Rebus parcheggi, da bianchi a blu:
cambia la sosta in corso Cavour e Cairoli

MACERATA - Sono 20 gli stalli che in città hanno cambiato pelle con l'entrata in vigore del nuovo piano di sosta. Si estende la zona a pagamento anche sotto il parcheggio Garibaldi. L'assessore alla Mobilità Mario Iesari: "Nuove regole dettate dal contratto di servizio con Apm". Lamentele dei residenti in centro: "In piazza XXX aprile hanno tolto il permesso di parcheggio ai residenti rendendola area pedonale ma ci sono parcheggiati a ogni ora mezzi di ogni tipo". La replica: "L'autorizzazione era limitata al tempo dei lavori in via Berardi. Sarà completamente pedonalizzata"

- caricamento letture

piazza-XXX-aprile

 

corso-cavour-2-300x400

I posti diventati blu in corso Cavour, prima la sosta era libera ma limitata dal disco orario

 

di Claudio Ricci

Sono 20 i parcheggi che hanno “cambiato pelle” passando da bianchi a blu (quindi a pagamento), dopo l’entrata in vigore del nuovo piano di sosta a Macerata. Di questi 3 sono gli stalli a disco orario di corso Cavour, mentre gli altri sono distribuiti in corso Cairoli, via Carducci, via XXIV Maggio, via De Amicis e piazza Garibaldi. A questi si uniscono i nuovi posti blu aggiunti da Apm in via Fontemaggiore nel tratto libero fino a qualche giorno fa, proprio sotto ai parcheggi Garibaldi. Misura inclusa nel contratto di servizio approvato dal Consiglio comunale in seno all’operazione Park Sì che oggi, al momento della sua applicazione, riaccende le polemiche. “Abbiamo constatato con sconcerto che con il rifacimento delle strisce blu, in particolare per corso Cavour, sono stati eliminati anche gli unici posti auto a disco orario gratuito – dice V.F. residente in corso Cavour – Nonostante anche le continue richieste di cambiamento da parte dei commercianti, per aiutare non solo loro ma anche le persone che transitano in quel tratto, non è mai stato fatto niente, anzi con questo si è superato ogni limite. Inoltre l’avviso di sosta agevolata per 30 minuti è scritto veramente piccolissimo e molta gente non riesce neanche a leggere”.

corso-cavour-3-300x400“Quei parcheggi erano blu fino al 2010 – la risposta dell’assessore alla Mobilità Mario Iesari – poi con una delibera di giunta del 2011 vennero cambiati in bianchi ma con disco orario. Con il riordino della sosta che recepisce il contratto di servizio stipulato con Apm quei posti sono tornati oggi a pagamento. “.

Altro problema: i parchimetri non sono a norma dato che non accettano bancomat e secondo “una certa giurisprudenza” si potrebbe anche non pagare il parcheggio. “So che Apm ha fatto un bando- spiega Iesari e stanno acquisendo la fornitura che verrà adeguata con i pos. A questo punto, espletata la procedura devono solo riceverli e installarli. Questione di poco tempo”.

Alle proteste si uniscono alcuni residenti del centro che lamentano il mancato rispetto della ztl in piazza XXX Aprile e il non adeguamento della segnaletica alle nuove regole per i residenti entrate in vigore il 2 maggio. “Nella piazzetta davanti alla chiesa di San Giorgio hanno tolto il permesso di parcheggio ai residenti rendendola “area pedonale” ma ci sostano a ogni ora del giorno e della notte mezzi di ogni tipo – segnala un’altra residente del centro – Come i cartelli vicino ai Cancelli in viale Leopardi che indicano il permesso ai residenti del centro di poter parcheggiare, e invece non è così”. In realtà, spiega Iesari: “la piazza è tornata alla sua destinazione definitiva che è quella della pedonale. Adesso sarà riqualificata con le panchine e dissuasori che impediranno totalmente l’accesso alle auto. Il permesso ai residenti era limitato al periodo dei lavori su via Berardi”.

Sono stati invece sostituiti da 3 posti gialli i 2 stalli per residenti tolti dai parcheggi davanti a palazzo Ricci. Nulla è cambiato in piazza Oberdan dove la sosta è stata solo temporaneamente modificata per lavori.

parcheggio-garibaldi

I “nuovi” parcheggi blu in via Fontemaggiore

 

 

corso-cavour



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X