanati-mareggiata-21-650x365

porto-recanati-mareggiata-20-650x365

porto-recanati-mareggiata-13-650x365

porto-recanati-mareggiata-1-650x365

 

porto-recanati-mareggiata-3-650x365

porto-recanati-mareggiata-5-650x365

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X