Elezioni comunali, a Macerata il primo partito è il Pd, poi Movimento 5 stelle e Forza Italia. Il Partito democratico a Macerata, su 43 di 44 seggi scrutinati, ha preso il 23,94% dei voti. Movimento 5 stelle segue con 13% Forza Italia con il 7,24% precede la lista civica La Città di tutti (5.63%). Un’altra lista civica, Città Viva, quella del candidato Maurizio Mosca ha ottenuto il 5,37% dei voti. La Lega Nord nella nostra città non ha confermato il trend regionale: 4,18%. Medesimo discorso per Fratelli d’Italia (4,48%).
Questi i risultati, messi tutti d’un fiato, in base a liste e partiti che sostenevano i 9 candidati sindaco. Della coalizione per Carancini, detto del Pd e della lista La città di tutti, queste le altre percentuali: A sinistra per Macerata bene comune (3,80%), Unione di centro (3,70%), Pensare Macerata (3,22%), , Italia dei valori (1,53%). Pantana: dopo Forza Italia, c’è la lista Idea Macerata (3,34%), Alleanza per Macerata (2,29%), Frazioni e centro (1,75%), Destra di popolo (1,30%), Popolari per l’Italia (1,06%), Sovranità (0,97%). Mosca: dopo la lista Città Viva e Fratelli D’Italia, Macerata nel cuore ha preso il 2,78%. Messi era sostenuta solo dal Movimento 5 stelle. Menghi, oltre che dalla Lega, era sostenuta dalla sua lista civica che ha preso il 2,83% di voti. Tardella era in corsa con la lista Macerata Capoluogo (3,74%). Lattanzi era sostenuto da Sinistra per ricostruire il partito comunista (2,61%). Golini da Forza Nuova (0,83%), Pallotto dalla lista civica 5P Cinque punti per l’Italia (0,31%).
(Servizio aggiornato alle 1,19)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nessun apparentamento, nessuna coalizione. Questa è la vera rivoluzione culturale in atto.
Non devi favori a chicchessia, non devi assessorati, ne posti nelle municipalizzate, devi solo,rendere conto ai cittadini che ti hanno votato.
Avanti pantastellati.
Bravi tutti, brava Carla Messi
SERVIZIO AGGIORNATO ALLE 1,18 CON 43 SU 44 SEGGI SCRUTINATI