«Vivrei bene come guardiano di faro, ma li hanno tutti resi automatici. Non ho la macchina perché non mi piace regalare soldi a palate allo Stato, Regione e Compagnie di Assicurazione. Mi dispiace ma la mutualità non fa al caso mio.»
Se ci fossero le opposizioni, sapremmo come rispondere alle esigenze di un popolo terrorizzato pronto ad invocare il rispetto delle regole. Chi ha letto "l'arte della guerra" saprà regolarsi di conseguenza. Almeno spero!
Dalle foto pubblicate, estrapolate dalle telecamere di sorveglianza, sembra che i ladri indossino mascherine.
A meno che non abbiano lasciato impronte digitali, la vedo dura per le forze dell'ordine, risalire agli autori del gesto.
Comunque, avrebbero incontrato un Giudice che, viste le loro condizioni economiche, avrebbe potuto risparmiare loro la galera.
Ah, beh, ma solo a Macerata, nonostante la Cassazione. C'era una volta un Paese unico ma oggi non c'è più!
A Roma ad esempio, c'è la consegna a domicilio molto ben pubblicizzata per ogni dove e NESSUN Magistrato interviene, nessuna Forza pubblica interviene, nessuno viene portato in tribunale e nessuno viene condannato.
Se è un reato per Macerata dev'esserlo per tutto il territorio nazionale. Altrimenti ci stanno prendendo per i fondelli. Ma Pignataro lo conoscono a Roma? Sanno cosa fare nel resto d'Italia?
Gli impianti di telecomunicazioni sono considerati settore strategico. Si può sostituire il Comune allo Stato? Alla fine, vi tenete sia gli impianti vecchi che quelli nuovi. Rassegnatevi!
Il trattamento con plasma iperimmune non è a costo zero e può immettere nel corpo altre malattie mentre il vaccino è a costo zero e sicuro. Complimenti vivissimi alla ricercatrice maceratese DOC ed alle sue certezze scientifiche!
La cura è giusta ma il paziente è morto. Con questo Governo chissà se verrà effettuata la consegna forzata del 20% dei risparmi degli italiani, come suggerito dalla Germania?
Non lo so ma il MES Light ci porterà alla fine. Tranquilli, ce ne accorgeremo tutti perché il comitato tecnico-scientifico ha curato ma il paziente è morto.
Come per le mascherine distribuite gratuitamente dalla Regione Veneto, probabilmente inutili, sarà appena il caso di una certificazione nazionale o CE prima di rendere obbligatoria la mascherina?
@Celestino Farmaci
Dal Treccani:
"Procedura abituale, consuetudine nello svolgere una determinata attività, spec. con riferimento ad attività regolate solo da norme generali e incomplete, non codificate in una legge o in un regolamento".
Se i dipendenti fossero stati due, non sarebbe cambiato nulla ma se non era in funzione il sistema di videosorveglianza, allora le cose sono molto più serie. In primis per l'incolumità dei dipendenti.
Non credo che sia ancora finita per questa donna. Immagino una denuncia per abbandono di minore, intervento di assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti, forse anche di uno psichiatra.
Non c'è a Macerata un servizio di delivery fino a tarda notte?
Magari se fosse stata una pizza da asporto, ci sarebbero stati molto meno commenti. Però, essendo Kebab... Sbaglio?
Ad agosto 2020, se resiste la Legge, andrò in pensione.
Altrove, altri Sindaci lo hanno fatto: incentivi economici per le persone che vogliono venire a vivere nell'entroterra montano.
Non è mica detto che la colpa delle sbronze minorili siano da addebitare ai genitori oppure ai gestori di locali pubblici.
Superalcolici sono venduti anche nei supermercati. Basta un amico maggiorenne o che sembri maggiorenne, per acquistare un paio di bottiglie.
Non è nemmeno detto che il genitore riesca a tenere a casa una quindicenne che vuole andare in spiaggia con gli amici, la notte di Ferragosto.
Sono certo che si troverebbe un giudice disposto a sanzionare il genitore, per NON aver consentito alla figlia un po' di sano divertimento sulla spiaggia.
E se lo stesso genitore, preoccupato, fosse andato a cercare la figlia? E se l'avesse schiaffeggiata?
Allora, sarebbe un padre o una madre violento.
Ah! Vecchi zoccoli da lancio, dove siete!
Sante zoccolate!
Voli low cost e concorrenza. Da qualche parte, bisogna tagliare. Certo, le informazioni fornite dalle Compagnie aeree sono che la sicurezza viene comunque garantita. Garantisce l'oste.
@Fabio Urbani
Forse un LGBD polacco in trasferta? Sai, l'Arcivescovo di Cracovia ha detto che non il comunismo ma la filosofia LGBD sono come la peste bubbonica per la Polonia e la società tutta.
Credo che se lo affermano gli Arcivescovi...
Non vi lamentate troppo. Ovvero, segnalare sempre!
La vostra grande fortuna è che qualcuno prima o poi farà ciò per cui è pagato.
Dalle mie parti se seglali via PEC un sospetto abuso edilizio (hanno buttato giù un muretto per aprire una porta sul suolo pubblico) oppure un'auto senza targhe forse adibita a ricovero notturno da anni abbandonata od anche un'auto senza assicurazione su suolo pubblico, semplicemente non si occupano della segnalazione. Al telefono addirittura dicono qualcosa senza prendere cognizione del tempo e del luogo e "fanno cadere" sia la segnalazione che la cornetta telefonica con relativo tipico rumore.
Credevo che fosse amore per il territorio invece è un calesse. Potrebbe essere il titolo di un nuovo film, prossimamente al cinema.
La droga e l'alcol sono problemi nazionali molto gravi. Basta dare uno sguardo al numero di patenti ritirate per guida con grado alcolemico troppo elevato oppure ai tanti giovani e meno giovani che consumano bevande alcoliche in modo diverso dal consentito.
Ovunque si trovino giovani, lì si può trovare droga e l'alcol che causa risse, ferite e addirittura accoltellamenti.
Una società ormai allo sbando vuoi per i cattivi pensieri, vuoi per i cattivi esempi di vita...
No, non basta più la scuola e nemmeno bastano più i genitori che molto spesso vengono additati come i grandi responsabili.
È anche in questo caso un tentativo di svuotare il mare con un secchio.
Bisogna mettersi alla ricerca di altre soluzioni e bisogna fare in fretta.
Va bene, abbiamo deciso di svuotare il mare con un secchio. Certo, ci vuole perseveranza e molta dedizione.
Domanda: ma non è meno faticoso impedire agli stranieri di restare sul nostro territorio se non hanno un reddito dimostrabile?
Va bene, abbiamo deciso che non abbiamo bisogno di una nostra moneta, di un nostro territorio, che avremo gli Stati Uniti d'Europa, un esercito Europeo, una polizia Europea, l'ONU etc. ma non sarebbe più semplice almeno leggere lo Zibaldone del filosofo di Recanati?
A quel tempo, Giacomo Leopardi affermò che la Patria non dev'essere troppo grande. La Patria non può coincidere con l'Europa. Le leggi devono essere le nostre. La moneta dev'essere nostra.
Quindi, facciamo una bella cosa: invece che svuotare il mare con un secchio, invece che arrestare per spaccio qualche straniero, facciamo una legge che se non hai un reddito dimostrabile, non puoi restare sul nostro territorio. Facciamo una legge che puoi entrare solo attraverso vie legali, solo se hai un visto.
Altro esempio di dirigenti incapaci che scaricheranno i costi economici della loro incapacità, sui contribuenti.
Succede molto spesso nella PA. Non faccio esempi altrimenti ne risulterebbe un libro voluminoso.
Però, lasciatemi dire che i molti casi nella PA, di dipendenti che timbrato il cartellino pur risultando assenti, non vede mai un dirigente cacciato a pedate nel fondoschiena.
Ah, si, un dirigente non può controllare tutti i dipendenti. Ha da fare! Ha da fare? Sicuramente, ha da fare!
La donna aveva comprato il biglietto ma ha sbagliato bus.
Domanda 1: ogni quanto passa il bus sostitutivo?
Domanda 2: ma ancora sopportate la chiusura della tratta ferroviaria durante i mesi estivi?
Persino i bambini hanno un terminale acceso in tasca e comunque adolescenti e preadolescenti, come moltissimi adulti, stanno sempre con un terminale in mano.
La normativa vigente sulle radio emissioni, è la più stringente d'Europa.
Come se non bastasse, importiamo ogni genere alimentare da Paesi anche sperduti che finiscono nel nostro piatto e sappiamo benissimo che le Autorità preposte non hanno risorse sufficienti per controllare tutto.
Anche il trasporto su gomma è pericoloso per la salute pubblica.
Con le carrozze a cavallo, sorgerebbero ugualmente comitati spontanei sia per la tutela del benessere animale che per la presenza di deiezioni equine sulla via.
Personale considerazione: se non hai un lavoro onesto ma soprattutto se non ci vai a lavorare, che piffero ci stai a fare in un piccolo centro come Macerata, dove tutti sanno che spacci e dove i controlli sono molto più semplici che in una città di qualche milione di abitanti?
Prendeteli tutti e cacciateli via perché la stragrande maggioranza di loro non lavora e si mantiene con l'illegalità.
@Andrea Monachesi.
Ho 62 anni, terza media presa alla scuola serale per lavoratori, ho votato più a destra della Lega alle ultime politiche ed alle europee.
Detto questo, ho compreso benissimo le spiegazioni scientifiche del downbuster.
Adesso, che facciamo? Rivedi e correggi il tuo commento?
Non so il perché ma quando si adottano i LED per illuminare i palazzi storici, si scatena sempre una polemica senza fine.
Nel centro storico di Roma, ad esempio, la Giunta capitolina ha dato il via alla conversione a LED: luce bianca. Troppo bianca per palazzi che necessiterebbero di una luce più "calda", più in armonia con i tempi della loro costruzione. Ho fatto solo un esempio, eh!
Sembra che la scelta della temperatura colore sia avvenuta sotto le precedenti Amministrazioni. Però quella attuale non ha modificato tali scelte e ripeto, ci sono state polemiche senza fine.
Si, a mio avviso la politica spesso non è l'unica causa delle condizioni condizioni di illuminazione ma di sicuro gioca un ruolo importante nella discussione in merito alla temperatura colore adottata.
L'illuminotecnica, è una scienza, ne sanno qualcosa i grandi registi cinematografici e teatrali, così come i grandi fotografi che attraverso la luce (e l'attesa paziente della luce migliore) riescono a rendere eccezionale una inquadratura, una scena, una foto.
Per illuminare un palazzo storico, bisogna essere artisti ma anche conoscere profondamente l'architettura e la storia degli oggetti da illuminare.
Molto spesso invece le decisioni vengono prese dalla politica, senza competenze specifiche.
I nostri avi ci hanno regalato perle architettoniche che andrebbero trattate con la massima cura e competenze specifiche di alto livello.
Ho 62 anni e sono cresciuto a Macerata, quando si poteva cambiare lavoro con facilità, quando sul territorio erano presenti una miriade di piccole Industrie soprattutto calzaturiere.
Oggi? Delocatizzare è la normalità.
Mia figlia maggiore ha 25 anni, è fuggita negli USA. Fa la barista ed i suoi datori di lavoro, la stimano perché hanno visto in lei un valore.
In Italia, non la pagavano anzi non mancavano di trattarla male. Pattuito uno stipendio, per pagare meno contributi, fingevano un contratto di formazione da 400 Euro al mese e quello alla fine gli davano, non i 1.200 pattuiti.
Al momento, si evidenzia un ulteriore calo delle nascite compensato dalla prolificità delle donne immigrate.
Ecco a cosa serve l'immigrazione: a renderci simili al terzo mondo, con stipendi da fame e la fuga di molti giovani.
Complimenti vivissimi!
Allarme antifurto in comodato d'uso che non funziona o che non garantisce protezione in caso di manomissione?
Quattro chiacchiere con chi ha installato quel sistema, io le farei.
Gli studenti dovrebbero pretendere locali nuovi, progettati per rendere più agevole la scuola, non farsi strumentalizzare.
Il mio sogno?
Un'area lontana dal Centro storico che ospiti tutti gli Istituti Superiori, con piscine, campi di calcio, palestre attrezzate, cinema, teatro...
Se i due romani lo avessero saputo, avrebbero acquistato un litro di acqua del Po invece di una padella antiaderente in Teflon.
Così, tanto per dire, eh!
Aspettiamo le analisi chimiche, poi vediamo se c'entra il Teflon.
Il cane doveva essere agganciato ad una presa delle cinture di sicurezza posteriori. Questa è la prima parte, importante, della storia.
Aprendo la portiera, il cane non avrebbe potuto scendere dalla vettura.
Poi, se fermato sulla corsia di emergenza, il guidatore ha commesso un illecito perché non era in emergenza. Diverso se fermato in una apposita area nei pressi della corsia di emergenza.
Se veramente in corsia di emergenza, aprire le portiere dal lato guida per il cane, rappresenta un errore grossolano. Apri quella sul lato destro, verso il guard rail, no?
Comunque sia, se il cane fosse stato assicurato alla presa delle cinture di sicurezza posteriori, nulla sarebbe accaduto né al cane, né alle due macchine.
Fategli pagare i danni, al proprietario del cane! Troppo scarsamente interessato all'animale ed al Codice della Strada.
Se ancora esiste "da Attilio" a Civitanova, perché non andare lì per nuotare? Sarebbe costato molto meno, anche in termini di immagine.
Magari, con i soldi spesi per il Polo Natatorio, ci scappava anche un sistema di riscaldamento per il mare. Così ci si poteva bagnare anche in inverno.
@Aldo Iacobini:
No, l'elicottero non è un Carabiniere ma un altro a cui girano le pale (anche posteriori) per quello che vede dalla sua posizione.
In pratica, non gli serve carburante per avere moto di pale.
@Sauro Mucucci:
Innanzitutto, per chi induce tossicodipendenza, ci vuole l'ergastolo e lavoro in carcere per il tentativo di riparazione nei confronti della società e di coloro che con la loro tossicodipendenza non saranno mai più persone normali.
Spacciatori in galera!
Per i 2,50 Euro l'ora, per il nostro Paese ormai è così. Pomodori e caporalato ma anche fragole e sik.
Poi, quando esce l'ennesimo caso, qualcuno con il potere, torna a stracciarsi le vesti.
Nell'Agro Pontino, quella è la retribuzione oraria per gli indiani Sik.
Da non mangiare più fragole!
Gli Ispettori del Lavoro, sono troppo pochi così come troppi i morti e gli invalidi del lavoro.
È una strategia pianificata, quella di trattare il prezzo della manodopera.
Conclusione: autarchia!
Invece che comprare cibo dal terzo mondo, produzione locale. Non c'è nulla che non si possa produrre in Italia, tranne le banane o altri prodotti tropicali. Nulla che la nostra tradizione industriale od agricola ci impedisce.
La globalizzazione rientra nella famosa battuta dei TreTre. Se la ricorda? È un po' scurrile ma azzeccata.
@Giuseppe Vallesi:
Costituzione comanda il dovere di contribuire allo sviluppo della nostra società ed il diritto di ricevere retribuzione dignitosa.
Uno Stato è composto da: territorio (quindi confini), popolo e moneta. Ci hanno tolto la moneta questo comporta la svalutazione del lavoro, la massima flessibilità.
Guardi, mia figlia ha fatto di tutto per lavorare ma non la pagavano ed è partita oltreoceano dove lavora ma la pagano con regolarità. Mi creda, se non fossero soddisfatti del suo lavoro, la caccerebbero via in un battito di ciglia.
Eravamo la quarta potenza industriale del mondo ma abbiamo accettato una moneta unica che non ci appartiene, abbiamo privatizzato, svenduto.
Abbiamo avuto dei traditori che hanno permesso la disarticolazione del nostro sistema produttivo. E dei valori.
Resto comunque dubbioso sul fatto che molti non abbiano voglia di lavorare. Dubbi che invece non ho sui piccoli e medi imprenditori che troppo spesso sono arrivati al suicidio o alla chiusura delle loro attività.
Prima creano la povertà tra gli italiani, poi importano manodopera, così possono dire che gli italiani non vogliono più fare certi lavori.
Lo stesso accade per la crescita zero: non si fanno figli. Ci credo, che non si fanno figli! C'è la precarietà e la disoccupazione!
Chi vuole "l'accoglienza" senza se e senza ma, molto probabilmente non ha coscienza di sfruttamento e schiavitù conseguente.
@Giuseppe Vallesi:
Recentemente i transgender si sono lamentati perché un farmaco per loro vitale, a base di ormoni, non è più reperibile nelle farmacie.
Se il cambio di sesso necessita di un farmaco "a vita" vuole dire che è artificiale, contro natura.
Con questo tipo di mentalità, come possiamo ragionare? Impossible! Due padri, due madri, genitori 1 e 2. Ma per favore!!
"Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto".
L'autobus ha tagliato la strada all'uomo sulla moto per girare a sinistra mentre l'uomo con la moto, non si è fermato in tempo.
Sbaglio? A me sembra corretta come deduzione.
Quando è necessaria la presenza delle Forze dell'ordine in occasione delle partite di calcio, quando è necessario il controllo da parte di qualcuno certificato per tale attività (molto, molto antica) in qualsiasi luogo, ci si accorge di quanto sia importante la sicurezza. Soprattutto ci si rende conto di quanto sia degradata la società.
Basta una sola goccia di gasolio per rendere imbevibili molti litri d'acqua, lo stesso accade per le persone. È sufficiente un idiota per distruggere la credibilità di molti.
Tristezza.
Con i tempi che corrono, evidentemente l'eroina costa poco. Per me, già un pacchetto di sigarette al giorno, è una spesa preoccupante. Per questo motivo immagino che l'eroina costi poco.
Sicuramente a Torrette gli avranno fatto un prelievo di sangue. La Procura, se vuole, potrebbe così accertare se oltre all'alcol c'era anche droga illegale nel suo sangue. Altrimenti, se la Procura non può o non vuole, siamo tutti rovinati!
Perché ai domiciliari? I rappresentanti delle Forze dell'ordine gli porteranno la spesa del supermercato? Detersivi, alimentari, abiti e accessori? Vive da solo quindi qualcuno dovrà pensare alle cose di base a lui necessarie. Sbaglio? Ma... Può ordinare pizze da asporto, il povero? Una pizza non si può negare a nessuno, eh!
Ma... E gli irregolari trasportati oltre il confine italiano, dalle camionette della Gendarmeria francese... E lasciati andare per i boschi, sono stati per caso arrestati dalla Polizia italiana? C'erano anche le immagini delle telecamere di sorveglianza, a testimonianza. Erano camionette della Gendarmeria francese! Portati consapevolmente in Italia. Non era FlixBus.
Dunque, ricapitolando: hanno trovato parte della refurtiva in casa sua. Lui si dichiara estraneo alla rapina.
Teletrasporto alla Star Trek della refurtiva? Abbiamo un genio a Sarnano?
L'oro non lo puoi mangiare né bere. Lo puoi vendere ad un Compro Oro ma ne ottieni carta in cambio che non puoi bere né mangiare.
I ladri sono sempre esistiti come è sempre esistita l'ignoranza solo che in questo mondo, in questa società, il messaggio è unico: il denaro viene prima di tutto.
Tristezza.
Ma dimmi te se per finire in carcere bisogna prendere a calci un commissario... Non basta lo spaccio, bisogna prendere a calci qualcuno in divisa!
Tristezza.
Germania, molti anni fa, autostrada: trasporto con furgone 35 Qt. fino a Stoccarda con una partita di scarpe per la Salamander.
Tutte le auto correvano ma i furgoni trasporto merci, avevano un limite.
Dietro di me, auto della polizia con Autovelox.
Lieve multa, dopo avermi fermato, perché avevo superato di poco la velocità massima consentita per un furgone.
Morale? Buttate via gli Autovelox fissi ed usate le autovetture prive di contrassegno così nessuno inchioderà ed il limite verrà fatto rispettare senza ricorrere al brigantaggio legalizzato!
225 Kg di droga? Aspetta, che non mi sono capito (cit. Christian De Sica): 225 Kg di droga, obbligo di firma?
No 20 anni per traffico internazionale di droga? Eh?
Un saluto cordiale da Alberto Sordi cantante, dal cuore!
@Aldo Iacobini.
Hai citato un bellissimo libro! Da leggere assolutamente.
"La realtà non è come ci appare" Raffaello Cortina Editore, ISBN 978-88-6030-641-8, Euro 22,00.
Oipa... PayPal! Per il bollettino postale, bisogna andare alla posta, con Carta di Credito, online Poste italiane non permette qualsiasi bollettino.
PayPal è svincolato da limiti territoriali. Potreste ricevere donazioni da qualsiasi posto del mondo.
@Giovanni Vincoli
Il problema Italiano, sono le Leggi. Uno che vuole spacciare droga, nel nostro Paese non rischia molto. Ci sono anche Giudici che hanno restituito allo spacciatore i proventi della sua attività perché unica fonte di sostentamento.
Italiano o meno, il messaggio è chiaro: lo spaccio non è un reato grave.
Non dico che si dovrebbe prendere esempio dalle Filippine, dove è prevista l'impiccagione per il narcotraffico, tuttavia la galera dovrebbe essere garantita.
Alcuni decenni fa, da ragazzo, con lo Stornello di un amico più grande di me, all'hotel House rubavamo la benzina alle auto dei turisti tedeschi. Delinquenti noi, lo ammetto ma... Oggi da questo posto succhiano la vita, non la benzina! Buttate giù quel palazzo che è meglio.
@Katia Rossetti:
Deboli con i forti? La morte e lo smembramento di Pamela come strumento di attacco politico?
Una volta a Macerata c'era Colleruoli che praticava la terapia elettroconvulsiva. Aborrisco tale pratica, ma anche no se serve a risvegliare le coscienze.
E Macerata è proprio stata cantata ottimamente da Jimmy Fontana.
È possibile fare una guerra civile e militare contro? Non si prendano prigionieri. Nel caso la Nigeria non li volesse indietro, un paracadute e via.
Per la prostituzione... la Merlin ne ha fatti di guai!
Non prendetemi per razzista, non lo sono.
Non tollero mafia di importazione, bastano ed avanzano le nostre.
Ho letto i commenti all'articolo e la prima cosa che mi viene in mente è: turismo?
Voglio dire, dopo le miniere, cosa possono inventarsi i sardi? La pastorizia, l'agricoltura... Ci si campa? Chi fa i prezzi? Il pecorino non si vende, quindi che facciamo?
Com'è messa la Sardegna in infrastrutture? Non sembra che stia messa bene.
I sardi sono persone operose. Vogliamo dire che si dovrebbero rimboccare le maniche e costruirsi un prospero futuro? Mhmmm.
Comunque sia, un conto sono i privati cittadini che espongono la bandiera sarda, altro che sia un Sindaco ad esporre quella francese sulla facciata di un edificio pubblico.
L'esercente di un locale pubblico, non si può rifiutare di servire la clientela. Non può dire al cliente "qui non sei gradito".
Diverso il discorso se l'esercente si accorge di qualsiasi attività illecite e non segnala prontamente alle Forze dell'ordine. In questo caso, la chiusura è ampiamente meritata.
Ai domiciliari con obbligo di firma? È un controsenso. O l'uno o l'altro. A meno che non gli sia permesso di andare al lavoro, quindi obbligo di firma ha senso.
Siamo abituati all'ignavia. Come minimo, ma proprio minimo minimo, questi esercizi commerciali dovrebbero essere gestiti da chi ha un titolo in Erboristeria, se non un titolo in Farmacia.
Ho detto proprio il minimo necessario per poter continuare ad essere un negozio dove si propone un'erba dalle proprietà curative.
L'ignavia è proprio una bruttissima bestia!
Bene hanno fatto i CC. a multare la giovincella.
Solo mi chiedo, quanto dovrebbero pagare tutti coloro che hanno accettato una moneta unica europea, non nostra? Perché da quando abbiamo abbandonato la sovranità monetaria, abbiamo fatto un tradimento verso tutti coloro che sono morti per la Patria!
Dunque, la Francia affama con il suo Franco Africano, gran parte dell'Africa. Chi vuole una moneta africana libera, o viene ammazzato (vedi Geddhafi) o si organizza un colpo di stato. Grazie mille Francia per essere ancora colonizzatrice dell'Africa.
I rappresentanti delle Istituzioni cosa fanno? Inneggiano (illegalmente perché si mette la bandiera se c'è un ospite) all'amicizia esponendo bandiere francesi.
Complimenti per il senso di appartenenza! Complimenti davvero!
Questa è la conseguenza dell'adozione dell'EURO, moneta non nostra. Uno Stato sovrano non può fallire, mai! Quindi i vincoli di bilancio sono frutto di scelte delinquenziali da parte di chi ha voluto smantellare la Repubblica Italiana a favore degli Stati Uniti d'Europa prossimi venturi.
Nella cultura vedica, il nomadismo era tollerato soltanto per la ricerca spirituale. I sadhu, chiedevano elemosina ma non rubavano nulla a nessuno.
Non solo permettiamo ai vagabondi di girare la Penisola in lungo e in largo ma quando li bacchiamo a rubare, probabilmente gli diamo i domiciliari. Ad un senza fissa dimora, diamo i domiciliari. Sbaglio?
@ Andrea Boccia: ho riletto l'articolo ed ho compreso il testo. Non si parla di posti assegnati, ovvero con il numero di targa o di permesso personale. Si cita anche la vicenda del turista proprio per far intendere che le strisce gialle sono quelle per disabili non "ad personam".
Quindi, ribadisco il concetto: trovo lo stallo occupato e parcheggio sulle strisce blu. Il parcheggio per disabili si libera, non me ne accorgo e mi fanno la multa.
Dunque, nei dettagli la fregatura: porto mia madre disabile dal medico di base. Il parcheggio disabili è occupato perché uno è andato in banca. Espongo il contrassegno ed accompagno l'anziana affetta da Alzheimer art. 3 comma 3 Legge 104 dal medico.
L'altro disabile nel frattempo ha terminato le sue operazioni in banca e lascia libero il parcheggio.
Arriva il dipendente ATM, vede la mia macchina sulle strisce blu, guarda lo stallo per disabili libero e mi fa la multa.
Non è che sia tutto molto fantasioso, è una eventualità molto concreta.
Cari maceratesi, dovreste prendere cognizione della corrispondenza tra disabile e le sue esigenze particolari e la volontà politica di tutelare chi si trova in stato di inferiorità.
Dopo aver ragionato sulla mia descrizione, prendete per la collottola l'intero Consiglio comunale ed obbligateli alla gratuità sempre e comunque di parcheggio per i disabili possessori di contrassegno.
Questo è quello che mi suggerisce il cuore. Poi, se altri pensano al portafogli, allora è un altro discorso.
"già noto alle forze dell'ordine". Mi sono dimenticato di leggere tutto l'articolo. Mi chiedo come possano sopportare questo gli uomini e le donne in divisa. Dev'essere molto dura, eh!
Insomma, avvertiti dei prossimi controlli in altri locali, spacciatori e titolari degli esercizi commerciali staranno ben attenti a non farsi cogliere in fallo. Che volpini! Era molto meglio il massimo riserbo, così ne beccavano tanti, piuttosto che metterli in guardia. Volpini!
Nullafacente. A dire il vero, la Costituzione comanda il dovere di tutti i cittadini a contribuire allo sviluppo della società ed anche il diritto al lavoro.
Un nullafacente, non dovrebbe avere quindi diritto alla cittadinanza italiana.
Ma la Costituzione è carta igienica. Purtroppo!
A pensar male si fa peccato ma... e se non fosse stato presente anche l'assessore, al teatro, avrebbe ugualmente fatto la sua proposta? Secondo me, no.
"Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te".
Vale anche per gli animali.
L'autore del gesto, subirà lo stesso destino riservato alla sua vittima. È legge di natura.
In genere le auto di grossa cilindrata sono nella disponibilità del popolo nomade. Fateci caso, difficile trovare utilitarie in un campo nomadi. Ciascuno tragga le sue personalissime considerazioni.
Uno Stato si compone di: territorio, popolo e moneta.
Non siamo padroni della nostra moneta quindi le scuole, i Comuni, le FF.O. sono soggette a vincoli di bilancio stringenti quindi scaricare sui cittadini è logica conseguenza.
Persino la ricerca scientifica viene demandata al privato con la conseguenza che le medicine seguono le logiche del profitto.
Le grandi organizzazioni economiche, diventano sempre più forti e condizionano la politica.
Solo una presa di coscienza collettiva, nonostante l'informazione pilotata, può essere in grado di cambiare le cose.
Nell'era della cosiddetta "guida autonoma" probabilmente con i seggiolini anti abbandono, il Legislatore avrebbe dovuto occuparsi anche di chi si mette al volante, privo dei requisiti psico-fisici.
Ormai i navigatori per auto sono in grado di tracciamento della traiettoria del veicolo, benché non con grande precisione.
Inoltre, i sistemi di ausilio alla guida presenti persino sulle utilitarie, leggono i cartelli stradali ed anche monitorano le linee continue e tratteggiate presenti lungo la strada oppure avvisano il guidatore in caso di sonnolenza etc.
Come al solito, manca una Legge che imponga agli escursionisti, di portare con sé un sistema di locazione e di eventuale richiesta di aiuto.
Il giapponese ha perfettamente ragione quando afferma di essere libero nelle sue scelte MA (maiuscolo) deve sussistere l'obbligo di portare con sé un sistema di locazione e richiesta di eventuale aiuto.
Probabilmente i familiari, preoccupati, hanno messo in moto la macchina dei soccorsi e questo è comprensibile.
Ci vuole una Legge, non serve altro.
l'Italia è piena di casi simili, purtroppo! La verità sulla condizione economica, resta molto spesso nascosta tanto che ti sta intorno, non si può proprio rendere conto. Anche il sovraindebitamento è una realtà molto diffusa ma le Società Finanziarie continuano ad erogare. Non solo, l'idea delle "piccole rate" è diventata comune e per soddisfare le esigenze impreviste, si richiede un finanziamento.
Non riesco a trovare nulla di buono in una società dove i pezzi di carta hanno più valore di quanto sarebbe giusto.
Hai bisogno di cure dentarie? Ecco il finanziamento. Devi fare un esame diagnostico e la lista di attesa è di sei mesi? Paga e non prendere cognizione della situazione del popolo.
No, questo modello di società, non mi piace per niente. Nessuno deve essere spinto ai margini e Leggi e burocrazia, vanno cambiate. Subito!
Gli eredi dei Diomede, hanno ricevuto il pagamento dei danni e non sono più parte civile. Per carità, ciascuno è libero di fare come gli pare. Spero con tutto me stesso che nessuno all'infuori degli ingegneri, muoia più schiacciato sotto un ponte. Certo che una domanda mi sorge: ma le Università riescono ancora a sfornare professionisti seri? Credo si debba ripartire dal corretto uso della livella a bolla e di tutte le sue varianti.
Bene ha fatto Pignataro. Non bastano le ordinanze sindacali, ci vuole controllo del territorio e sanzioni. Altrimenti è un prendere per i fondelli il popolo.
Credo che nulla significa il titolo di studio o il lavoro stabile o meno. Credo che il problema sia da ricercare in primis nei modelli culturali. Al Parlamento Europeo, nei bagni, hanno trovato tracce significative di Cocaina. Chi ricorda lo scandaloso rapporto tra politica nazionale nostrana e stupefacenti? Ovviamente, pochissimi si ricordano dei tentativi di analisi per i nostri parlamentari. Comunque, coraggio: verranno tempi peggiori!
Non riesco ad immaginare lo sconforto dei membri delle F.F.O. che vedono un pregiudicato (addirittura tentato omicidio!) libero di andare in giro per la Penisola. I'm James. So, James Bond! Ma va bene, va benissimo così. Anche i più riottosi, alla fine, capiranno i danni.
Per Aldo Iacobini: non guardare la nazionalità. Guarda alla mentalità "parassitaria". Vedono le persone che hanno una macchina e offrono un servizio inutile, in cambio di qualsiasi offerta. Ci vedono come cosa da sfruttare. D'altra parte, anche noi vediamo loro come materiale umano sottopagato. Nell'Agro Pontino, raccolgono fragole a 2,50 Euro l'ora e sono in prevalenza Sikh, ovvero indiani. Potrebbero dedicarsi ad esempio all'artigianato, al massaggio Ayurvedico, a mille altre cose che non sia accattonaggio mascherato da "aiuto".
Lo stesso vale per coloro che hanno rubato la borsa alla signora, con la scusa dell'aiuto alla sostituzione dello pneumatico.
Non so dalle vostre parti ma dove vivo, la pratica "dell'aiuto" ai distributori automatici di benzina, è molto diffusa. La cosa peggiore? Si perde il senso di fiducia verso il prossimo, qualità innata nell'essere umano.
Ennesima testimonianza su quanto siano speciali gli animali, in particolare i cani. Per favore, qualcuno si prenda cura del cane, nel caso la famiglia dello sventurato, non voglia più tenerla.
L'IPSIA da tempo sensibile al problema e mi sta bene. Tuttavia il Ministro Salvini ha scritto che in tutta Italia ci vogliono interventi con cani addestrati. Moltissimi si sono affrettati a puntualizzare che non è giusto. Non parliamo poi dei Giudici che rilasciano spacciatori perché quella è la loro unica fonte di reddito. Ai posteri l'ardua sentenza.
Costi di tutta l'operazione, sulle spalle dei contribuenti italiani. A volerli quantificare, questi costi, verrebbe da preparare la spranga di ferro, altro che bastone!
Maceratesi, avete degli autentici capolavori specializzati in cattivo gusto. Una ruota panoramica per incrementare il turismo? Arriveranno dalla Germania, dagli USA, dal Giappone e dalla Cina per la ruota panoramica. Non ho dubbi! Complimenti per la pensata.
L'unica cosa certa della vita, è la morte. Forse nemmeno più i frati si salutano con la frase resa famosa da Troisi.
Schiavi delle nostre paure, privati dell'introspezione necessaria, rimuoviamo l'idea della morte. In questo modo, conduciamo esistenze prive di analisi della vita.
Non ha senso, togliere la vita perché la morte arriva per tutti, prima o poi. Il suicidio, non ha senso. È uno spostamento in avanti manuale delle lancette dell'orologio del tempo ed è soprattutto una occasione persa per apprendere l'arte della vittoria sulla morte.
Muhammad Nasir, dell'Alto Adige, già noto alle forze dell'ordine. Uno delle migliaia di Alto Atesini che vanno a fare le vacanze al mare. In Alto Adige il mare non c'è, quindi si spostano. O no?
Ovviamente, gli immigrati irregolari, spacciano. Cannabis dall'Albania, irrorata da chimica contro i funghi e chissà quali altre sostanze utilizzate dagli agricoltori, che quando sottoposte a combustione, si trasformano in una bomba per l'organismo. C'è una ragione nel permettere agli immigrati irregolari di arrivare e rimanere in Italia, anzi ci sono molte ragioni. Irregolari, non profughi.
Il CETA quasi sicuramente non verrà ratificato dal Governo italiano e per alcuni versi è un bene.
La domanda però sorge spontanea: se il THC "fa male" com'è possibile che il Canada (ed altri Stati) hanno legalizzato? Tutti desiderosi che la popolazione si ammali? È una delle domande senza risposta, che mi faccio. A dire il vero, una risposta me la sono data ed è quella che il THC non sia così dannoso per la salute e per i risvolti sociali.
È la stessa cosa che dico sempre a mia moglie: "che te lo porti a fare il cellulare se non rispondi?"
In questo caso, che te lo porti a fare il borsello se non ci metti soldi e cellulare? Ma almeno le chiavi di casa, insieme ai documenti, le hai lasciate nel borsello? No? Come faranno adesso a svaligiarti casa?
Uno della CRI queste cose le deve fare in modo automatico. 50 Euro di multa non te le leva nessuno!
Solo nel South Dakota, in Kansas e Idaho non è permesso consumare marijuana, in nessuna circostanza. Negli altri Stati americani, in maniera diversa, l'uso ricreativo o terapeutico è permesso o fortemente tollerato. Gli USA furono i precursori nel mondo per la messa al bando della Cannabis tant'è che ad oggi gli agricoltori non possono coltivare. Farina, olio e tutti gli altri derivati molto utili in alimentazione, edilizia etc. vengono importati in prevalenza dal Canada.
Ho parlato degli USA, tralasciando volutamente l'Europa. Non è un caso se buona parte dei prodotti "light" provenga dalla Svizzera dove negli ultimi 20 anni si sono spesi in ricerche e studi.
A Roma, per fare un esempio, aprono negozi ovunque, persino in Via del Corso, a 100 metri da Palazzo Chigi.
Quindi, a mio parere, o Pignataro è stato preso da eccesso di zelo oppure ha ragione. Se ha ragione, tutti i negozi in Italia vanno chiusi e la merce sequestrata.
Anche gli edicolanti che vendono la rivista "The Botanist" con allegato un grammo di infiorescenza di Cannabis Light, al prezzo di 13,90 euro, andrebbero denunciati.
Nelle edicole di tutta Italia, eh!
https://www.primaonline.it/2018/06/22/273895/la-rivista-the-botanist-esce-con-un-grammo-derba-come-gadget-a-padova-edicole-dubbiose/
150.000 Euro mese? E pensare che io al Supermercato vado a prendere la merce in offerta e spesso resto indietro con la bolletta della luce. Non ho più la macchina e mi sposto con i mezzi pubblici. Nemmeno in pizzeria vado, comprando quella da asporto. Resto dell'idea che questo messaggio sia lo spaccato della situazione della maggioranza degli italiani capaci di sopravvivenza a dispetto dell'illecito. Ammetto però di aver pensato al contrabbando di sigarette da cui rifornirmi dopo il recente aumento del costo del tabacco. Delinquente e drogato anche io?
Un cane, anche se di piccola taglia, NON può viaggiare in auto senza l'apposita cinghia che da un lato si inserisce nella presa della cintura di sicurezza e dall'altro al gancio della pettorina. Oppure, si deve utilizzare un contenitore proporzionato alle dimensioni del cane.
Macerata è piccola, le indagini sono possibili, rispetto ad altre realtà molto più complesse. Non interessa se gli acquirenti erano Italiani o meno. Quando lo si chiede, si nasconde la volontà di non criminalizzare una etnia? Spiacente, a quanto pare persino Macerata ha iniziato a svegliarsi. Come cantava Jimmy Fontana? "Paese mio che stai sulla collina..."
Arredamento urbano? La ballerina, artista? Chissà se daranno i domiciliari per Kg di droga. Poveri, incensurati? Allora, obbligo di firma e via. Dovranno pure mangiare, i due poverini.
Veramente si dovrebbe chiamare Traffic Control. Viene utilizzato da tempo. Non solo per il divieto di sosta ma verifica assicurazione e revisione. Almeno nelle città serie. A Macerata che la giri in 20 minuti a piedi... Autobus no, eh? Ah, dimenticavo che hanno orari impossibili.
Macerata, Macerata, perché sei tu Macerata? Ma quando arriva il miliardo di migranti climatici, previsti entro il 2050, che faranno i maceratesi? Ai posteri l'ardua sentenza.
Voglio vedere se vengo io a Macerata, senza fissa dimora e mi rifiuto di lasciare il Pronto Soccorso. Spacco tutto, prendo a calci la porta e me la prendo anche con Guardia Giurata e FF.O.
Vuoi vedere che mi arrestano e mi fanno anche pagare i danni arrecati.
O no? Non accadrebbe?
Certo che si!
Invece ora i danni li pagate voi.
Un po' vi sta bene visti i natali di una vostra compaesana famosa. Pagamento, subito.
Vi basterà sapere che molto tempo fa, su una testata giornalistica online (romatoday.it) espressi l'opinione che i ROM, Camminanti, Sinti etc dovrebbero essere confinati su di una isola attorniata da navi da guerra. Venni bannato sine die per xenofobia.
Credo che Cronache Macetesi abbia maggiore sensibilità e mostri comprensione al sentire della maggioranza dei cittadini.
Abitavo al 196. Sono più di 30 anni che c'è prova dello scivolo a valle.
Un po'come per la Mare-monti, l'hanno finita mooooolto tempo dopo che me ne sono andato. Così sarà per la parte alta di Collevario.
Rassegnatevi.
Provai a candidarmi con FI ma mi dissero che non ero adatto. Quindi mi rivolsi alla concorrenza, ma volevano esperienza diretta in reati specifici tipo tangenti, abuso edilizio, finanziamento illecito. Insomma, reati finanziari.
Adesso che ce l'hanno spiegato quali reati gradisce FI, è tempo per me di ripetere la richiesta di candidatura.
Tanto, li votate sempre e comunque. No?
Mi accodo a Filippo Corridoni perché la cosa sarebbe un ottimo spunto per un articolo giornalistico. Il braccialetto elettronico costa caro alle casse dell'erario ma dovrebbe garantire la geolocalizzazzione.
Se questo evade dai domiciliari, non è che le FF.O per accertare l'evasione devono essere all'interno dell'appartamento, eh! Non è possibile che debbano cercare "a naso" l'evaso. Il GPS nel braccialetto dovrebbe indicare l'ultima posizione utile.
Giornalisti di Cronache Macetesi, alzare le chiappe ed indagare su questo argomento è d'obbligo!
Lo sanno tutti che in Tunisia c'è una guerra senza esclusione di colpi. Stupri, torture, etc.
Poi la Tunisia fa molto Francia quindi che fai, non accogli uno un po'francese?
Ma siete proprio senza cuore!
I Nomadi hanno venduto complessivamente 15 milioni di dischi, mica mattonelle! TUTTE belle canzoni.
Gli italiani li ringaziano dal cuore.
Eheeee... Non ci sono più I Nomadi di un una volta!
Il vinile, lo cuocevano. Adesso?
Se cammini o corri lungo la strada a doppio senso di circolazione, senza marciapiede, non devi offrire la schiena. Devi vedere sempre se qualcuno ti viene a dosso.
Se guidi senza guardare mai gli specchietti retrovisori, non sai guidare in sicurezza.
Non puoi non accorgerti che ne hai perso uno, eh!
È come quando vedi un pallone da calcio attraversare la strada e non freni. Dietro la palla può esserci un bambino che corre per raccattarlo.
Corsi obbligatori di Guida sicura!
Così la servite su un piatto d'argento, eh!
Il trans abbraccia il cliente e sente una sporgenza "sospetta". Ahaa, ah, ah! Fortunatamente era una scacciacani! Aha, ah, ah!
Nonostante la grande capacità di adattamento del Chirocefalo, io continuo a dire che servono basamenti di cemento con sopra imbullonate delle targhe dove si spiega in 4 lingue perché non è cosa buona e giusta bagnarsi o calpestare l'area dei laghi di Pilato!!!
Elicottero, basamenti, targhe, 4 lingue.
State ancora ad aspettare?
In questi casi, la pena (dev'essere certa sempre ma in questi casi, maggiormente certa) gli avvoltoi vanno condannati a togliere le macerie, ad esempio. Un paio di guanti e stivali e sotto a lavorare. Per mesi. Ah, ovviamente gli altri devono sapere che quegli avvoltoi NON sono volontari. I volontari devono sapere perché gli avvoltoi stanno li a lavorare, eh!
Lo ripeto perché quando non si ascolta, bisogna ripetere: portate dei basamenti con sopra una targa imbullonata dove in 4 lingue si spieghi perché non è cosa buona e giusta bagnarsi o calpestare l'area dei laghi di Pilato!!! Più basamenti mettete meglio è. I cartelli fissati su palo non bastano. Noleggio di elicottero e calate i basamenti di cemento. Non uno solo ma diversi. Adesso!!!
Certo, l'essere stati isolati per carenze viarie, ha certamente influito sul carattere. Certamente per chi vive nell'entroterra, la Superstrada ha aperto nuovi orizzonti ed anche per chi vive lungo la costa, l'incremento di turisti da Foligno sono una ottima opportunita'.
Tuttavia, non tutto cio' che e' stato detto da Legambiente e' da buttare. Ad esempio, la ferrovia. La vogliamo fare a due binari e moderna? Soprattutto, che NON chiuda in Agosto?
sull'Adriatica, dissuasori (i dossi artificiali) 150 metri prima delle strisce pedonali, illuminazione ed autovelox _sempre_ attivo. Se ci sono le strisce pedonali allora è centro abitato, quindi max 50 km.
Il problema è che gli incidenti stradali sono considerati "fatalità" ma non lo sono MAI!
Sulle Assicurazioni si può scrivere una intera enciclopedia.
Comunque, con il DDL cosiddetto "Concorrenza" passato con la fiducia, le cose possono solo peggiorare.
Che Paese strano l'Italia!
Nell'articolo c'è una definizione sbagliata: non esiste un capo RSU. Il disabile è RSU, ne fa parte, non ne è il capo.
Questa impostazione mi dice qualcosa in merito ai commenti all'articolo. Invece che lavoro migliore per tutti, si chiede di abbassare la qualità del lavoro del singolo.
Ma ci fate o ci siete?
Contro la stupidità, non c'è cura!
L'ho sempre detto: prima di prendere la patente, obbligo di corso di guida sicura e almeno un mese di servizio presso un Pronto Soccorso per vedere dal vivo gli effetti sulle persone della guida "a pene di segugio".
Sarà mica che chi non piglia mai la macchina, d'estate la piglia e combina guai? Il caldo? Non può essere solo il cellulare o la superstrada. Questa è una rotatoria. Congiunzioni astrali? Chiediamo cortesemente al Mago Otelma?
Sono stato bannato "sine die" da romatoday.it per xenofobia e non voglio che si ripeta con cronachemaceratesi.
Brave persone gli zingari, i camminatori, i Sinti. Padri e madri modello per l'educazione e la cura dei loro figli.
Guai a voi, se ve ne lamentate. Portate rispetto per la loro cultura! Nessuno osi nemmeno pensare che il minore possa fuggire dal luogo protetto, alle persone a cui è stato affidato. Nessuno!
Ho letto il vecchio articolo sulla "quadriciclo", soprattutto ho visto le foto di Sindaci ed Amministratori coinvolti nel vecchio progetto.
Tutte persone avanti con gli anni, in giacca e cravatta, spesso grassottelli. Hanno dunque la pancetta che notoriamente dev'essere riempita.
Tutta la faccenda mooooolto bella della ciclabile mare-monti, è assai divertente e mi conferma nella scelta di non donare nulla via SMS.
Bella idea una ciclabile, quando si è ricchi. Non quando si vive tra le macerie. In questo caso, la ciclabile mi ricorda Maria Antonietta, quella delle brioches. Fece una brutta fine Maria Antonietta ma non credo i maceratesi siano in grado di comprendere e ribellarsi.
Allora, uno che non sa leggere e scrivere, che parla il dialetto di chissà quale sperduto paesino di montagna, che facciamo, gli nominiamo un esperto di belato ovino o di raglio d'asino? Fortuna che ho 59 anni e prima o dopo me ne vado. Dai, veramente, in Italia ogni 20 Km od anche meno, cambia il dialetto... Mediatore culturale per Italiani furbacchioni, nuova professione del III millennio?
I cinesi, per comprare il Milan, sono ricorsi a triangolazioni finanziarie, facendo passare il denaro da un paradiso fiscale. Questo ha causato l'interessamento del Ministero cinese che si occupa degli investimenti all'estero.
Il calcio è un business che non riesco a capire.
Però capisco che dietro le quinte, la proprietà delle A.S. cerca di fare business. Vedi ad esempio il nuovo stadio della Roma che prevede la possibilità di costruire una bella cubatura di immobili da cui trarre profitto.
Anche nelle piccole realtà, c'è un buon numero di persone che tentano di trarre profitto ad esempio dai vivai dove crescono giocatori promettenti.
Non credo ci sia più uno sport veramente "pulito", senza doping, senz'altro che non sia la pura passione sportiva.
Maceratesi, andate a vedere le partite che si giocano ai campi dell'oratorio, sane, veramente sportive.
Senza entrare nel merito degli scontri violenti tra tifoserie! Ma vi sembra uno sport, quando vengono schierati un migliaio di rappresentanti delle Forze dell'ordine, solo per una partita di calcio?
Eh, se si sono fatti il bagno, evidentemente l'acqua c'è. Non ricordo però se ci sono cartelli o avvisi che spieghino perché non non è cosa buona entrare nel lago di Pilato. Nel caso non ci fosse alcun avviso, allora il CAI dovrebbe andare sul Vettore ad installare una bella targa dove si spiega in 4 lingue perché non si può entrare in quell'area.
Da tempo i Sibillini sono luogo turistico.
È come per la guida di un veicolo: bisogna "starci con la testa".
Gli acquisti online solo su sito di Società affidabile che dia garanzia di rimborso, preferibilmente utilizzando PayPal.
Triste comunque che il denaro sia la base. Evidentemente, la storia si riferisce a compravendita tra privati. E se la reflex fosse arrivata all'acquirente ma frutto di rapina? Perché diventare complici di un ladro incorrendo nel reato di ricettazione o (bene che va) incauto acquisto?
Pensateci.
Alessandro D'Arpini
«Vivrei bene come guardiano di faro, ma li hanno tutti resi automatici. Non ho la macchina perché non mi piace regalare soldi a palate allo Stato, Regione e Compagnie di Assicurazione. Mi dispiace ma la mutualità non fa al caso mio.»
Utente dal
30/6/2017
Totale commenti
153
Sito web
http://vegetus.net