5 minuti con… Antonio Pettinari:
“Pronto a proseguire”

VIDEO-RUBRICA - L'ultimo presidente della Provincia eletto direttamente dai cittadini si prepara al passaggio delle funzioni. L'allarme della Cgil: "Dimezzamento del personale, prelievo di risorse per oltre 3 miliardi di euro, cancellazione di servizi fondamentali"

- caricamento letture
5 minuti con Antonio Pettinari, l'intervista di Claudio Ricci
Antonio Pettinari

Antonio Pettinari

 

di Claudio Ricci

Lo hanno chiamato “il presidente dei ponti” e ora si appresta alla sua opera più importante: condurre la provincia attraverso la dura fase del declassamento ad ente di secondo livello. Antonio Pettinari è l’ospite di “5 minuti con…” la nuova video rubrica di Cronache Maceratesi dedicata ai personaggi della provincia. Pettinari che ha guidato da ultimo presidente eletto l’ente che ora si accinge a diventare Area vasta si racconta e racconta ai cittadini la delicata fase che sta investendo le autonomie locali. Prima su tutte: la scelta del presidente non più assegnata ai cittadini ma prerogativa degli amministratori comunali “Un passo indietro nella storia della costituzione” commenta sconfortato Pettinari che però lascia intendere una probabile disponibilità a fare da guida alla provincia anche per il futuro: “ora inizia una fase dura. Siamo nel mezzo del guado ed è proprio adesso che occore impegnarsi nel portare a termine le opere di cui il territorio ha bisogno”. Strade, scuole, ponti e rotonde: Pettinari non è stato certo con le mani in mano e dichiara: “Se la politica vorrà io sarò a disposizione in questo passaggio”. Un momento su cui però incombono le ombre della devolution, con le funzioni fino ad oggi assolte dalle province (agricoltura, forestazione, caccia e pesca, orientamento e formazione professionale, rifiuti, difesa del suolo, tutela della qualità dell’aria e delle acqua, inquinamento acustico ed energia, osservatorio sociale e autorizzazioni ambientali come Aia, Vas, Via e Aua) che sarebbero già dovute passare alla Regione con il relativo personale ma Pettinari allarmato dice: “Ad oggi ancora niente”.

***

Alessandro Pertoldi

Alessandro Pertoldi

Sul tema interviene anche Alessandro Pertoldi, segretario generale Fp Cgil Marche:

“Dimezzamento del personale, prelievo di risorse per oltre 3 miliardi di euro, cancellazione di servizi fondamentali per i cittadini. La sopravvivenza delle province marchigiane, i servizi che queste istituzioni erogano ed i dipendenti che li forniscono, sono a serio rischio. Secondo i dati del conto annuale della Ragioneria generale dello Stato, infatti, sul personale si abbatterà una scure che produrrà un dimezzamento. Complessivamente, infatti, il personale calerà di circa il 50%, con l’impossibilità per questi enti di fornire i servizi fondamentali a loro attribuiti, dall’edilizia scolastica alla tutela ambientale, dalla viabilità a trasporti e mobilità, spiega la categoria dei servizi pubblici della Cgil. Il crollo di personale ha ragioni diverse. In parte, in ragione della scorsa legge di Stabilità (2015) che prevedeva, alla fine dell’anno in corso, la riduzione del 50% del personale delle province. Riduzione che, tradotta, sottende per un verso il trasferimento di personale da questi enti alla Regione e, per l’altro, cessazioni a vario titolo. Questa prima decurtazione insieme al prelievo di risorse pari a oltre tre miliardi entro il 2016, metterà in seria difficoltà l’erogazione di servizi fondamentali che sono in capo alle province, come la viabilità delle strade provinciali, il sistema dei trasporti, la tutela dell’ambiente e l’edilizia scolastica. A questo crollo determinato dalla legge di stabilità dello scorso anno si sommerà il blocco del turn over al 25% per gli anni 2017 e 2018 e le cessazioni di rapporti di lavoro. Un dato preoccupante che riguarda non solo i dipendenti coinvolti ma anche e soprattutto i cittadini aggiungendo che il progressivo deteriorarsi di questi enti avrà effetti sui servizi fondamentali che ancora erogano”.

5 minuti con… Maurizio Serafini (Guarda la 1a puntata)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X