«La maggioranza riemerge dal torpore e incolpa il Pd, forse ignorano che la decisione sull’ospedale unico l’hanno presa i sindaci». Parole del segretario del Partito democratico di Civitanova Guido Frinconi che rimanda al mittente le accuse dei consiglieri comunali di centrodestra relative alla scelta di realizzare l’ospedale unico. E insieme ai consiglieri comunali Mirella Franco, Giulio Silenzi e Yuri Rosati e al consigliere regionale Francesco Micucci risponde alla maggioranza: «Civitanova ha perso la partita dell’ospedale unico per l’immobilismo e l’incapacità della attuale classe dirigente al governo della città ed è singolare che lo faccia sulla scia dei Comitati Ospedali Pubblici, ma evidentemente manca di iniziativa e idee proprie. Nella esposizione di una polemica che sa di propaganda senza preparazione, gli esponenti della maggioranza mostrano di ignorare che la decisione dell’ospedale unico è stata presa dai sindaci, delegati a questo scopo dalla Regione. Perciò non dal Pd e nemmeno dal presidente Luca Ceriscioli. I sindaci, che sono in maggioranza del centro destra e perciò non si capisce cosa voglia Ciarapica dal Pd, hanno scelto l’ospedale di primo livello provinciale e sempre i sindaci hanno condiviso i criteri che lo hanno localizzato a Macerata, alla Pieve, in una giornata definita “felice” dal sindaco di Civitanova che evidentemente non aveva capito un bel niente. La maggioranza fa finta di non capire che sulla questione geografica Civitanova è uscita con le ossa rotte perché l’amministrazione non ha esercitato nessuna azione utile affinché l’ospedale unico fosse realizzato sulla costa (Montecosaro-Civitanova) e la soluzione possibile era quella di escludere il territorio montano dalla ricerca della baricentricità geografica della struttura, perché Camerino mantiene il proprio ospedale e dunque quell’area montana andava sottratta dai parametri con cui un algoritmo ha scelto la Pieve. Ma Ciarapica, davanti a un percorso che ha penalizzato Civitanova, ha fatto passare mesi senza battere un colpo, senza convocare i sindaci dell’area montana e quelli della zona costiera per fare fronte comune e tornare in conferenza dei sindaci con la maggioranza a chiedere che la localizzazione fosse rivista. E’ vero quel che dicono i consiglieri del centro destra, che Carancini ha fatto e fa quello che vuole, ma perché ha avuto come interlocutori una maggioranza e un sindaco di Civitanova imbelli».
Anche il pd che cosa dice quanti sono i paesi che gravitano su CIVITANOVA? 4 5 comuni, in collina ci sono decine di paesi che si stanno spopolando ragionate poi parlate dello spopolamento a sproposito siete ridicoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancora questa particella “ ci “ che tanti problemi ” ci” crea. Sarà per i suoi tanti modi di usarla che a volte si preferisce evitarla. Certo, “ ci “ può significare “qui”, “li”, “in questo luogo” e via di questo passo, poi nella costruzione «verbo+infinitivo» dove “ci” può essere usata prima del verbo oppure dopo l’infinitivo, poi “ci “ che può sostituire parole o frasi intere che sono preceduti dalle preposizioni “а”, “in”, “su”, “con”. In questo caso la particella prende i significati: «a/in/su/con questo», «a/in/su/con questa persona». E non finisce qui. Invece nel frangente assistiamo alla sua mancanza. Che sia per evitare un significato diverso? Per tanto si è preferito toglierla? Questo dubbio mi viene dalla lettura della parola” imbelle “che poi significa e nel migliore dei casi” incapace di qualsiasi azione seria e dignitosa”. Sarà che questo termine “ imbelle “se non la prima volta, al massimo è la seconda che mi “ ci “ imbatto, qualche dubbio visto il suo poco uso me lo ha fatto venire. Certo se poi si tratta di un semplice errore di battitura, chiedo scusa a tutti e buonasera.
…da che pulpiti…!!!!!!!! gv
Oramai sembra che la questione dell’ospedale sia per tutti i politici civitanovesi un problema urgente, quasi incombente. Ma se non si sa mai verrà realizzato!!! Quello del fermano è ancora alla posa della prima pietra, quando dal progetto doveva essere già completato. Quindi perchè non tornano sulla Terra e discutono dei problemi che nella zona sono molti? Oppure bisogna distogliere l’opinione pubblica dai furti, dallo spaccio di droga, dalla disoccupazione….