di Laura Boccanera
(foto di Federico De Marco)
«Eccola la gente delle Marche, quando la chiami, risponde sempre…quando non se paga». Max Giusti fa fare il pieno di risate a Civitanova da piazza XX Settembre dove ieri sera ha dato il meglio di sé, con marchigianità, battute e improvvisazione. Un amico ormai di Civitanova dopo che già lo scorso anno l’artista romano si è distinto per solidarietà offrendo un suo spettacolo per le popolazioni terremotate sfollate lungo la costa. Questa volta l’occasione per tornare è offerta dalla Banca della provincia di Macerata (oggi Banca Macerata) che ha donato lo spettacolo alla collettività. Negli anni precedenti l’istituto di credito aveva portato in città d’estate la Compagnia di Musicultura per la trilogia di spettacoli dedicati alla storia della musica, dalla canzone napoletana e Gabriella Ferri, passando per gli anni ’60 e ’70 in un viaggio nella storia della canzone che era anche la storia dell’Italia. Stavolta invece si vira sulla risata e sulla comicità genuina, dalla risata garbata che nasce dallo scherno sui vizi e virtù dei marchigiani, come appunto scherza Max Giusti in apertura allo spettacolo “Cattivissimo Max”. Lo show è stato preceduto dal saluto del presidente di Banca Macerata Ferdinando Cavallini e dal nuovo direttore generale, il civitanovese Rodolfo Zucchini, alla guida dell’istituto da marzo di quest’anno. Con loro anche il sindaco Fabrizio Ciarapica. Poi è la volta della comicità di Max Giusti che in questo territorio dà corda alla sua marchigianità.
Tra il pubblico anche il comico fermano Piero Massimo Macchini e in prima fila gli imprenditori Germano e Rosaria Ercoli (membro del cda della banca). «Gente delle Marche, grazie, sono trent’anni che vengo qua, aho ce cascate sempre». Max Giusti con il suo stile poi delinea il cambiamento della società da 30 anni fa ad oggi, calcando la vena ironica sulla tirchieria del marchigiano e sui cambiamenti prodotti dall’avvento dell’online: «oggi comprano tutti su Amazon, Ercoli tu c’hai le sole delle scarpe, tu ce vendi online?». E poi rivolto alla platea: «cosa avete comprato online? le rotelline del trolley? Ecco qualsiasi altro essere umano avrebbe buttato il trolley, il marchigiano no, compra le rotelline de ricambio. Ecco perchè funziona la Banca, se parla de risparmio, chi meglio de un marchigiano sa di cosa si tratta». E poi sulle nuove mode del momento anche in fatto di cibo e gusti alimentari, dalle papere de “La Madonna Bruna” (tipico ristorante dell’entroterra) alla moda all you can eat, in un crescendo di gag e risate che ha incollato il pubblico per due ore in piazza XX Settembre. E infine la chiusura con i complimenti alla vitalità dei civitanovesi: «raramente si vede una cittadina vivace come questa, girando tanto vedo paesi che si stanno trasformandosi in dormitori. Sono venuto tante volte a Civitanova, con amministrazioni di tutti i colori e c’è sempre un grande spirito, difendetelo sempre».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
poi come dice Max quando è gratuito è tutto bello, comunque grazie al comune di Civitanova Marche
Lo sponsor è la banca della provincia di Macerata.
[email protected]
[email protected]
SPETTACOLI IN PIAZZA E “TESTA A FARFALLE”
Tiziana Streppa mi ha preceduto, avrei voluto chiedere al precedente commentatore: grazie al Comune di Civitanova “de che”? L’Ente ha solo concesso il “patrocinio”, l’organizzazione dell’evento è di Banca Macerata. L’istituto di credito non è nuovo nella proposta di spettacoli a Civitanova nella stagione estiva. Ha una tradizione consolidata, ricordo ad esempio la serata con il duo comico Lillo e Greg. Quando si commenta un evento, bisognerebbe informarsi del contesto, invece di tenere la “testa a farfalle”!
QUANDO UN’ARTISTA E’ ANCHE UNA GRANDE PERSONA. Eravamo in fila da circa 1/2 ora per farci un selfie; lui, tutto sudato, ha cercato di accontentare tutti, ma preso dalla stanchezza, ad un certo punto dice ai pochi rimasti in attesa di una foto, che era tardi: ci volta le spalle e se ne va…..!!! Tempo 3 secondi che ritorna indietro dicendo in romanesco, testuali parole: “ME SENTO ‘NA MERDA”, e si è fatto la foto con quei pochi in attesa. Spesso gli artisti hanno “una maschera” sul volto, lui, per come si è comportato, si è dimostrato molto “Acqua e Sapone”. UNA GRANDE E BRAVA PERSONA!!! Mi ricordo ancora l’estate del 2013 quando, stando in vacanza in trentino, un pomeriggio ci siamo fatti 50 km in auto con mio figlio che faceva la terza media per andare a Moena a vedere i giocatori della Fiorentina in ritiro che uscivano dagli allenamenti: tanti ragazzini trepidanti in attesa dei loro idoli !!! Alla fine i giocatori escono e passano da un’uscita secondaria per evitare tutti “quei piccoli fans”, delegando il saluto ai tifosi solo ad un numero esiguo di atleti; inutile descrivere la delusione di quei bambini nel vedere i fuori classe andarsene via e doversi fare le foto con “le riserve” della squadra, perchè i big li avevano snobbati. Tutto un altro stile!!!!!! Bravo e grazie!!!!
dalle mie parti la testa a farfalle non so proprio cosa significhi, sicuramente un apprezzamento leggero senza affaticare il cervello per una cosa così banale, consiglio vivamente visto l’argomento davvero leggero di rilassarsi sotto l’ombrellone. buona estate
..e come sempre il c’Aldo è sempre più asfissiante; sarà anche lì colpa delle..farfalle!?
serata bancaria, divertimento bancario, artista bancario…
..be’..visto il successo, meglio bancario che..bancarotta…!! (Ogni riferimento a…Futura memoria, è puramente casuale e non..)