Una delle stalla crollate a Gualdo
Due stalle di aziende terremotate sono crollate a Gualdo per il peso della neve uccidendo o ferendo una novantina di capi tra mucche e pecore. A darne notizie è la Coldiretti dopo le segnalazioni giunte dall’azienda Lai e dall’azienda Castello di Beccerica mentre è tornato l’incubo delle scosse. Sul posto si sono immediatamente recati il direttore regionale della Coldiretti, Enzo Bottos, e i funzionari degli uffici locali dell’organizzazione. Da Beccerica è venuta giù la stalla lesionata dal terremoto.
Sotto le macerie sono rimaste circa settanta mucche, e si sta ora operando per capire quante ne siano morte e quante ferite. Nell’azienda Lai il peso della neve ha fatto crollare la struttura temporanea dove gli animali erano stati sistemati per ripararli dalla bufera di ghiaccio, uccidendo venti tra pecore e agnelli. Entrambe le aziende erano da cinque mesi in attesa del modulo promesso dalla Regione. Si allunga così il conto degli animali morti, mentre seicento mucche e cinquemila pecore sono ancora sepolte dalla neve, secondo una stima di Coldiretti. “Ora chi ha sbagliato deve pagare poiché non è accettabile che si sia arrivati ad oggi con appena due stalle mobili completate rispetto a quelle necessarie per un terremoto che ha colpito cinque mesi fa – accusano il presidente di Coldiretti Marche, Tommaso Di Sante, e il direttore Enzo Bottos –. Ma le esperienze del passato testimoniano che ci sarebbe stato tutto il tempo per evitare di lasciare in balìa del freddo e del gelo anche gli allevatori danneggiati dal sisma di ottobre. E anche la famosa ordinanza 5 che permetterebbe alle aziende di ordinare da sole le strutture è oggi inapplicabile a causa della mancanza di indicazioni dalla Regione su costi, materiali e caratteristiche tecniche. Un problema chiaro a tutti tranne che a quegli esponenti dell’ente che qualche giorno fa si rammaricavano di non avervi fatto ricorso prima. Ora ci muoveremo assieme agli allevatori per individuare le responsabilità e agire di conseguenza”. “C’è tantissima neve e stiamo aprendo le strade con grande difficoltà. Di neve ne abbiamo più di un metro e la situazione è molto molto difficile. Abbiamo 4 o 5 frazioni che sono ancora isolate e stiamo cercando gradualmente di raggiungerle ma attendiamo che arrivi una turbina” dice il sindaco Giovanni Zavaglini. Nel comune manca da questa notte l’energia elettrica. Sulla situazione della stalla “al momento non sappiamo quanti siano gli animali morti. In una stalla c’erano 70 mucche, nell’altra ovini” dice Zavaglini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
senza parole…
Piango per loro, .. ti alzi la mattina e non hai più niente, i sacrifici di generazioni bruciati in qualche minuto.
Non ci sono parole. Io penso chi comanda non è all’altezza, per dignita’ alzatevi da quella poltrona d’oro.
Ma quanto ci vuole ancora!!!
Autorità do ca..o state…possate trovavve anche senza casa e dico poco
Tristezza….
Questo fa veramente incazzare!!
Povere bestie
Governo assente….molta gente intrappolata dentro camper,roulette, ecc…. al freddo….senza corrente e riscaldamento. L’ emergenza maltempo era stata annunciata….e nessuno si e’ messo in moto per fare qualcosa….dovevano far partire subito il genio militare per aiutare almeno le popolazioni colpite dal terremoto….VERGOGNETEVE ….SIETE SOLO PRONTI A CHIEDERE SOLDI….PARASSITI….
Le avete gia’ dette tutte voi sopra di me per cui non Posso aggiugere piu’ nulla. Promettono tutti “ricostruiremo, non vi abbandoniamo, diteci Che cosa vi serve etc”.
Poi vengono i fatti e quelli purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.
Sono veramente amareggiato e indignato!!
Ma poi i soldi donati tramite sms al 45500 ndo stanno ?
Mi viene da piangere!
Tutti i capoccia che hanno sfilato con aria mesta e compassionevole, dicendo “non vi lasceremo soli”DEVONO STARE LÌ, SOMMERSI DALLA NEVE,A SPALARE E TIRAR FUORI GLI ANIMALI, E DEVONO DORMIRE DENTRO I CAMPER FINO ALLA FINE DELL’EMERGENZA!
Che vergogna……ma lo stato dove????????
Oh noooo !
Poveri animali, poveri allevatori
Il problema è che non pagheranno loro (politici regionali) loro stanno al calduccio rubando diversi migliaia di euro al mese per non fare niente. Ammenochè non li prendiamo a calci nel c***…. ormai è stato superato il limite di sopportazione
Possibile che in queste stalle ci sia posto per i nostri politici???
Si salvi chi puo’
Vergogna è una parola troppo onesta
Le sfilate di Renzi, Mattarella, Boldrini e c. sono ancora in programma? Questi parassiti meritano la rivoluzione.. e intanto pensano ai miliardi da regalare a Monte Paschi..
Ma i soldi degli SMS?
Non ci sono parole solo tanta sofferenza!
Stato di m****……qui a pochi km da me c è freddo neve e di nuovo il terremoto scosse fortissime stamattina!!!!
X fortuna da me fermo tutto bene…..ma dove siete la gente ha freddo gli animali muoino sotto la neve!!!!!
In mesi nn siete riusciti a costruire neanche i ripari x gli animali!!!!!
VERGOGNATEVI!!!!!
MA I SOLDI DEI SMS DOVO SONO!!!!!MILIONI DI EURO??????
Credo sia giunto il momento di incazzarsi, credo sia giunto il momento di presentare il conto ad una classe politica incapace e corrotta. Al voto subito e tutti a casa!!! Apriamo gli occhi prima che sia troppo tardi. In questo momento, l’unica speranza di cambiamento è il movimento 5stelle. P. S. Non un “grillino”, ma sono realista!!!
Dove siete autorità ?perchè nn andate ora a vedere….
Ce ne sono molte di aziende in grado di fornire e posare in opera stalle o fienili !,,, perche’ e’ stata data solo la fornitura a solo tre ditte !!!! chi sono ??? hanno parentele con chi ??
Montecitorio mai è!!!
Dentro queste stalle ci dovevano stare i politci non questi poveri animali
tutto questo succede solo in italia e una vergogna
Che tristezza e disperazione !!
VERGOGNAAAAAAAAA NON POTEVANO MANDARE L’ESERCITO …
DAL VENETO SONO SEMPRE VENUTI AD AIUTARE ….MA I GOVERNANTI..SOLO ..BLA’ BLA’ …..MI PIANGE IL <3 POTEVANO INVIARE L'ESERCITO..IN 5 MESI SOLO …….NIENTE !!!
Prendiamo l’impegno che nessuno verrà lasciato da solo, nessuna famiglia, nessun comune, nessuna frazione. E mettiamoci al lavoro…ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Un altra tragedia annunciata! Tranquilli dicevano. Basta fare domanda è arrivano i moduli per gli animali. Spero che Pagherete caro un giorno per tutto questo! !!!
Sono settimane che gli allevatori chiedono aiuto !!!! E i politici? Passerelle e bla bla bla !!!!!!
Sogno un Paese dove il governo trova in 24 ore 20 miliardi per le vittime del terremoto e istituisce un sms solidale per salvare il MPS. Cit. On. #dibattista
Che schifo questa politica….
Mo si vogliono , ???!!! Non lo sapevano che stava arrivando l inverno??!!
Dove sono adesso animalisti?
Poveretti capisco che la zona è vasta ma queste povere
bestie moriranno senza aiuto
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
maledetti maledetti politici…maledetto governo
Dove sono finiti i nostri 2€ ?
Accogliamo con feste,sorrisi,onori e battimani i politici che ci vengono a dare rassicurazioni ( ne ho in mente una su tutti ) per non averci lasciati soli…VENTI MILIARDI di Euro alle banche…VENTI…..possa pigliare a costoro un colpo quanto prima…VENTI MILIARDI colpi…Maledetti!
Vediamo in quanto tempo ricostruiscono il campanile crollato..
Pore bestie mamma mia Signore però
Aiutaci Signore a questi innocenti .
La Chiesa venga in aiuto a queste persone così pesantemente colpite, anzi martoriate, dando una parte dell’otto permille.
sera, qualcuno mi puo indicare con nome e indirizzo del contadino aparso sul telegiornale RAI 19.1.17 ore 20.30!?
siamo una asociazione di italiani in svizzera e ci stiamo impegnando a racogliere fondi. voremmo devolverli direttamente a questa persona/persone. grazie