di Gianluca Ginella
Dovrà essere operata alla spalla la farmacista che si è ferita nell’inseguire l’uomo che poco prima aveva messo a segno un colpo da 500 euro all’interno della sua farmacia in via dei Velini. Il malvivente, Luca Riccardo Ramirez Salvi, 30 anni, ecuadoregno residente a Cingoli, è stato arrestato e si trova nel carcere di Montacuto, ad Ancona. Quando è stato arrestato i carabinieri hanno trovato anche una dose di eroina. Non è stato invece trovato il denaro che il rapinatore ha portato via sabato mattina dalla farmacia di via Dei Velini dove era entrato con una mazzetta da muratore con cui aveva minacciato una dipendente.
Un colpo che Salvi ha compiuto in pieno giorno, senza nemmeno preoccuparsi di nascondere il viso (aveva solo un cappellino e un paio di occhiali da sole). E proprio il fatto che il suo volto si vedesse parzialmente nelle immagini della farmacia ha fatto sì che i carabinieri riuscissero ad arrivare a lui come l’autore della rapina. L’uomo dopo aver portato via una delle casse della farmacia è fuggito verso l’auto, una Opel Agila, che aveva parcheggia a pochi metri di distanza. Lì è stato raggiunto dalla farmacista Rita Tortolini, 63 anni, che ha cercato di sfilargli le chiavi dell’auto. Il rapinatore però è partito e la donna è caduta malamente a terra, ferendosi al volto (ha riportato delle escoriazioni) e alla spalla. «Mia moglie ora è a casa. Deve fare un intervento alla spalla, poi ci vorrà una lunga riabilitazione. Ha una frattura scomposta – racconta il marito della farmacista, Angelo Seri –. Non riesce a darsi pace per quello che è accaduto. È scioccata. Di solito queste cose le abbiamo sempre lette sul giornale. E ora ci è capitato. E’ stata coraggiosa perché si è sentita defraudata di qualcosa che ha costruito con anni di sacrificio. Ha inseguito il rapinatore per l’adrenalina che le è salita vedendolo minacciare la dipendente». Dopo l’arresto Ramirez Salvi, difeso dall’avvocato Fabrizio Panzavuota, si trova nel carcere di Montacuto, ad Ancona. Domani la convalida del fermo.
La farmacista rapinata è in ospedale: «Mi fa molto male la spalla»
Rapina choc in via dei Velini, farmacista si aggrappa all’auto in fuga
Auguri per una pronta guarigione Rita!
Auguri dottoressa Rita coraggiosissima ..guarisci presto.. ci vedremo nella tua bella farmacia
Auguri per una rapida guarigione!!!!
Auguri di pronta guarigione
Forza Rita!
Auguri a Rita e a tutta la famiglia
Auguri alla Signora Rita, la aspettiamo più forte, dietro il bancone
Mi dispiace persona brava
tanto tempo pochi giorni e il delinquente sta fuori... alla faccia degli italiani onesti
eh povera donna
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
‘Essere defraudati di qualcosa che ha costruito con anni di sacrificio’ mi sembra un po’ esagerato. Quello che in ogni caso preoccupa è il fatto che forse come al solito la pena sarà mite, tanto che non ci sarà tempo sufficiente per la rieducazione completa del mascalzone.
Articolo sconcertante. Rischiare la vita per 500 euro e non essere neanche in situazioni disagiate economiche per cui la cifra possa rappresentare tutto, l’adrenalina non giustifica un tubo.
La farmacista si è ribellata alla paura, che è male assai più grande della perdita di 500 euro, ha tentato intelligentemente di non farsi sopraffare dalla paura. Definizione di paura, di tante possibili paure. La paura è
essere costretti a tacere per timore di ritorsioni.
La paura aumenta proporzionalmente al numero di volte che si tace.
La paura é il silenzio imposto, quello che non si sceglie.
La paura é non poter ottenere spiegazioni.
Non poter sapere , non ottenere risposte chiare.
La paura è l’incertezza.
La paura é non vedere e avere le mani legate ( anche metaforicamente) .
Paura è non poter vedere in faccia l’avversario o ignorare chi sia.
( il deserto in cui é impossibile trovare alleanze)
La paura è un sentimento sottile, si insinua nella vita quotidiana senza farsi notare e rimane sospesa a mezz’aria, difficile da identificare.
La paura toglie brillantezza alle percezioni, opacizza la vista.
Paura é la perdita di diritti.
Paura é la perdita di identità.
Paura è la consapevolezza di non contare nulla.
Mano a mano che aumentano i contesti in cui non si possono reclamare diritti sociali , aumenta la paura.
Paura é la perdita della sovranità sul proprio corpo.
Paura è la sensazione di non avere più tempo per vivere la propria vita.
Paura sono le scelte obbligate.
Paura è saper di aver ragione, ma non riuscire ad avere giustizia in alcun modo.
Paura sono le minacce e gli atteggiamenti di ritorsione.
Paura é la follia mascherata da buon senso e osservanza delle norme .
se i nostri governanti facessero in modo che i ladri venissero puniti severamente, questo non succederebbe