Da sinistra il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e il commissario Vasco Errani
di Monia Orazi
Vasco Errani verso le dimissioni dalla carica di commissario straordinario alla ricostruzione, confermando quanto anticipato da Cronache Maceratesi lo scorso 14 luglio. Alle voci ricorrenti di possibili dimissioni di Errani il suo portavoce aveva detto che non si era mai parlato di questa possibilità, mentre il presidente della Regione Luca Ceriscioli, intervistato in proposito non aveva smentito la notizia, affermando che la Regione era pronta ad incarnare un ruolo più forte nel processo di ricostruzione. Secondo voci ufficiose, lunedì prossimo a pochi giorni dal primo anniversario della scossa del 24 agosto, sarà dato l’annuncio ufficiale dallo stesso premier Paolo Gentiloni, nel corso di un incontro a Roma con i governatori delle quattro regioni terremotate, il nuovo capo della Protezione civile Angelo Borrelli. Più che di dimissioni, per Errani si tratta della fine del suo incarico che comunque scadrebbe il prossimo 8 settembre.
Ex governatore dell’Emilia Romagna, ha ricoperto l’incarico di commissario straordinario alla ricostruzione dopo il terremoto del 2012 e un anno fa è stato scelto dal premier Matteo Renzi per questo ruolo, dopo la prima devastante scossa del 24 agosto 2016. Il suo incarico è prorogabile, ma da diversi mesi si rincorrevano voci sul suo possibile addio da commissario. Una decina di giorni fa a lasciare, per motivi personali, è stata un’altra colonna portante della gestione post terremoto, Fabrizio Curcio. L’emergenza in realtà non è ancora terminata e la ricostruzione, settore di cui avrebbe dovuto occuparsi Errani, non è ancora nemmeno iniziata se non per pochissimi cantieri aperti per quella leggera. Ancora è in piena operatività la complessa macchina della Protezione civile che sta approntando le Sae e le strutture commerciali e per l’agricoltura, con il supporto della Regione per quanto di sua competenza, con grandi ritardi sulla tabella di marcia. Errani lascia al suo successore un’infrastruttura legislativa complessa e molto articolata, che con circa 35 ordinanze ed altri provvedimenti che in parte correggono i precedenti, ha cercato di coprire tutti i possibili aspetti legati alla ricostruzione del cratere più grande, per estensione territoriale, tra i terremoti degli ultimi sessant’anni in Italia.
Adesso la palla passa nelle mani del governatore Luca Ceriscioli, che se dovesse ricevere nuove competenze e maggiore spazio decisionale potrebbe costituire un gruppo di lavoro ad hoc, sul modello della struttura commissariale che ha accompagnato Errani nel suo primo anno di cammino.Al posto di Errani il governo potrebbe nominare un altro commissario, redistribuendo a livello locale i poteri di gestione della ricostruzione. Si apre un nuovo scenario i cui contorni sono ancora tutti da delineare.
Dato che con un anno non hanno fatto niente adesso con le dimissioni prendono tempo
Non hanno fatto niente? Forse non hanno fatto abbastanza. Come fai a dire che non hanno fatto niente.
Già si è stancato?
Allora andiamo bene!!!!
Fine del mandato? A certo in effetti è stato tutto ripristinato... Specie qualche conto in banca.
Resta il Vice-Commissario Ceriscioli... fago tutto mi... se ci riesce...!!! Si troverà male... con tutti i decreti-ni fatti da Errani... ora Errante...!!!
Perché commentare se non si è informati? Non è obbligatorio.
Informarci tu
C'è l'hanno tutti con la politica. E la magistratura?
Se si levassero un po di soldi i signori che prendono vitalizi fuori di testa ci sarebbero più casette e stalle per gli animali capito gente e intanto fra non tanto arriva un altro inverno
Immagino che sei del PD
Era ora visto quello che è stato fatto
Missione compiuta!
Se lo sostituisce Ceriscioli, siamo in buone mani!
Almeno in quest'ultimo anno si è fatto un bel fondo pensione a spese nostre, ora che c'è da lavore(forse) se la squaglia
Di male in peggio!! Poveri noi!
Esce Errani entra Ceriscioli...come dire esce un.incapace, ne entra un.altro....peggio...adesso vedrai le casette che arriveranno....
...il quale ce se addormenta, sopra la palla.
Ancora loro e sempre maledettamente loro.
Addio... Sempre peggio
Purtroppo da li non si scappa. ..
Pista ciclabile e soldi a Pesaro
Gente svegliamoci
Dalla padella alla brace
Approfittiamone: mettiamone uno che ....testa bassa e pedalare ! Io sono per Antonio Pettinari ! Voi che ne pensate ?
Troppo stressato?? Che manica di incapaci incompetenti
Era ora....meno uno....ora spero che se ne vadano altri del PD .... VERGOGNATEVI
Brau Errani proprio brau complimenti
Per affrontare certi problemi e per rendere giustizia a chi ha perso tutto ci vogliono UOMINI CON LE PALLE!
La ricostruzione la farà a Pesaro e dintorni....
Mi fanno schifo, sono gente che dovrebbe essere butta fuori e togliergli il salario a questa gente incapace.
Errani ha fatto danni in Emilia e ora in centro Italia...anzi nelle Marche... perché si parla solo di Norcia e Amatrice come ricostruzione!!
Bravo Tony ben detto tutti Gaga sotto
Se non ci fosse lo stato a fare da intralcio già saremmo risorti
Ce ne accorgerete se va a finire come sempre,questa è la schifosa politica italiana
Dalla padella alla brace. Mister incompetenza si strofina già le mani. Povera Italia, povere Marche. Un abbraccio immenso ai nostri fratelli terremotati.
Dalla padella alla brace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quando la patata è bollente nessuno la vuole tenere in mano . Branco di incapaci BUFFONI. Di certo avrà una buona liquidazione da usare x MEDICINE
Dalla padella alla brace!
Se' sistematu la pinzio' ...... ...
Allora siamo in una botte di ferro!!!
Ma perché che hanno fatto fin'ora?? Se non fosse per i privati...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dalla padella nella brace???
Noooooooo… Dalla padella direttamente nell’altoforno!!
Sai che squadra!! Tutta a vocazione “ciclistica “per realizzare piste ciclabili. Poveri noi!
Terremoto su terremoto!!!!
non è mai finita!
io penso che visto i collaboratori nonostante le buone intenzioni ha deciso che era meglio tagliare la corda
Maaa…….
Per essere minimamente credibile nel ruolo di commissario per il terremoto, Ceriscioli dovrebbe rinunziare alla delega alla sanità, che è non solo la più “danarosa”, ma anche la più impegnativa. Questa rinunzia Ceriscioli l’ha più volte promessa, ma, per motivi ovvii e comprensibili, senza dare mai seguito alle sue parole.
In mancanza di ciò, non ci sarà “squadra” che possa far fronte all’enorme lavoro da fare e da coordinare, nè sarebbe idoneo e sufficiente all’uopo l’arrivo di Giulio Silenzi, del quale in tal senso si parla da mesi.
25 ordinanze più altre pezze, avrebbero mandato chiunque nel pallone. Se qualcosa è stato fatto, diciamo che tanto, troppo e già eufemisticamente con discreto ritardo deve essere ancora fatto. Mi sembra sia stata piuttosto fallimentare l’avventura di Errani nell’odissea dei terremotati che non credo si sentiranno abbandonati a se stessi con le sue dimissioni che da chiunque verrà sostituito con Ceriscioli di mezzo, potrà essere o come Errani o peggio, quindi nel cambio non ci si rimette e non ci si guadagna, rispettando così il solito tran tran. Il personaggio Ceriscioli che non ne ha mai fatta una giusta, non credo comincerà da adesso a dimostrarsi utile in una qualsiasi voglia maniera, non è nel suo Dna, almeno per quel che ci riguarda. Se poi in altre terre si spende come si spende per le discutibili assunzioni, questo io non lo so. Tornando all’Errani, sembra che se lo contendono sia Renzi e questo lo capisco, sia Bersani e questo non lo capisco. Sembra sia stato un politico di quelli a cui fumano i ….. Quindi non resta che fargli i migliori auguri per un ritorno in politica e ringraziarlo per quello che poteva fare ma non è riuscito a fare.
Avvocato Bommarito,stavo scrivendo il mio intervento e non avevo letto ancora il suo. Il nome che da mesi circola e che lei già altre volte ha fatto potrebbe essere finalmente l’input per la presa della Bastiglia, pardon del Montacuto e del Barcaione, rimanendo nell’ambito anconetano.
è ora che i pidioti si tolgano finalmente dai …..ni e spariscano,magari insieme agli ospiti non graditi che loro hanno portato in Italia per sostituirci,credendo di riceverne il voto….