Il cocktail Sferisterio ideato da Vere Italie
Quest’anno Sferisterio sarà anche il nome di un cocktail ideato da Vere Italie appositamente per questa edizione del Festival a base di vino Ribona e visciole. Dopo i drink dedicati dal ristorante del centro storico a Ivo Pannaggi e Matteo Ricci, arriva l’unione di due eccellenze del territorio per omaggiare Macerata: la purea di visciola dell’Azienda Agricola SiGi con un vino frizzante, il metodo classico prodotto con uve Ribona. Un drink estremamente fresco ed estivo dedicato alla città di Macerata, nato nel periodo della stagione lirica, con l’auspicio che possa piacere ai maceratesi (e non) e che possa diventare una bevanda popolare condivisa anche con le altre attività della città con l’obiettivo comune di far conoscere sempre di più i frutti tradizionali della nostra terra.
Il brindisi con il cocktail Sferisterio durante la conferenza stampa del Festival OFF
La preparazione del cocktail
E’ già possibile gustare in anteprima il drink “Sferisterio” al ristorante Vere Italie in Via Crescimbeni 19.
Il cocktail sarà poi servito anche all’interno della nuova Opera Lounge, curata da Vere Italie e allestita in piazza Mazzini nelle serate di spettacolo dalle 18.
Opera Lounge sarà luogo di incontri pre-spettacolo con critici musicali, artisti e protagonisti del Festival, una grande novità del Macerata Opera Festival che sarà inaugurata il 16 luglio con la presentazione del libro “Imparare dalla luna” di Stefano Catucci, pubblicato dalla casa editrice maceratese Quodlibet, nel giorno dei cinquant’anni dalla partenza della missione Apollo 11, che portò l’uomo per la prima volta sulla luna.
Sarà un vero e proprio spazio dove gustare l’aperitivo con ghiottonerie del nostro territorio e dove si potranno acquistare una selezione dei migliori prodotti tipici marchigiani e il kit per realizzare il cocktail “Sferisterio” comodamente a casa. L’appuntamento è dal 16 luglio alle ore 18 in piazza Mazzini per tutte le serate di spettacolo.
Fra le nuove collaborazioni del Festival 2019 quella con una casa editrice maceratese, Liberilibri, che propone da Vere Italie un ciclo di incontri intitolato I narratori del desiderio: Rosso Pompeiano con Giancristiano Desiderio il 24 luglio, Rosso Ruggine con Giuseppe Nori il 31 luglio e Rosso Amaranto con Mario Elisei il 7 agosto. Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e inizieranno alle ore 19 all’interno del locale Vere Italie in via Crescimbeni 19, a seguire aperitivo per il pubblico presente.
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati