AGGIORNAMENTO – L’assessore Narciso Ricotta precisa: «Il Comune ha deciso di chiudere al traffico una delle due strade che da Valteia raggiunge la Carrareccia, quindi Piediripa. Sarà possibile continuare a passare sulla via principale, più larga e sicura, quella che da via Cincinelli scende fino alla provinciale. L’altra invece, che è una deviazione, ma molto più stretta e pericolosa e sbuca sempre sulla Carrareccia a qualche centinaio di metri dall’altra, sarà utilizzabile solo dai residenti».
***
Traffico vietato lungo una delle due strade comunali a Valteia di Macerata, che viene utilizzata da molti maceratesi come alternativa per raggiungere Piediripa. Il dirigente della Polizia municipale, Michele D’Alfonso, ha disposto il divieto di transito sulla strada che è oggetto di una delibera comunale dello scorso 30 giugno e ora dovranno essere sistemati i cartelli ad hoc per segnalare la modifica alla viabilità. Il problema sarebbe legato alla pericolosità della strada, che è stretta e piena di curve, dove nel corso degli anni sono spesso avvenuti incidenti. Con l’ordinanza la strada sarà percorribile solo per i residenti «e per operazioni di carico e scarico».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sciagurata decisione
Ma siiiii, perché poi la viabilità è perfetta….mah
Allora fate qualcosa per togliere il passaggio a livello di Collevario!!!!!!!
Altrimenti ci restano bloccate le ambulanze in emergenza!!!!!!
Decisione vergognosa non ho parole
Bisogna solo ji piano . .. guida’ senza chattare, telefonare, wazzappare !!!!
Olè sai che traffico x e da Piediripa…sopratutto durante il periodo scolastico!!!
Ma che palle peró!!!!
Anno 2017.
Invece di chiuderla sarebbe bene fare più controlli… e vietarla ai tanti furgoncini ecc che passano di li…..
neppure al circo togni. ….no comment….se continua cosi quando rientro a macerata granne dalle ferie..me tocca rinnova li passaporti….anzi…mettetece li blocchi de cemento stile sferisterio..cosi fate prima….quanta pazienza ce vo’….
Aumentare i controlli con pattuglie no? Troppo complicato? In 7 anni che passo li,solo una volta ho visto le pattuglie. Per quei 4 che corrono in quella strada,pagano tutti. Incredibile.dove passiamo ora? Dalla zona cimitero? Alle 8:00? Follia.
La Salerno Reggio Calabria fa più vittime…..se tanto mi da tanto…..ma chi le prende queste brillanti decisioni?
Questo è un problema, non si può gestire così la questione.
mi viene in mente una domanda perchè le persone passanno da questa strada? Come a detto un residente la strada è di tutti e non va chiusa, va cambiato qualcosa che possa essere i dossi, le telecamere e più pattuglie a questo punto fare cassa. Visto che cosi non è caro SINDACO devi fare in modo cambiare la viabilità di Piediripa, non è possibile fare mezz’ora di fila per andare dalla parte opposta. Però in Italia si ragiona solo cosi non affrontando i problemi ma mettendo divieti…………………………
Complimenti ..a Macerata basta che mettono i divieti ..mai una volta di questi intelligentoni che si sentono male sul serio e l’ambulanza rimane bloccata nel traffico..poi vedi come cambiano
CHIUDERE AL TRAFFICO QUESTA STRADA E’ COSA DA PAZZI. INVITO IL SINDACO E IL DIRIGENTE D’ALFONSO A VENIRE A VIVERE A PIEDIRIPA. NOI PAGHIAMO LE TASSE COME TUTTI E COME PREMIO ABBIAMO IL TRAFFICO DI ROMA.
NON BASTAVA METTERE UN AUTOVELOX FISSO LUNGO LA STRADA? I VIGILI COSA FANNO, NON POTEVANO METTERSI OGNI TANTO LUNGO QUELLA STRADA?
VIVIAMO IN UN MONDO AMMINISTRATO DA PAZZI, COME SI SVEGLIANO LA MATTINA DECIDONO LE COSE DA FARE.
NON HO PIU’ PAROLE IN MERITO, ANZI UNA C’E’ L’HO,
FATE SCHIFO.
Un motivo in più per non andare più a Macerata ? Mah
Io l’ho percorsa x 41 anni x andare al lavoro, ci passo ancora. Di incidenti ne ho vistii tanti ma non mi sembra giusto che ci passano solo i residenti. Qui basta che chiudono strade, o mettono divieti ed è tutto risolto. ……..ma non è così che si risolvono le questioni
Strada pericolosa? Aaahhh che buffoni, la vogliono chiudere perché passano tutti lì per andare a Piediripa. Il sindaco? Un incompetente che ci ha riempito di stranieri e stupide rotatorie
Una strada secondaria che porta via il traffico dalla via principale Macerata-Piediripa viene chiusa! Allora veramente non capite molto in comune
Tecnicamente Via Valteia termina allo stop che poi immette sull’altra strada (in salita), chiamata C.da Corneto… Quindi chi viene da Piediripa dovrà solo prendere il bivio per C.da Corneto 250 m dopo quello che da su Via Valteia…
un tratto di strada pericoloso si mette in sicurerezza, non si chiude! è una arteria che decongestiona enormemente e se molto trafficata va resa agibile non chiusa, l’amministrazione di macerata è difficilmente classificabile.
Sto sindaco è ora che si dimette…altrimenti rischia grosso! Se qualcuno lavorasse al comune si renderebbe conto di cosa è il traffico a mc..!
Ridicoli…
Mi domando è legale chiudere una strada comunale al traffico per un motivo del genere…?così diventerà una strada privata..
FRANCAMENTE ALLUCINANTE……..PRATICAMENTE COME QUEL TIZIO CHE PER FAR DISPETTO ALLA MOGLIE ADULTERA SI TAGLIÒ LE…….
AL PEGGIO NON C’È MAI FINE……
CON IL PARKSI GLI SI E’ SPAPPOLATO IL CERVELLO.
queste AMMINISTRAZIONI p.d. FANNO DI TUTTO PER FARSI NOTARE, FACENDO INCAZZARE I CITTADINI. attenzione… Civitanova INSEGNA.
A questo genio, gli paghiamo lo stipendio noi tanto per
Decisione sverta sci!
Amministratori bravi e responsabili, è così che si risolvono i problemi!
la strada viene ritenuta pericolosa perché ci sono troppi incidenti?
dove sta scritto che occorre controllare la velocità dei veicoli e il comportamento dei conducenti che violano il codice della strada con telefonino in mano????
il bravo amministratore
CHIUDE LA STRADA e con una bella lavata di mani risolve il problema.
MA SIETE CONSAPEVOLI DI COSA SIGNIFICHI CHIUDERE UNA STRADA???
Siete una vergogna, gente che per lavoro percorre ogni giorno quella strada per 3 o 4 volte, è una cosa scandalosa, fatevi un esame di coscienza pezzenti.
E’ la fotografia precisa dell’ignoranza, altro che città della cultura. Le strade nelle quali limitare il traffico dovrebbero essere quelle a grande traffico (vedi Via San Francesco a S.Lucia) dove la gente si ammala e si ammalerà per una qualità dell’aria pessima (le PM10 provocano tumore da accumulo).
Chiudono invece una strada che è utile ad alcuni per raggiungere Piediripa senza dover fale file storiche.
Ma forse ci abita qualche amico disturbato dalle auto!!
Concordo con Alessandro Verdicchio…..basta passare per contrada corneto che, secondo me, è anche meno pericolosa nell’incrocio con la carrareccia. Ha tanta più visibilità. Per chi viene da Piediripa basta prendere l’incrocio successivo, non c’è bisogno di passare per via bramante!!!
No Roberto Cherubini, l’amico disturbato sta in via Morbidelli e per questo ha fatto l’ordinanza ciaffosa
Scusi Cherubini se si limita il traffico a Santa Lucia dove li manderebbe quelli che vanno a Macerata transitando per Valteja?
Il limite di questa ordinanza sta nel come risolvere un problema di primaria importanza: la sicurezza.
Hanno deciso, come gli struzzi, di mettere la testa sotto la sabbia.
Se il problema è il non rispetto dei limiti si chiude la strada invece di multare (al limite anche pesantemente) gli indisciplinati.
Eppure mi pare che in passato la Municipale aveva in dotazione sia un autovelox (sarà andato fuori omologazione?) che un telelaser.
Credo che questi due deterrenti siano tutt’oggi ancora molto efficaci.
E comunque se è il metro da usarsi è giusto, perché non chiudere anche viale Leopardi e viale Puccinotti dove in tanti non rispettano né i limiti né, in particolare, gli attraversamenti pedonali?
E come sempre da noi chi abusa troppo della libertà e non rispetta il prossimo la fa scontare a tutti.
L’assessore Narciso Ricotta precisa: «Il Comune ha deciso di chiudere al traffico una delle due strade che da Valteia raggiunge la Carrareccia, quindi Piediripa. Sarà possibile continuare a passare sulla via principale, più larga e sicura, quella che da via Cincinelli scende fino alla provinciale. L’altra invece, che è una deviazione, ma molto più stretta e pericolosa e sbuca sempre sulla Carrareccia a qualche centinaio di metri dall’altra, sarà utilizzabile solo dai residenti».
a me sembrano più pericolose e più strette Via Spalato, Via Maffeo Pantaleoni, Via Roma ecc. ecc.; sono tutte piene di traffico e ogni giorno ci sono incidenti anche qui.
Se proprio la strada di contrada Valteia è pericolosa le cose sono due: o il comune l’allarga oppure istituisce il senso unico (anche per i residenti).
Perché via cincinelli è sicura?
Ridicolaggini