Festa dell’Unità: vaccini e ius soli
con Cécyle Kyenge

POTENZA PICENA -Da giovedì 17 a domenica 20 agosto all'Arena Florida musica, cibo e dibattiti. Ospite con Mario Morgoni l'ex ministro dell'Integrazione

- caricamento letture

Foto-volontari-2017-325x183

 

Quarta edizione della della Festa de l’Unità  organizzata dall Partito Democratico di Potenza Picena. Si svolgerà da giovedì 17 a domenica 20 agosto all’Arena Florida (incrocio tra via C. Colombo e via Duca degli Abruzzi) a Porto Potenza. Saranno quattro giornate conviviali e, al tempo stesso, di dibattito pubblico ricche di eventi, incontri e musica dal vivo. Tutti i giorni a cena stand gastronomici, con speciale menù di pesce il sabato, e giochi popolari. Si comincia giovedì 17 agosto alle 21 con la terza edizione del torneo di “Trucco” e si prosegue nei tre giorni successivi con dibattiti ed incontri incentrati su importanti temi nazionali di grande attualità e questioni locali. Venerdì 18 agosto alle 18,30 si parlerà de “l’importanza dei vaccini e la situazione nelle Marche” con il presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione  Fabrizio Volpini, coordina il segretario locale Pd Enrico Garofolo. Dopo cena si balla con la musica d’autore e folk dei “Sambene”.
Sabato 19 agosto alle ore 18.30 tavola rotonda su “Politiche Sociali e Sviluppo Turistico” con il gruppo consiliare Pd, coordina il Capo gruppo Fausto Cavalieri. Dalle 21,30 musica dal vivo con il gruppo porto potentino “Come la marea”. Domenica 20 agosto alle 18 dibattito “Ius Soli, una battaglia di Civiltà” con la deputata al Parlamento Europeo ed ex ministro dell’Integrazione Cécyle Kyenge, interviene il senatore Mario Morgoni, direzione nazionale Pd. Segue serata di svago con la musica popolare e gli stornelli de “Lu Trainanà” e le barzellette di Peppe de Pia.
Variegato il menù proposto: oltre i Fagioli con le cotiche e la grigliata di carne sempre presenti da venerdì a domenica, ogni sera ci sarà un piatto del giorno.  Si comincia venerdì con la polenta bianca/rossa con salsiccia, si prosegue sabato con il risotto alla marinara e seppie con piselli per concludere domenica con gli gnocchi con la papera.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X