Rifiuti speciali a Villa San Filippo,
“silenzio dalla Provincia”

MONTE SAN GIUSTO - Il comitato: "Non si conosce ancora l'esito della conferenza dei servizi del 27 maggio sull'autorizzazione all'impianto"

- caricamento letture

discarica-2

 

“Ad oltre due settimane dalla conferenza dei servizi in Provincia sull’autorizzazione dell’impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi a Villa San Filippo di Monte San Giusto non abbiano ricevuto notizie sull’esito”.  Il comitato per la “Salvaguardia della Salute e del Territorio di Monte San Giusto – Comitato No Rifiuti” sorto a seguito della sollevazione popolare (leggi) contro la costruzione torna sul tema dopo il botta e risposta con il Comune e scrive: “A tutt’oggi non è arrivata nessuna comunicazione da alcun organo istituzionale presente alla suddetta conferenza, il comitato e la cittadinanza tutta attendono con fiduciosa trepidazione di conoscere la decisione degli organi competenti, visto che le osservazioni aggiuntive presentate sono state ampiamente documentate e approfondite”.  Il comitato è assistito dagli avvocati Giuseppe Bommarito, Andrea Calzolaio e Maria Cristina Mattiacci e in quella sede è stato rappresentato da quest’ultima e dal geologo sangiustese Andrea Paoletti.

“Paoletti coordinando un pool di tecnici specializzati e con profondo senso civico, – prosegue la nota del comitato – ha sposato la causa dei suoi concittadini, illustrando le osservazioni dei periti. Auspichiamo che quell’area possa essere un giorno destinata a verde pubblico, valorizzando la sua vocazione naturale di parco fluviale a beneficio dell’intera collettività, nel rispetto anche delle coltivazioni biologiche e delle attività agrituristiche circostanti, evoluzione naturale di un tessuto economico industriale ormai in declino, verso un futuro che guarda al green e al sostenibile”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X