«Soldi pubblici gestiti senza rendere conto ai cittadini, quanto è costata la lirica»? Dopo la prima della Traviata andata in scena venerdì sera, il consigliere comunale di Civitanova Giulio Silenzi torna a chiedere il rispetto dei tempi per la consegna della documentazione relativa agli atti prodotti per il festival lirico gestito dal maestro Sorichetti. A 20 giorni dalla richiesta protocollata però «ancora nessun atto prodotto è stato prodotto dal Comune – dice Silenzi – venti giorni dopo la richiesta fatta, in Consiglio comunale, al sindaco e all’assessore circa i costi della stagione lirica, l’organizzazione e le convenzioni che la regolamentano sono ancora un mistero. I pochi interventi istituzionali che si sono levati hanno fatto solo valutazioni artistiche dell’evento, ma non hanno fornito una cifra, non un documento pubblicato, una delibera, una determina, un atto di indirizzo. Nulla. Davanti a questo modo di fare, in contrasto con la normativa e con l’obbligo di trasparenza amministrativa, è stata depositata una interrogazione e una richiesta di accesso agli atti al segretario e ai dirigenti, che dovrebbero essere garanti delle leggi e dei regolamenti, e al direttore dell’Azienda Teatri visto che ad oggi non esistono né presidente né consiglio d’amministrazione». Silenzi ricorda quindi il termine, che è stato disatteso, per la richiesta di accesso agli atti. «Ad una settimana dalla richiesta scritta e protocollata – aggiunge – nulla è stato consegnato nonostante il regolamento preveda che entro tre giorni vada evaso l’accesso agli atti. Intanto un’opera è andata in scena. Gestire i soldi pubblici senza darne conto ai cittadini non è accettabile. Stiamo parlando di 100 o 200.000 euro di costi? Di ufficiale non c’è nulla perché alle richieste di chiarezza gli amministratori rispondono altro e parlano del valore culturale dell’iniziativa, aspetto sul quale per ora nessuno ha espresso valutazioni, ma delle cifre non dicono niente. Un governo senza trasparenza, coperto dal segretario e dai dirigenti che tollerano questo modo di amministrare. E questo è uno degli aspetti più gravi».
Civitanova in abito da sera per la “prima” di Traviata FOTO/VIDEO
Lirica a Civitanova, danza a Macerata: il derby si fa culturale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo la prima della Traviata continua la diecimillesima replica del ” Traviato “.
Il bue disse cornuto all’asino.
IL SILENZIOSAURO NELLA NUOVA ERA DEI MOVIMENTOS
Nel secolare stivale italico che conosce la nuova Era dei Movimentos, esseri con il capo decorato di stelle, si ascolta ancora all’ora del crepuscolo il verso lamentoso del Silenziosauro. Si è perso, invece, da tempo il controcanto della fedele Francosaura. Con l’avanzare delle Ere, lo si trova in letteratura, qualche esemplare particolarmente coriaceo può sopravvivere, per brevi periodi, all’estinzione della specie. Ciò non fa altro che prolungarne la straziante agonia verso l’inesorabile trapasso… politico!
Pochi lettori ma buoni. Neanche un pollice rosso.