Sae marce, il Cns assicura:
«Controlli a tappeto e analisi sull’aria»

SISMA - Il Consorzio nazionale servizi sulle casette: «Sono 100 quelle sistemate e 1.300 controllate, il 70% del totale. Commissionata al Politecnico di Milano una perizia sulla salubrità»

- caricamento letture

pavimenti-Sae-Muccia

I pavimenti di alcune Sae a Muccia

 

Il Consorzio nazionale servizi (Cns) «si è attivato immediatamente» per le Sae (Soluzioni abitative di emergenza) ammalorate, rimuovendo e sostituendo le pavimentazioni danneggiate e rispondendo con immediatezza alle situazioni di urgenza segnalate, secondo un programma condiviso con le amministrazioni locali». Ad oggi, riferisce il Consorzio in una nota «sono state già ripristinate oltre 100 Sae e non sono stati riscontrati problemi post-intervento. In corso anche controlli a tappeto su tutte le casette per i terremotati realizzate dal Consorzio, ne sono state ispezionate «oltre 1.300 (70% del totale)» che ammonta a 1.913 Sae realizzate. Il Cns «è quindi intervenuto, e sta operando, a prescindere da ogni questione relativa alla responsabilità dell’accaduto». In accordo con la Protezione Civile, «ha commissionato al Politecnico di Milano una perizia tecnica rigorosissima sulla salubrità dell’aria all’interno delle Sae, analisi che prevedono l’individuazione di eventuali ceppi patogeni nell’aria e l’analisi del rischio per la salute della popolazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X