Vomito, diarrea e febbre dopo il bagno. E’ allarme fra alcuni genitori e bagnanti di Civitanova che tra sabato e domenica hanno frequentato il lungomare nord. Ci sarebbero infatti diversi casi di bambini e ragazzini che a seguito di tuffi avrebbero riportato la medesima sintomatologia. In alcuni casi sul corpo è comparso anche uno sfogo a livello dermatologico e rossore. La vicenda è emersa ieri: i casi non sarebbero gravi tanto che i genitori dei bambini coinvolti non sarebbero andati al pronto soccorso, ma si riservano di valutare l’evolversi dei sintomi. Il Comune, messo al corrente della vicenda, ha effettuato verifiche sul depuratore, ma sarebbe tutto in ordine e non si è verificato nulla di anomalo. Da qui la richiesta all’Arpam per richiedere un sopralluogo ed effettuare accertamenti su eventuali sversamenti in mare, tali da provocare gli effetti riportati dai bambini. Tutti i minori contagiati avrebbero fatto il bagno nello stesso chalet. Al momento non sono state sporte denunce. Il responsabile potrebbe essere il batterio Escherichia coli che spesso, in caso di mareggiate, contamina le acque marine provocando l’innalzamento del livello limite.
(l. b.)
Beh, quest’anno oltre al vomito e diarrea, ti sequestrano anche la bici. Immagino il boom di prenotazioni, peggio di Rimini!
Eh, ma dopo i temporali... ah no! Sono i soliti furbetti che non sono allacciati alla rete fognaria, che anziché spendere 2 soldi per chiamare la ditta degli spurghi buttano tutto sulle acque chiare (fossi).
Ogni anno la stessa storia e nessuna voglia di arginare il problema...
Bandiera blu, acqua uguale a quella delle fogne
No comment... che schifo...
Ricominciamo...
E poi fanno una legge che vieta di fumare sotto gli ombrelloni... viva lo pescio marcio
Stendiamo un velo pietoso...
Anche io ieri, tornata dal mare, gli stessi sintomi, e oggi febbre, sensazione di vomito e diarrea... ma si può...
Sabato c'era una schiuma strana in mare, non mi sorprende sinceramente che qualcuno sia stato male!
Evviva la bandiera blu!
Siamo in un mare di merda
Sabato il mare era verde: uno schifo ☢️
L’importante è che abbiamo la bandiera blu, c’è la merda che galleggia in acqua, è già tanto se non hanno preso l’epatite
Sarà la Bandiera Blu?
Io ho fatto il bagno e non è successo niente. Quello che mi domando: ma che gli date da mangiare a 'sti figli? Perché vedo quello che mangiano, e dopo date la colpa al mare!
In effetti ieri tornato dal mare... scoregghiavo a pario Tullio De Piscopo!
Sono stata venerdì mattina e l'acqua era putrida
Io mi sono ritrovata con il costume macchiato di un colore tipo ruggine...
Non è la prima volta! Qualche anno fa un'intera colonia di bambini!
Basta poco... Basta arrivare 10 minuti piu giù e già cambia la situazione. Io a Civitanova non vado più a fare il bagno da tanti anni
La cosa buffa é che succede solo a quelli de San Severí, Sforzacosta e Macerata... jete a favve lo bagno su la fontana de li giardini Diaz per favore
Sempre fatto il bagno, mai successo niente. Oggi acqua stupenda!
Ma non vi viene la curiosità di analizzare l'acqua privatamente? Il costo si aggira tra i 150 e i 300 euro: almeno per curiosità, fare una colletta e far fare un analisi... Io in 4 anni che vivo qui, mi sono tuffato 3 volte, l'ultima giugno scorso e si fecero le bolle sulle gambe, a mia figlia non la farei tuffare mai. Con 6 euro me passo 'na mezza giornata al Casablanca!
Io sono stato sabato e domenica insieme ai miei nipoti di 3 e 5 anni, che sono stati sempre in acqua, e non è successo niente... e l'acqua non mi è sembrata neanche come si è descritta fino ad ora! Comunque se qualcuno rinunciasse a venire al mare si troverebbe qualche posto in più per l'auto!
Mi sono ammalato pure io con gli stessi sintomi neanche una settimana dopo essere stato a mare lì (macchie sulla pelle incluse), svanito in 2 giorni ma è stato veramente brutto... qualcosa di strano c'è
Ieri c'era moltissima gente al mare e quindi la probabilità di infezioni è stata alta. Poi fate caso alle barriere frangiflutti, sono dei veri e propri muri, inoltre tra l'una e l'altra ci sono 5 o 6 metri. L'acqua non ha alcun ricambio, la temperatura aumenta e i batteri proliferano. Addirittura sul fondo in alcuni punti, a ridosso degli scogli, si forma uno strato di melma putrescente che si incolla ai piedi. Da quando fanno queste barriere la qualità del mare tra queste e la battigia è pessima.
Bandiera blu o meglio marrone... domenica c’era l’insalata nell’acqua
A me non è successo niente: sono stata in ferie un mese, e venerdì, sabato e domenica al mare da santina. Sì, l’acqua è sporca ma è normale, visto il mare mosso e il venticello di questo fine settimana. Gli altri giorni invece il mattino è bella verso mezzogiorno, si sporca un po'.
Non è la prima volta che succede! Se non sbaglio è successo pure lo scorso anno e l'anno ancora prima! Detto ciò, seriamente mi domando chi vi ha dato la bandiera blu o quanto meno mi domando se la si ottiene con la raccolta punti dell'iper oppure conad! Ma come si fa!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
,L ‘escherichia coli ha colpito ancora,volete multare chi scarica le fogne in mare?
Cosa aspettiamo l’ epidemia?
Mala tempora currunt
20 gg fa circa, fu emanata un’ordinanza divieto balneazione su un tratto di mare, oggi questo caso, se non sbaglio Civitanova ha la bandiera blu, significa mare pulito vero?
Alla faccia della ostentata bandiera blu!!!
Ma che andate a fare a Civitanova che in un giorno vi svuotano il portafoglio!!! ,andate al lago di Fiastra pulito , aria fresca e prezzi non da sciacalli !!
Che a Civitanova non gradiscono la presenza di turisti si è capito da diverso tempo. Io vado al mare un po’ più a sud ma impiego meno tempo perché i parcheggi ci sono(gratis) vicino alla spiaggia e non corro il rischio di impazzire per parcheggiare.Sono cordiali,accoglienti e tutto costa la metà. E l’acqua è pulita
Quando all Arpam c’era il dottor Corvatta di Tolentino
persona di grande competenza e serieta’ non succedevano certe cose ,ne sanno qualcosa i celebri inquinatori come Germano Ercoli dell’ Eurosuole che scaricava direttamente nella acquedotto vicino all autostrada o il Lucentini della Delta .
Ora a Civitanova c’e’ Peppe Shampoo e la Cammertoni che per celebrare i 25 anni sequestrano le biciclette ,li fogli de carta e li muzzicu’de sigarette,cioe’ guardano la paglia e non lu paglia’!!????
Il fosso che sfocia vicino al Club de la Vela lu volemo chiude o no ?che spettemo .?
che. spettemo che ve’ lo tifo o lo colera?
Che dice l ecologo Stefano Mei della popo’ dei bagnini che scaricano a mare ?
Per fa’ chiude Manomozza c’e’
volutu il Grande AVV Bonmarito,che dovemo rchiama’ Corvatta in pensio’.??
Dopo c’è lamentemo che a lu mare non c’e’ li stranieri ma solo quattro cazola’.!!!!!!!!
Domenica era pulitissima. Mah
Depuratori che non depurano o sversamenti diretti. E magari gli hanno dato anche la bandiera blu….e nessuno che va in galera. Come se ne esce? Controlli controlli controlli laboratori analisi acque gratis, numero verde x denunce, campagne radio televisive, scuole più attive, devo continuare?
Vero che c’è poco ricambio, a riva con gli scogli a fare da barriera, sembra di essere in una piscina. quindi, statisticamente, tanta gente fa la piscia in mare, perchè vedo pochissima gente che usa i bagni degli chalet. A volte a riva l’acqua è TALMENTE CALDA e il pensiero che sto facendo il bagno nel piscio, onestamente, mi viene. Ok, la piscia dei bimbi è sacra, ma quella dei grandi ? Questo portroppo è fattuale !!
Ormai è noto da anni che la costa adriatica da Porto Recanati a Porto Sant’Elpidio (le altre zone non le frequento)sia diventata una cloaca a cielo aperto. Le Amministrazioni locali non hanno la volontà di risolvere il problema (depuratori,fognature e controllo sversamento nei fiumi). La bandiera blu non ha nessun significato dato che si può facilmente comprare.
Superior stabat lupus, quindi bisogna far funzionare i depuratori, alcuni dei quali forse non sono controllati come si deve.