La conferenza di oggi all’Università di Camerino
Emanuele Bonifazi
Tre borse di studio per studenti universitari e una cifra per ridare a Pioraco i suoi musei: sono questi gli obiettivi della manifestazione “Una partita per il futuro”, organizzata domenica 24 settembre alle 15,30 allo stadio Livio Luzi di Camerino, in memoria di Emanuele Bonifazi, morto a soli 31 anni, a Rigopiano, il 18 gennaio scorso. Il giorno del compleanno del ragazzo piorachese sarà l’occasione per la famiglia e l’associazione “Ciao Manu” per raccogliere fondi da destinare in beneficenza a giovani meritevoli. Sul campo dello stadio camerte si sfideranno la Nazionale Attori contro la Nazionale Soccorso Alpino, alla presenza di una rappresentanza dei soccorritori di Rigopiano, tra cui Fabio Pellegrini, il primo a raggiungere il luogo della tragedia. Nel giorno precedente, sabato 23 settembre, è in programma una cena di beneficenza in compagnia della Nazionale Attori al Relais Villa Fornari di Camerino. Tra gli attori sono già stati confermati Raffaello Balzo, Ludovico Fremont, Danilo Brugia, Francesco Giuffrida, Franco Oppini. La volontà della famiglia, presente alla conferenza stampa di presentazione, è quella di aiutare negli studi coloro che si occupano di dissesto idrogeologico, per evitare che accadano di nuovo altre tragedie simili a Rigopiano. “Abbiamo accettato con entusiasmo la proposta della famiglia Bonifazi – ha dichiarato Claudio Pettinari, rettore eletto Unicam – e come ateneo abbiamo deciso di istituire dei premi di merito in memoria di Emanuele Bonifazi, tra cui un premio per la migliore tesi pubblicata nell’anno accademico 2016/2017 su temi quali dissesto idrogeologico e prevenzione; un premio a due matricole, di cui uno riservato a residenti nel comune di Pioraco, che si iscriveranno nell’anno accademico 2017/2018 ad un corso di laurea dell’università di Camerino”. Presenti anche il sindaco di Pioraco Luisella Tamagnini e l’assessore di Camerino Roberto Mancinelli, i genitori ed il fratello di Emanuele, Maila Santarelli coordinatrice dell’iniziativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati