L’assessore al Centro storico Stefania Monteverde, i titolari del Di Gusto Marco e Lucia Guzzini e il sindaco Romano Carancini
(foto Lucrezia Benfatto)
Quattro sale, una per ogni esperienza di gusto. Il Di Gusto torna e lo fa in grande stile. Sorprendenti gli ambienti nel nuovo locale di piazza Battisti svelati oggi a Cm in occasione del taglio del nastro. Un evento, benedetto dal sindaco Romano Carancini, dall’assessore al centro storico Stefania Monteverde e illuminato dalla madrina d’eccezione Ilenia Bravetti, ex finalista di Miss Italia che ha attirato decine di persone nel cuore di Macerata. La sorpresa inizia dall’ingresso. Un’ampia sala con bancone e postazione street food preannuncia lo stile del nuovo ristorante di Marco Guzzini. Colori caldi, elementi della tradizione, vecchie scale in legno, impianti in rame, pavimenti e decorazioni in ceramica. Confort a colpo d’occhio merito di Adriano Capriotti, giovane e promettente architetto di Tolentino.
“Le decorazioni sono fatte a mano dagli artigiani locali – spiega Guzzini – Nel nuovo Di Gusto le Marche non saranno solo nel piatto ma anche negli arredi”. Un ampio e luminoso bancone con postazione street food e sushi sia a pranzo che a cena con gli chef Suki e Alemao. Spettacolo per gli occhi e per la bocca vederli all’opera. Il Di Gusto conserva il retaggio del locale aperto 3 anni fa ma si reinventa totalmente. Tradizione e nuove suggestioni. La seconda sorpresa si scopre aprendo una porta in fondo all’ingresso. Uno spazio total black illuminato solo da candele con divanetti e postazioni che regalano un’atmosfera per cene intime ed eleganti.
Poi quello che non ci si aspetta. Un’ulteriore porta conduce ad uno scantinato: volte, scalinate a mattoni e il fascino della Macerata sotterranea che torna a nuova vita. Scendendo si scorge un ulteriore cucina a vista, cuore del ristorante che oggi rende l’offerta a tutto raggio e l’enoteca scoperta durante i lavori di restauro del seminterrato. Una scalinata interna porta ad un ulteriore sala intima e accogliente. “L’obiettivo – sottolinea Guzzini – è rendere ogni ambiente familiare e accogliente per fare affezionare i clienti”. La chicca è “Di Gusto nel vicolo”, adorabile cortile esterno comunicante con vicolo Ulissi perfetto con l’arrivo della bella stagione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri
Cosa si mangerà a parte il sushi?