«Una scuola fenomenale, noi restiamo in succursale». Questo l’eloquente messaggio che ieri studenti e studentesse del liceo scientifico “Galilei” della sede dislocata di Palazzo degli Studi hanno lasciato sulla porta dell’edificio prima di andare a casa. Una risposta chiara al presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e ai dirigenti scolastici che, per una questione di disponibilità numerica di spazi, hanno pensato di trasferire la succursale dello scientifico.
L’intenzione è quella di trasferire gli studenti del Linguistico che attualmente vanno a scuola all’Ite “Gentili” di via Cioci a Palazzo degli Studi e di spostare i ragazzi dello Scientifico in parte al “Gentili” e in parte nella sede originale dello scientifico in via Manzoni. Il cambiamento dovrebbe avvenire a partire dal prossimo anno scolastico.
Saputo della riunione tra i dirigenti Pierfrancesco Castiglioni e Annamaria Marcantonelli e il presidente Pettinari, gli studenti dello scientifico sono sul piede di guerra e non vogliono saperne. Hanno annunciato una manifestazione per domani alle 15 davanti alla sede centrale di via Manzoni.
Attualmente il Palazzo degli Studi ospita 15 classi, tre sezioni per tutti i 5 anni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Totale comprensione e solidarietà verso la resistenza degli studenti al trasferimento della “loro” succursale. Pettinari faccia un passo indietro e… pace fatta.
Gli studenti dovrebbero pretendere locali nuovi, progettati per rendere più agevole la scuola, non farsi strumentalizzare.
Il mio sogno?
Un’area lontana dal Centro storico che ospiti tutti gli Istituti Superiori, con piscine, campi di calcio, palestre attrezzate, cinema, teatro…