Il taglio del nastro
Nuovo punto di consulenza finanziaria a Serrapetrona. Una festa l’inaugurazione in piazza con il taglio del nastro del nuovo servizio di Banca Macerata, dopo che Ubi aveva chiuso la filiale lo scorso settembre. L’ufficio dei consulenti finanziari, accogliente e innovativo, ospiterà anche un Atm intelligente operativo 24 ore al giorno. In questo modo i residenti della zona potranno eseguire alcune delle principali operazioni bancarie in qualsiasi momento della giornata. All’inaugurazione era presente il prefetto Iolanda Rolli, la quale ha manifestato soddisfazione per l’evidente sinergia tra istituzioni che lei stessa ha inizialmente favorito per far sì che la collettività locale possa continuare ad usufruire di servizi bancari.
«Questa inaugurazione rappresenta il simbolo della nostra vicinanza alla comunità dell’entroterra maceratese, quale è Serrapetrona, soprattutto perché abbiamo deciso di aprire in un paese che purtroppo è stato pesantemente colpito dal sisma ed è stato messo ulteriormente alla prova dall’abbandono del territorio di un’altra banca – ha spiegato il presidente di Banca Macerata, Ferdinando Cavallini, presente all’inaugurazione insieme al presidente onorario Loris Tartuferi ed al direttore generale Rodolfo Zucchini –. Non avendo potuto accettare questa situazione di disagio, siamo qui presenti per continuare a dare seguito alla nostra filosofia di banca di riferimento del territorio, che sostiene le attività economiche del luogo e si impegna per offrire un servizio bancario efficiente e di qualità ad un territorio che ne è improvvisamente rimasto sprovvisto».
Visibilmente soddisfatta anche il sindaco di Serrapetrona, Silvia Pinzi: «Una giornata fredda, ma riscaldata dall’atmosfera di questa nuova iniziativa richiesta dal territorio, e a favore della popolazione di Serrapetrona che ha ancora enormi potenzialità da esprimere. Da una situazione di totale abbandono, siamo riusciti a realizzare questa idea grazie alla sensibilità mostrata da Banca Macerata». Presenti all’inaugurazione anche alcuni consiglieri e membri del collegio sindacale di Banca Macerata, il parroco don Aronne Gubinelli ed infine l’Istituto diocesano di sostentamento al clero rappresentato dal presidente Ippolito Antonini (proprietario dei locali affittati a Banca Macerata, dove è stato allestito il Punto consulenza).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ripartire da zero vicino hai cittadini che lavorano. per il maceratese è una tradizione che continua. Buona Strada a tutti e un grande grazie. Ivano Tacconi consigliere comunale di Macerata
Per Tacconi. Da zero no, per favore! Non riscopriamo l’acca calda, quella di quando eravamo bardasci.
e pensare che per Ubi Serrapetrona non valeva un’acca.