Bruce Springsteen
Il sogno Bruce allo Sferisterio ora è nero su bianco con l’email che l’amministrazione maceratese ha inviato al management del Boss. Un primo passo per concretizzare un concerto che sarebbe un vero unicum per l’arena e per il territorio. Dopo lo show memorabile del 20 agosto di Thom Yorke e Jonny Greenwood l’associazione Arte pro Arte, che ha realizzato l’evento per raccogliere fondi destinati al recupero dell’arte danneggiata dal sisma, era stata contattata da un altro big intenzionato a suonare nell’arena. Il nome, come anticipato da Cronache Maceratesi, sarebbe stato con ogni probabilità quello di Springsteen. Ancora nessuna ufficialità sulla risposta, ma i contatti ci sono (anche con il territorio di Cingoli, come ha rivelato il sindaco Filippo Saltamartini) e l’email al management del Boss anche.
Stefania Monteverde
Nel frattempo si sogna in grande: ”Dopo il concerto dei Radiohead l’arena ha acquisito una fama internazionale – dice l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde – non più solo legata alla lirica, ed è passata nel mondo l’immagine di uno scenario unico e magico”. Springsteen è solo “una delle opportunità – dice l’assessore -. Ora apriamo alla musica internazionale, recuperando anche in parte la storia dello Sferisterio. Non cerchiamo solo il Boss, cerchiamo a tutto campo”. Una nuova direzione che l’amministrazione sta imprimendo al cartellone dello Sferisterio di Macerata, l’orgoglio cittadino che il prossimo anno aspira a diventare palcoscenico internazionale.
(Fe. Nar.)
Fantastico...Ci vorrebbero 2 date!
Porca zozza.
Vengo anch'io ☝️
Magari,un grande
Però più vendita in biglietteria a Macerata....almeno si spera!!
Poi ci pensi vederlo con sole 3000 persone allo sferisterio invece che 100.000 in mezzo a un campo? Qualsiasi cifra sicuramente sarà ben spesa!
Assolutamente... poi a km0...
Il management di Springsteen sarà esilarato.
non ci credo....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che i contatti, con il managemente del Boss, possano produrre qualcosa di interessante per lo Sferisterio…
..
..
..
..
..
..
..
Comunque vorrei ricordare all’Assessore Monteverde (probabilmente distratta o, all’epoca, non interessata) che lo Sferisterio, in tempi nemmeno tanto lontani, è già stato palcoscenico nazionale/internazionale, oltre che per la Lirica, anche per la musica “moderna”
.
Tralasciando che, allo Sferisterio, per la cosiddetta “musica leggera” son già passati notissimi cantautori italiani (Guccini, De Andrè, Bennato -solo per fare alcuni nomi- e mi pare pure che passò un giovanissimo Pino Daniele) basterebbe una piccolissima (e facilissima) ricerca -su internet- per accorgersi che, a Macerata allo Sferisterio, sono passati BIG internazionali, del calibro di Miles Davis o di B.B. King
.
Quindi fingere che, solo sotto il regno di RoMao Tze Dong de Macerata, lo Sferisterio si è aperto alla musica leggera è appunto una finzione, nemmeno ben costruita..
Quando avevo 20 anni, 39 anni fa, col piffero che facevano i concerti Rock allo Sferisterio!
Maledetti, non vi perdonerò mai.