Gender a scuola, Fdi-An:
“I genitori dicano no ai dirigenti”

SAN SEVERINO - Il coordinamento cittadino si schiera in appoggio alla mozione del consigliere regionale Elena Leonardi contro l'insegnamento della teoria di genere nelle scuole: "Le istituzioni scolastiche devono rispettare la libertà di scelta educativa delle famiglie"
- caricamento letture
Alcuni libri considerati gender

Alcuni libri considerati gender

“No al gender nelle scuole”. Il coordinamento di Fdi-An di San Severino si schiera contro l’introduzione della teoria di genere nei programmi didattici, in appoggio alla mozione che sarà presentata dal consigliere regionale Elena Leonardi:

«Ricordando che in base all’articolo 26, terzo comma della dichiarazione dei diritti dell’uomo, “i genitori hanno il diritto e la priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli”. Ed anche che il regolamento dell’autonomia scolastica del 1999 afferma chiaramente che le istituzioni scolastiche devono rispettare la libertà di scelta educativa delle famiglie e devono intervenire in base alla domanda delle famiglie stesse. Poiché la passata Giunta regionale (Spacca) aveva emesso una delibera che approva e consente, finanziandola, la diffusione dell’ideologia gender nelle scuole marchigiane, vogliamo portare a conoscenza i genitori degli studenti settempedani che questo potrebbe avvenire anche nelle scuole cittadine. Abbiamo appreso dai componenti di molte famiglie che non sono assolutamente d’accordo sulla possibilità dell’insegnamento gender. A tale proposito consigliamo di comunicare al dirigente scolastico competente la non disponibilità alla somministrazione di insegnamenti gender di qualsiasi tipo al proprio figlio. Ribadiamo che riconoscere la diversità tra uomini e donne non significa discriminare: il vero principio dell’uguaglianza non nega l’esistenza delle differenze, non le azzera ma anzi le valorizza».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X