Nessuna contaminazione da batteri nelle acque di Civitanova. A dirlo è l’Arpam a seguito dei controlli e dei campionamenti effettuati su richiesta del Comune dopo diversi episodi di malesseri in bambini che avevano fatto il bagno nello stesso specchio d’acqua. Il controllo è stato fatto nelle acque davanti allo chalet e in direzione del fosso Maranello e le analisi hanno dato esito negativo. Escherichia coli ed enterococchi rispecchiano i limiti previsti dalla legge e non possono essere all’origine dei casi di vomito, diarrea e febbre registrati a Civitanova. L’allarme era scattato domenica quando alcuni genitori avevano riscontrato nei propri figli episodi di rialzo della temperatura associati a vomito e in alcuni casi anche ad un arrossamento cutaneo. Da una rapida disanima tra i genitori che frequentano lo stesso chalet erano emersi sintomi e casi simili anche in altri bambini, per cui il comune è corso ai ripari chiedendo all’Arpam di effettuare alcune analisi straordinarie rispetto a quelle previste di routine. Oggi, dopo il tempo tecnico necessario per avere l’esito dai campioni di laboratorio, è arrivata la risposta. Acqua pulita e idonea alla balneazione. Oltre all’assenza di batteri, l’esame microscopico non ha rilevato la presenza di alghe potenzialmente tossiche.
Vomito, febbre e diarrea dopo il bagno: diversi casi sul lungomare nord
Beh, adesso sono più tranquillo, quasi quasi mi faccio pure un sorso di questa splendida acqua cristallina !!!
L acqua non sta ferma..magari le fai 50 metri più in là e ti da un responso diverso
Io vi posso dire che 20 anni fa nei frangiflutti di CIVITANOVA si pescavano i ricci di mare oggi nei frangiflutti antistanti il mare di CIVITANOVA non vi e più forma di vita , all’infuori di alghe filamentose verdi , se volete veramente fare in analisi del mare di Civitanova chiamate anche i biologi Marini per constatare che la fauna marina e pressappoco scomparsa che i cavallucci marini non si vedono ormai più . E che i ricci di mare sono ormai un miraggio . Questo è il primo sintomo di un mare inquinato non i prelievi effettuati dopo 24 ore quando la corrente Marinà è ormai cambiata e le maree hanno già fatto il loro dovere di ricambiare circa l’80% dell acqua . A buon intenditore poche parole . E vi posso dire che questo a me che. E ho dal sud fa molto male . E sono molto dispiaciuto che orami nessuno pensa a utilizzare politiche ambientali differenti . Certamente essere i primi non da molti risultati ma sicuramente incoraggia gli altri comuni a comportarsi di conseguenza e forse tra una altra 20 di anni riusciremmo ad avere il mare che ho trovato quando sono arrivato a CIVITANOVA Marche
Ma dico solo una cosa.. danno la bandiera blu alla pari della Sardegna... vedete un po’ voi se è possibile!!!! Qusi ce le faccio io due analisi private poi ve le condivido!
Stamattina a Civitanova c'erano centinaia di bambini delle colonie quindi pensate se le acque non erano ok potevano stare a fare il bagno ? Ma smettetela x favore!
Parlo da profana,eh. Ma non è che questi valori considerati comunque nella norma siano in ogni caso pericolosi per soggetti particolarmente delicati?
In pratica si trattava di una forma di ipnosi che colpiva i bambini che entravano in acqua
Vedrete che venerdì sera i valori saranno nella norma,poi lunedì mattina non si sa
Ma guarda un po.. Nn me lo aspettavo proprio quest' esito
GUARDA CASO, LE ANALISI LE DOVEVATE FARE IL GIORNO STESSO NO UN ANNO DOPO
come per tutti gli anni
Allora possiamo stare tranquilli.
Bandiera blu
Raga le cause possono essere molteplici, i macchinari non falsificano le informazioni eh
No tranquilli !!! Solo su quello stabilimento li , su quello dopo era tutto ok
Oooohhh pure quest'anno abbiamo li batteri intelligenti che lavorano dal lunedí al venerdì...sabato e domenica de riposo!!!!
Ciao, cerco un biologo-immunologo-virologo-avvocato-ingegnere-allenatore di calcio. Vedo che qui ce ne sono molti, se interessati fatemi sapere
Infatti io non me ce ccccosto
Ma possibile tutto gli anni?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non sarebbe la prima volta che l’esito delle analisi è negativo e il problema esiste, occorrerebbe infittire la rete dei prelievi. Ma l’ARPAM lo sa bene.
incredibile ma vero!
si cerca di salvare la stagione
non come risolvere il problema.!!!!!!!!!!!?!!!!?!!
Era cosi’ ai tempi di Marinelli e Brini,ancora così con l’ accoppiata Silenzi Corvatta e sempre cosi’ con Ciarapica.
Niente di più semplice che indagare sulle vittime di questa intossicazione. Non si fa, non si è fatto, evidentemente non c’è un effettivo interesse. Mi ricordo che diversi anni fa ci fu una mobilitazione nazionale con tanto di vaccinazioni per lo scoppio del colera. Leggendo ogni tanto queste notizie e calcolando che l’abitudine a defecare o direttamente in mare ma molto più pericolosamente a casa, nel segreto dell’ intima stanza a questo dedicata da dove poi il corpo riunendosi ad altri prende per Via Liquame indi per Via Fogna per giungere al mare più o meno depurato, volevo scrivere purificato ma poi sarebbe sembrato un attacco mistico magare provocato dal virus, dell’Epatite A durante un normale innalzamento della temperatura febbrile.
Capita anche di vedere “stronzi” (no persone) che galleggiano liberamente da chalet a chalet. Però tranquilli, è tutta roba naturale. (sigh)