Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Ussita
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in visita mercoledì 2 agosto ad Arquata del Tronto. Il presidente sarà nella stessa giornata anche ad Amatrice (Rieti) e in altri comuni colpiti dal sisma iniziato l’agosto scorso. Mattarella era già stato ad Arquata del Tronto, dove aveva visitato la nuova scuola antisismica e incontrato i 140 alunni e gli insegnanti, il 15 dicembre scorso. A novembre, il Capo dello Stato era arrivato a Camerino (leggi l’articolo) e ad Ussita (leggi l’articolo).
Che viene a fare? Se viene a spostare le macerie ok
A spendere soldi nostri
Pronto a ribadire la sia perla di saggezza " non vi lasceremo soli".
Viene a vedere il niente che è stato fatto?
Ancora?
Un altro che viene a raccontare favole!!
Ancora!!!!!!!!!!! Basta sceneggiate
Non lo fate passa
Mi auguro non lo accolga nessuno...xké altrimenti la coerenza dove sta? Ci lamentiamo che non hanno fatto nulla poi gli stringiamo la mano??? Speriamo venga in tuta da lavoro e aiuti a togliere le macerie.
Leggo che tutti sanno quello che è stato fatto fino ad ora. Anzi quello che non è stato fatto. Sono pronto a scommettere che nessuno si è preso la briga di documentarsi prima di commentare.
Basta andare nei paesi più colpiti, per vedere cosa non è stato fatto.
Basta andare dove hanno fatto qualcosa per capire che non è vero che non è stato fatto nulla. Si informi.
Sento molte persone,molte realtà ,molti sindaci ,molti negozianti lamentarsi! È vero, in certi posti non sono andata ( io,nemmeno a fare selfi ,come fanno alcuni),ma a questo punto,dopo 1 anno, mi fido,eccòme!!!!!!
Vai a Visso, Ussita e poi dimmi cosa è stato fatto.
Ci sono stato. Sono stato in quasi tutti i comuni raggiungibili. I comuni interessati so decine le strade altrettante. Sono stati messi in sicurezza centinaia di edifici. Riaperte scuole aperte nuove scuole sono attivi decine di cantieri per le casette almeno la metà degli allevatori sistemati. Quello che è rimasto indietro è l"irrecuperabile per il quale ci vorranno anni.
Per le macerie ci vorrà almeno un anno un anno e mezzo quindi ci sarà sempre qualcosa da fare.
Attività commerciali riaperte.
Emanuele Fuffa Ogni promessa è debito Premessa: non faccio parte di nessun partito, non faccio parte di movimenti, sono semplicemente un tecnico in pensione che ha vissuto professionalmente il terremoto del ’97, ma più che altro sono un appassionato della montagna. Non nego che siano stati fatti errori e che ci siano ritardi, ma …. In quanto alle promesse non mantenute la mia opinione è questa: Promesse sono state fatte dopo le prime scosse di quasi un anno fa, scosse che, alla fine, non hanno causato più del venti percento dei danni totali. Quelle promesse hanno perso molto del loro significato in occasione della seconda serie di scosse. I danni aumentati, quasi raddoppiati. Necessariamente sono state “aggiornate” le promesse in relazione alla nuova situazione. Ma il peggio doveva ancora venire. In occasione delle scosse di ottobre i danni sono ancora una volta raddoppiati e l’area oggetto del terremoto ampliata a dismisura. A quel punto le promesse fatte sia dopo il primo evento sia quelle fatte dopo il secondo evento sono andate a farsi benedire. Qualcuno ha cominciato a mettersi le mani sui capelli e a parlare oltre che di decine di miliardi di danni, di 10 15 anni di lavori per tornare alla normalità. Come se non bastasse c’è stata su vasta scala una delle nevicate più intense degli ultimi decenni ed i lavori fermi per uno o due mesi. Se oggi continuiamo a ricordare le promesse di un anno fa non facciamo un buon servizio alla verità dei fatti. Le macerie non saranno completamente rimosse prima di uno o due anni. Che facciamo? Ogni giorno andiamo a fotografarle dove ancora ci sono per dire: in tale posto ancora le macerie! Ora a mio avviso c’è stata una piccola accelerazione e di cantieri aperti ce ne sono a decine, ma aspettiamoci una lunga attesa per vedere siti come quello di Amatrice o Castelluccio ricostruiti completamente come e speriamo meglio di prima.
Insieme a Mattarella persona lontana dalle vette di cultura da lei toccate porto anche Marchionne . Insieme penseremo a lei nel momento del massimo sforzo.
E dove hanno fatto qualcosa??? E' rimasto tutto come 1 anno fa'. E lo dico con cognizione di causa: oggi sono ad Amatrice e a Campotosto, passando x Accumoli, Retrosi ecc. Tutte le macerie sono sempre li. Neanche nel 3" mondo dopo 1 anno sarebbe cosi. Non capisco che viene a fare sto tizio... ancora a dire solo parole... si vergogni lui e i suoi compagni.
Per i prossimi dieci anni di cose da fare ce ne saranno sempre. Fai bene a tenerle sotto controllo ma se non riesci a vedere quello che si sta facendo vuol dire che sei in malafede. Sto tizio è una grande persona ma ognuno ha le sue idee e se le tiene.
L'ITALIA sta andando meglio del previsto . Ognuno di noi ha le sue fonti. Io ho le mie e le mie dicono che dopo errori e ritardi finalmente qualcosa sta prendendo forma. Ma se lei pensa che qualcuno sarebbe stato capace di far tornare tutto alla normalità entro pochi mesi vuol dire che le sue fonti sono .... divine.
Ancora!! E perché?
Ancora!!! Non hanno null altro da fare!!!
Ancoraaaaaaa!!! A fa che???? Ma non hanno null altro da fare!!! Che pigliata per il cu...!!! Ancora le macerie devono essere rimosse!!! Che se ognuno di loro signori andati in visita avessero preso una pietra e portata via gia' qualcosa di sarebbe visto!!!
Quandi si mettono il caschetto me fanno morì...
Ancora! Che cosa viene a vedere? Tanto è tutto come l'ultima volta.
non cè servi !!!!!
Visti i commenti gli conviene rimanere a casa, ma un sindaco, un prefetto pronti comunque a stringergli la mano e a ringraziarlo per non avere fatto niente li trovano sempre...e questo sarebbe un Presidente??
Ma stai a casa tua che ci costi di meno
Mi auguro che lo accolgano con un immenso striscione"NON VI LASCEREMO SOLI!!!"e nn ci sia nessuno ad accoglierlo...
Più che di visite c'è bisogno di togliere le macerie,non si distolga dal lavoro tanta brava gente per passerelle, aiuti Presidente chi ha perso tutto!
Ma che va facendo a frasi delle bella mangiate a spese nostre Se ce vuoi aiuta resta a Roma dai ordini ben precisi
Non servono le visite. Servono i fattttttti
Gli elmetti poi sono una presa in giro, per tutti gli uomini che li hanno indossato nel pericolo e con stipendi da fame
Ancora....Il garante dei poveri. ....
Ancora con queste sfilate....e basta ...
NON TE CE VOLEMOOOOOO
Questo rappresenta se stesso e il disastro politico - burocratico dell'Italia e del paese.
Non ti vogliamo.
A fare cosa?
Vengono solo per fare la solita passerella mediatica
Ancora ?! Che vengono a fare ?
mi raccomando,fate come sempre,!!!!! Fategli la passerella a Mattarella....AHAHAHAHAH
Prima i fatti poi le visite a controllo! 9 mesi....
ci dovresti stare almeno una settimana senza essere servito e riverito vedrai come vi sbrigate a sistemare le cose
Pirozzi... fatti sentire stavolta. Non lo far entrare ad Amatrice.
Ancora
Ma fate i fatti no chiacchiere e visite
Bla,bla,bla
Cosa ci viene a fare? Mi raccomando...tutti a stringergli la mano!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ci vogliono le risorse per far ripartire questi luoghi. le passeggiate dei politici non servono a niente se a distanza di quasi 1 anno la situazione è ancora la stessa.
@Sbarbati le promesse ci sono state sin dall’inizio e si ripetono tali e quali in ogni occasione. L’ultima del 18 luglio, ma puo darsi che nel frattempo ce ne siano state altre, Mattarella al Memoriale di Aquilone, la frazione di Valdisotto (Sondrio), rivolgendosi anche da li ai terremitati, ha riproposto solita la solfa del “…non vi lasceremo mai soli…”. Questa promessa in sé è talmente vuota e senza tempo, e non a caso è la piu usata, perché anche se le casette e le altre cose arriveranno tra vent’anni, la promessa è comunque stata mantenuta.