Attesi 350 richiedenti asilo
Un bando per le associazioni

MACERATA - La prefettura ha emanato l'invito per l'accoglienza dal 1 ottobre al 31 dicembre degli immigrati in strutture del territorio. Il prezzo a base di gara è di 34 euro per ciascuno al giorno

- caricamento letture
Rifugiati agosto 2015 Macerata Foto MS 8

I pakistani richiedenti asilo che hanno dormito nelle scorse settimane sotto la Loggia dei mercanti

 

di Alessandra Pierini

Sono 350 i richiedenti asilo politico che potrebbero arrivare nei prossimi mesi (presumibilmente il 1 ottobre) in provincia di Macerata. A renderlo noto la prefettura che ha appena emesso un bando per l’inserimento in un accordo quadro di associazioni, altri organismi del privato sociale e operatori economici che hanno maturato esperienza nei progetti di accoglienza o nella gestione dell’emergenza Nord Africa ai quali affidare servizi in apposite strutture (capaci di contenere al massimo 100 unità) situate nel territorio provinciale.
Nei giorni scorsi tredici richiedenti asilo di nazionalità pachistana sono stati ospitati nel centro fiere di Villa Potenza dopo aver dormito per 10 giorni in piazza della Libertà (leggi l’articolo), situazione che ha di nuovo sollevato il problema dell’immigrazione e dell’accoglienza a Macerata. In questi giorni sono stati sistemati in appartamenti e in albergo da Acsim e Gus

Nel bando la prefettura specifica che la durata delle convenzioni che saranno stipulate con gli aggiudicatari termineranno il 31 dicembre  ma potranno essere rinnovate se perdurasse la necessità ma c’è anche la possibilità che l’ente si avvalga del diritto di recesso qualora venissero meno le necessità di accogliere i cittadini stranieri. I contraenti saranno scelti in base al criterio dell’offerta più vantaggiosa: «Il prezzo posto a base di gara – si legge nel bando – è di 34 euro, iva esclusa, pro capite al giorno». L’importo complessivo presunto del servizio sarà di 1.094.800 euro, «valore meramente indicativo»specifica la prefettura in quanto risultato del calcolo formale. Le domande dovranno essere presentate entro le 13 del 16 settembre.

***

Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano

Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano

Sul bando interviene il sindaco di Sarnano Franco Ceregioli che già in passato aveva criticato l’esclusione degli enti locali nelle decisioni in materia di immigrazione e che chiede la sospensione del bando:

«Le amministrazioni comunali sapranno quanti richiedenti asilo saranno ospitati nel loro territorio solo dopo che sarà stata effettuata l’aggiudicazione dei posti tra i soggetti partecipanti al bando. Per essere ancora più chiari, a fine settembre prossimo (visto che il bando scade il 16 settembre) uno o più dei 57 Comuni della provincia potrebbe sapere di essere destinatario di una quota anche consistente dei 350 migranti previsti a procedura ormai chiusa (nel bando si parla di un limite di ben 100 migranti per struttura), e quindi senza alcuna possibilità per gli enti locali di poter evidenziare eventuali criticità legate a questa situazione. Non voglio in questa sede entrare nel merito delle politiche di accoglienza portare avanti dal governo centrale (del quale le prefetture costituiscono una emanazione), ma la rilevanza economica di queste operazioni merita un’ attenta riflessione, se è vero che nel bando, per una accoglienza ipotizzata di 350 richiedenti asilo nel periodo di tre mesi che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2015, si ipotizza un costo del servizio di oltre un milione di euro (IVA esclusa)».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X