Tutti dissequestrati i 224mila pezzi, tra bancali e attrezzature, di una azienda di Potenza Picena dove c’era stato un controllo della guardia di finanza(leggi l’articolo). I titolari dell’azienda, assistiti dall’avvocato Marco Poloni, avevano fatto ricorso al tribunale del Riesame di Macerata e i giudici hanno dichiarato la cessazione di efficacia del decreto di convalida, disponendo il dissequestro di bancali di legno, utensileria e attrezzatura. L’intervento delle fiamme gialle risale alla fine di ottobre. I militari erano entrati un una ditta di Potenza Picena e lì avevano sequestrato pallet ritenuti essere dei falsi, privi delle garanzie di legge. I finanzieri nel corso dell’operazione avevano anche trovato due laboratori in cui venivano, illecitamente secondo gli uomini delle Fiamme gialle, lavorati, riparati, commercializzati bancali con il marchio Eur Epal.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma possibile che questi ns controllori devono essere a loro volta controllati per sapere se è giusto o no il loro operato nel controllare? Possibile che siano talmente ignoranti?… Mah !!!!!
Traducendo per il volgo: il dissequestro è una questione formale, o i bancali non sono né illeciti ne pericolosi?