L’associazione culturale gruppo folk di Montecosaro ha partecipato al programma “La prova del cuoco” condotto da Antonella Clerici ed in onda all’ora di pranzo appunto per fornire utili ricette. Li matti de Montecò seppur tra il pubblico, si sono potuti brevemente esibire diffondendo così, velocemente e in tutta Italia, le tradizioni locali, soprattutto quelle musicali. Li matti de Montecò non erano da soli nello studio2 di Cinecittà a Roma, perché ai fornelli c’era Rosaria Morganti, la cuoca del ristorante Due Cigni di Montecosaro Scalo. Rosaria ha gareggiato per la rubrica “Il campanile” contro i campioni friulani di Ragogna e seppure non vincente ha messo in vetrina Montecosaro. Rosaria oltre a cucinare piatti tipici del territorio, ha anche raccontato alcune storie legate a Montecosaro come ad esempio la cosiddetta “patente da matto”. Per Li matti de Montecò non si è trattato del debutto sul piccolo schermo a livello nazionale. Due anni fa erano già stati a “La prova del cuoco” e nel 2009 fecero parte della squadra che rappresentò Montecosaro nelle gare all’interno della trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”.
Intanto domenica il gruppo folk è stato invitato dal Centro Studi Portopotentino ed ha preso parte, con canti, balli e buonumore, al Canto della passione che una volta si era soliti cantare nelle due settimane precedenti quelle di Pasqua. Le tante persone presenti hanno apprezzato il canto della storia della Passione e Morte del Signore. Giovedì tappa alla Casa Vinicola Garofoli di Castelfidardo dove ci sarà una degustazione di vini alla quale parteciperà un gruppo di turisti americani, domenica 9 infine in Umbria a Castiglione del Lago per partecipare alla Festa di Primavera che si svilupperà sia nel centro storico che sul lungolago.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati