“A. A. A. Ditta referenziata cerca responsabile amministrativo. Si offre contratto a tempo indeterminato e stipendio mensile di 1.200 euro”. Peccato che poi un fantomatico direttore commerciale chieda 449 euro come cauzione in vista dell’assunzione. A cascarci un 30enne portorecanatese che nei giorni scorsi ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Loreto. Il giovane, disoccupato, è stato attratto da un annuncio apparso su un noto portale di informazione. Il 30enne, visto l’annuncio, si è interessato ed è stato poi contattato via Facebook da un fantomatico direttore commerciale della ditta che gli comunicava la sua assunzione ad una condizione: avrebbe dovuto versare su Poste pay 449 euro come deposito cauzionale per procedere all’assunzione. Il ragazzo, invogliato dall’uomo che in conversazioni private gli garantiva incarichi importanti all’interno dell’azienda, ha fatto addirittura due versamenti. “Per farmi versare i secondi 449 euro mi ha garantito un ruolo maggiore e, di conseguenza, più soldi in busta paga” racconta la vittima. Una volta ottenuti i soldi il fantomatico direttore è sparito. “L’ho contattato più volte ma non mi ha mai risposto. Ho aspettato una decina di giorni, poi mi sono reso conto che ero stato truffato”. Il ragazzo ha denunciato il tutto ai carabinieri.
(Em. Add.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una volpe!
Mhhhh..ragazzo sveglio a quanto pare….
Ma non vedete mai striscia la notizia???? non si paga mai e per nessuna ragione al mondo, per ottenere un lavoro. …
Sveglia…..
Il popolo di un paese che fonda le sue certezze sul Gabibbo ,striscia la notizia e le jene, e’ sicuramente messo bene.
e se invece di prendersela con la vittima facessimo rimpiangere il giorno di essere nato a chi si approfitta di chi ha bisogno? solo che in italia purtroppo chi è furbo ha tutto il diritto di essere furbo e per chi ci rimette è giusto così! belle teste!!!!
Si ma datte na svegliata però. ….
Occhi aperti ragazzi nessuno regala nulla!!
Un direttore commerciale che seleziona un amministrativo è già strano di suo…. che ne sa il commerciale di gestione amministrativa? Eppoi è risaputo che tutte le truffe prevedono ricariche via poste pay xche forse non tutti lo sanno ma un pagamento via poste pay x un eventuale acquisto non è assimilato x legge ad un pagamento e quindi riduce l’efficacia di una azione di recupero…
Paolucci non fondo le mie certezze sul gabibbo ma volevo solo far capire che basta accendere la TV per capire che certe “occasioni” sono solo delle bufale comprese di corna. ..
Già per quello che hai fatto sei un “genio” poi che fai !!!!! ti vergognavi ad andare dai carabinieri di Porto Recanati e sei andato a quelli di Loreto. …incredibile
QUANDO QUALCUNO CHIEDE DEI SOLDI, CHE NON DOVETE, DRIZZATE LE ANTENNE, è UNA TRUFFA. DENUNCIATELO.!
Ingenuo certamente,ma è cattiveria deridere un giovane disoccupato,truffato di una somma che magari siè fatto prestare,ammaliato dalla possibilità di un lavoro che forse cercava da tanto tempo
siam messi male,sto sciacallo dovrebbe essere preso e messo a lavorare gratis per un anno,minimo,ha approfittato addirittura di chi si vuol dar da fare,e mi vienee in mente,,,fargliuna nota affinche’ nonpossa trovar lavoro,TIMBRARLO e SANZIONARLO pesantemente senza remore,senza pieta’ come lui non ne ha avuta neppuredi fronte al LAVORO.anche io son stato truffato,denunciato il tizio ,ho ancora 10 anni per dare fastidio..al tizio..eccome..e mai mi dimentico.ogni tanto gli do una “rinfrescata”” tramite avvocato o chi per me..amico mio se lo trovi…attaccati con i denti..e non mollarlo piu..!perseguitalo affinche’ non faccia mai piu una cosa del genere a nesun altro!