Il parcheggio Centro Storico
Park Sì, un’odissea trovare parcheggio. E scattano le multe, anche per chi ha l’abbonamento. La denuncia arriva da un nostro lettore, abituale frequentatore del parcheggio Centro Storico di Macerata, sotto ai giardini Diaz. Dopo l’operazione del Comune, che ha puntato tutto sul Park Sì, e i conseguenti prezzi concorrenziali, la struttura viene letteralmente presa d’assalto, soprattutto la mattina. Lavoratori, pendolari, commercianti, studenti. Già alle nove, come spiega il nostro lettore, spesso il parcheggio è pieno. E chi ha comprato un abbonamento annuale da 162 euro? E’ costretto a provare altrove, oppure a suo rischio e pericolo a lasciare l’auto fuori dalle strisce blu nel Park Sì. E’ quello che ha fatto il nostro lettore, a cui però gli ausiliari del traffico hanno staccato una multa da 42 euro. E come a lui a molti altri. Sanzione legittima, non si può lasciare l’auto sulle corsie di scorrimento di un parcheggio. Ma anche chi ha un abbonamento ha le sue ragioni. Per forza di cose sono costretti a vagare alla ricerca di un posto. Anche perché i parcheggi non a pagamento vanno a disco orario e chi arriva in città per lavoro non rientra certo in quella tipologia mordi e fuggi. Soprattutto considerando che l’altro parcheggio vicino al centro, l’Autosilos di via Armaroli che non è gestito dall’Apm, costa 1,2 euro all’ora. Mentre per il Park Sì bastano 70 centesimi all’ora, 3 euro tutto il giorno. L’unica soluzione è tentare negli altri parcheggi in struttura, gestiti da Apm, dove vale lo stesso abbonamento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Soluzione semplicissima, riservare dei posti per chi ha un abbonamento annuale, controlliamo anche quei signori che occupano con la propria auto due posti auto, cosa che vedo spesso presso il parcheggio in via Carducci.
A Macerata x parcheggiare e’ diventata una guerra.
Alla faccia di chi ha giustificato l’acquisto del Park Sì (acquisto del tutto folle) con la motivazione che esso sarebbe stato utile per rilanciare il commercio nel centro storico.
Tra l’altro ho notato che qualcuno addirittura lo usa come rimessa, lasciando l’auto notte e giorno (ce n’è una sempre ferma allo stesso posto, in qualunque orario ci vada la noto sempre), anche questo non mi sembra molto giusto considerato il prezzo irrisorio dell’abbonamento (in confronto a un garage in affitto).