di Enrico Maria Scattolini
LONTANO DAI MEDIA DELL’HELVIA RECINA GAGLIARDINI. Mi risulta che abbia assistito al derby dalla gradinata. Prossimo alla tifoseria. Più da spettatore qualunque che da dirigente biancorosso. Separazione di fatto con la Tardella, propedeutico al nuovo “divorzio veloce”, previsto per fine campionato (-). Poi possibile destinazione l’”Helvia Recina “del presidente Bove, se –come mi auguro-sarà promossa all’”Eccellenza”. O forse il più prestigioso ma più lontano Piacenza (galassia Bologna). Personalmente auspico ancora la riconciliazione (+). Magari per festeggiare la promozione, se ci sarà.
MI TROVO A SCRIVERE DI UNA MACERATESE (+++) che, battendo la Vis Pesaro (leggi la cronaca), ha ottenuto la diciottesima vittoria di campionato; ha allungato a ventisei partite l’incredibile striscia d’imbattibilità dall’inizio del campionato, che l’ha già portata all’attenzione del calcio italiano come record assoluto; ed ha mantenuto otto punti di vantaggio sull’unico competitor ad altrettanti turni dal termine, salendo quindi un altro scalino verso la promozione.
OLTRE, c’è solo la perfezione (+). Per definizione, però, non appartenente al nostro mondo di umani.
SAREBBE STATA COMUNQUE SFIORATA, nel contesto di questo strepitoso unicum, se i biancorossi non avessero denunciato più d’un imbarazzo (-) contro avversari certamente rigenerati dalla terapia Ceccarini – il loro nuovo mister-, ma pur sempre relegati in fondo alla classifica e con scarse possibilità di salvezza. Tanto da ridursi al massimo obiettivo di agganciare la zona play-out.
AI QUALI E’ INVECE RIUSCITO (+) di mettere in difficoltà l’opposta difesa non solo nell’occasione del loro immediato ma illusorio gol di vantaggio (Cordova), ma pure in altre fasi del derby.
MASSIME NELLA RIPRESA (-), quando l’insuperabile retroguardia maceratese (di altri incontri) ha traballato in due circostanze: la prima sventata da un bell’anticipo di Saitta su un pesarese solo nei pressi del suo primo palo; la seconda…glissata dall’arbitro che non ha non ha visto-o non ritenuto intenzionale-un fallo di mano di D’Alessio nell’area piccola.
VA DETTO CHE IL CENTROCAMPO non le ha dato sufficiente assistenza (-), troppo basso e poco coperto sulle fasce, fino a consentire scorrevolezza ed anche una certa incisività alla manovra del reparto offensivo ospite.
VANIFICATA PERO’ ALLO STATO POTENZIALE, salvo le due chances di cui sopra, per la sua cronica sterilità (-): 20 gol realizzati nei precedenti 29 incontri, di cui solo 7 in trasferta. Peggio soltanto Termoli e Celano. Gap per altro cancellato dai risultati di domenica scorsa.
CONSEGUENTEMENTE POCO PRODUTTIVO, per carenza di ossigenazione, il tridente maceratese (-), ancora una volta orfano di D’Antoni relegato sulla panca. Al punto da consigliare Magi di rinunciare a persistenti velleità offensive poco dopo l’avvio della seconda parte del match, quando ha sostituito l’evanescente Villanova con il redivivo Belkaid.
COMUNQUE I PROBLEMI DELLA SUA SQUADRA erano già stati abbondantemente risolti (+) dal calcio di rigore messo a segno da Kouko, e da un paio di regali di Teodorani -il portiere vissino-che hanno propiziato, soprattutto, il raddoppio di Ferri Marini e poi il bersaglio centrato da Perfetti con perfetto gesto tecnico (+).
ADDIRITTURA CLAMOROSO IL PRIMO (-). Divertente, ma significativa, la battuta in stretto
slang pistacoppo sfuggita ad uno spettatore della tribuna: ”ogghi ce feta anche lu gallu!”
OVVIAMENTE DI TUTT’ALTRO UMORE CECCARINI, che non ha digerito i suddetti accadimenti, a cui ne ha aggiunto un altro frutto di personale valutazione: inesistente il penalty trasformato da Kouko. Talmente incavolato, nonostante l’apparente aplomb, da arrivare a sconfessare (-) perfino i suoi pur lontani trascorsi di tecnico della Maceratese con un disinvolto ”…ma sì, mi sono trovato qui di passaggio con una formazione inadeguata, in particolare nel portiere:”
AL CONTRARIO IO HO IN CONTO UNA SQUADRA DI QUEL TEMPO MOLTO FORTE (+), in questo aiutato dalla memoria di Sauro Trillini. Incrociato ante inizio derby, mi aveva rammentato, in coincidenza con il ritorno di Ceccarini all’Helvia Recina, che era stato lui a sostituirlo a metà stagione, ”…la Maceratese realizzò più punti di tutti nel girone di ritorno, raggiunse il quarto posto, ma non fu ripescata come sperato”
FU L’INIZIO DELLA FINE. Primi anni 2000 (-). Dimissioni in blocco dell’allora manager Bonsignore e dei finanziatori che lo sostenevano. Di seguito una infinita serie di autentiche tribolazioni che comportarono retrocessioni ed anche un fallimento. Solo temporaneamente interrotte dalla intensa ma fugace parentesi in società di Malavolta.
BRUTTI PENSIERI fortunatamente ormai remoti (+). Grazie al successivo, storico salvataggio di Momo Mosca e Massimo Paci, ed all’attuale prestigiosa presidenza della dottoressa Tardella. Ma che è meglio non dimenticare perché non si sa mai cosa c’è dietro l’angolo. Tanto per usare una frase fatta, ma appropriata alla circostanza.
RICORDI DI TUTT’ALTRO GENERE hanno sfiorato anche Magi in sala stampa. La presenza dei cronisti pesaresi l’ha ricondotto ai due anni della sua splendida gestione tecnica vissina (+), inevitabilmente riannodata alla precaria situazione d’oggigiorno del club.
HO ALLORA CERCATO DI ALLEGGERIRE LA TENSIONE (+) con un’uscita di cui mi sono però pentito non appena pronunciata: “Con l’utilizzo di Belkaid, oltre ad irrobustire il centrocampo, oggi hai risolto anche i problemi con la dottoressa Tardella?”
VISIBILMENTE NON GRADITA DALL’INTERLOCUTORE (-), ma metabolizzata con uno scontato commento tattico, appunto sull’opportunità del cambio con Villanova.
NON HO RITENUTO D’INSISTERE, dal momento che molto distensive erano state le precedenti dichiarazioni del giocatore marocchino: “Io rispetto le scelte del trainer; l’importante è di farmi trovare pronto quando mi manda in campo.” Perfetto (+).
UN PO’ MENO COERENTI (-), invece, quelle di Spadoni. Incontrato nel corridoio degli spogliatoi e da me invitato in sala stampa. Richiesta però cortesemente rifiutata. “Perché no? Immagino che tu sia qui in veste ufficiale”, è stata la mia replica. “Certo che lo sono. Ma preferisco parlare a fine stagione.” “Il tuo ruolo è quello di Direttore Sportivo?” “No” “Quale allora?” “Di amico della dottoressa Tardella.” Ma non mi sembra che sia contemplato dalle carte federali.
INTANTO E’ PERO’ INIZIATO LO SPOILS SYSTEM. Primo bersaglio Simone Cicarè, preziosa spalla di Magi come allenatore in seconda (+). Da oltre un mese non più al suo fianco, in panchina. Ieri pomeriggio la definitiva conferma del suo isolamento (-).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gentile sig Scattolini non le importerà nulla ma a me l’articolo questa volta non è piaciuto.
Abbia pazienza ma remiamo tutti nella stessa direzione, almeno per altre 8 domeniche.
Per carità lei fa il suo, ma io da tifoso faccio il mio
Saluti
Caro jack rayan mc,
no,a me invece dispiace il suo malcontento. Però ,mi permetta,non motivato se riferito alla diatriba Tardella-Gagliardini,a conoscenza di tanti negli ambienti calcistici di città e provincia.Averne scritto chiaramente-com’è mia abitudine-non mi sembra remare contro. L’avrei potuto fare da tempo.
Comunque rispetto la sua passione di tifoso.
Grazie della gentile risposta. Speriamo nella promozione
Il suo amore per la maceratese e’ davvero sconfinato, quando non sa che scrivere, anziché abbassare i toni cerca solo la polemica , davvero meriterebbe il gradito ritorno di Paci ! !!!!! Glielo auguro così potra fare tutta la polemica che desidera dato che di calcio si interessa poco ! A lei più che la squadra interessano le polemiche,! Si faccia una critica per una volta e capisca quanto male fa alla maceratese in nome di un giornalismo che di vero ha davvero poco ! La sua rubrica somma algebrica dovrebbe chiamarsi novello 20000 tanto sono solo illazioni e cattiverie ! Tutti sanno le sue fonti e da dove escono notizie della. Maceratese , tutti sanno quali personaggi patetici la informano !il suo ego è sconfinato tanto da vedere solo quante letture ha il suo articolo , senza preoccuparsi di ciò che scrive . Pazienza nemmeno 26 risultati utili consecutivi le sono serviti per capire e non credo che neanche ci abbia mai provato !!! Continui pure a scrivere la sua rubrica di gossip , la leggeremo con la leggerezza che merita !!!
Gentile Scattolini
Potrebbe dirci quali sono le motivazioni del l’allontanamento del vice di Magi, Simone Cicare’.
Di quali gravi fatti si sarebbe macchiato ??
La ringrazio anticipatamente per la sua eventuale risposta
Scusate ma io da tifoso maceratese ho piacere di conoscere quello che accade in società .
Oltretutto pur non conoscendo le dinamiche, spesso quello di cui parla il sig Scattolini, si verifica puntualmente e fino ad oggi non ha nuociuto alla squadra.
@ Indiscreto maceratese,penso di averti riconosciutA
La Maceratese sta per completare una stagione che resterà negli annali dello sport. Mi auguro che tutto si concluda con il massimo dei risultati ma fino alla certezza matematica è meglio stare calmi e gesso
In questo momento storico della società, carissimo Enrico, non avrei dato molta importanza al rapporto Tardella-Gagliardini perchè sembrerebbe che si voglia remare contro come mi pare che sia stato recepito da alcuni lettori. E’ vero, tu fai il giornalista e se vieni a conoscenza di notizie, la deontologia professionale ti obbliga a pubblicare. Ma come dici tu stesso, questa notizia non è nuova, hai aspettato tanto per pubblicarla, avresti potuto aspettare ancora qualche settimana per far rimanere l’ambiente il più tranquillo possibile. Ci conosciamo da una vita e abbiamo vissuto cento battaglie insieme, per questa ragione mi permetto di criticare questa tua presa di posizione. Scusa la mia franchezza carlo
Scattuli’ sono partiti , Magi , i giocatori, lo staff e alla fine sono finiti anche i soldi !!!! Scusa , anche CIcare’!!
Tralasciando le polemiche..Magi ha costruito davvero un gruppo granitico!! E’ lui l’arma in più della Rata..speriamo rimanga l’anno prossimo.
Basta con questi scoop giornalistici da paesetto! Uno ha litigato con l’altro, quell’ altro è arrabbiato, uno forse non è in panchina, un altro forse va a Piacenza e così via! Per non parlare poi dei vari peli nell’uovo ricercati in ogni occasione. Veramente non la si può più leggere nè tantomeno ascoltare quando fa le telecronache. Con tutto il rispetto per la passione e l’attacamento che ha mostrato per la Rata, forse è meglio adesso restare un pò in panchina. Qui si sta scrivendo la storia “calcistica” di Macerata, il resto sono ciacchere!
Quel che conta è la promozione,nonostante gli straordinari risultati ottenuti sul campo non si può dire che a livello societario si sia vissuta una stagione altrettanto straordinaria….certo vedere il DS domenica da solo in gradinata qualche perplessità la lascia,lo stesso dicasi x il grande mister che non penso proprio che rimarrà la prox stagione,x come ha saputo gestire il gruppo e x il gioco dato alla squadra mi auguro di sbagliarmi ma avremo modo di rimpiangerlo amaramente….
Cosa succede? Ci prende il “braccino” cioè l’angoscia della vittoria ad un passo dal traguardo? Quelle voci ci sono e girano da tempo, ma spesso le voci o ingigantiscono gli eventi o alterano le realtà . Si giudica e si dà ragione non conoscendo a pieno i fatti, ma sulla base delle simpatie e delle antipatie. Beppe Magi ha mostrato che grandi qualità possiede, risulta molto simpatico ed a lui si da il 100% delle ragioni. La dottoressa è assegnataria di un carattere difficile, oserei dire senza offesa, scorbutico e perciò le si danno il 95% dei torti. Credo invece che ognuno abbia svolto a pieno il suo ruolo per raggiungere questo stratosferico risultato, perché nel calcio i risultati partono dall’avere alle spalle una società solida. Non c’è spazio per diatribe ” giornalistiche” se di giornalismo si tratta. La ricerca pedissequa dello scandalo o del problema mostra più la volontà di essere artefice principale, il protagonista, invece che il narratore. Credo che Magi capisca di calcio più di chi si ritiene iun esperto in materia perché fa da sempre il “giornalaio” e se il Belkaid è utilizzato in un certo modo è per motivazioni esclusivamente tattiche e tecniche ( è indubbio che tende a rallentare lo sviluppo delle azioni e tiene troppo il pallone) e non per far piacere o dispiacere alla presidentessa. Rivedendo le telecronache ho conferma di ciò. Troppe volte presi dal proprio eloquio e concetti personali non ci si è accorti immediatamente di un gol segnato ( vedi Scoppito). D’altra parte un vero professionista riconosciuto avrebbe gli agganci giusti con la carta stampata che conta perché sui quotidiani nazionali e sulle TV a carattere nazionale ci fosse qualche servizio sul l’unica squadra in Europa imbattuta.
Forza ragazzi che ci siamo.
E bravo Gabriele Ferramondo!
Ci hai messo un po’ più di me, ma alla fine ci sei arrivato anche tu…
A buon intenditor … 😉
Tutto questo can can per aver dato una notizia in circolo da tempo!?!
Caro Valentini,mi sono deciso a scriverla perchè domenica scorsa è stata sostanzialmente ufficializzata dall'(auto)emarginazione di Gagliardini in gradinata.
Indiscreto Maceratese.ma perchè si preoccupa tanto delle mie ipotetiche fonti informative che evidentemente funzionano se non vengono mai smentite?Si può permettere di tranciare giudizi offensivi solo perchè ha la copertura del nick-name. Siccome sono soprattutto io che …informo me stesso,dal momento che domenicalmente vivo la vita degli spogliatoi e delle sale stampa di mezza Italia centrale,colgo l’occasione per ringraziarla dei suoi apprezzamenti.Ma,guardando stavolta l’audience su suo consiglio, non mi sembra che,nella circostanza, i suoi post siano stati particolarmente graditi.
In ogni caso ,avrò modo parlargliene personalmente perchè penso di aver capito chi è.Nel frattempo la consiglio di non confondere il sacro(la Maceratese) con il profano(le nostre scaramucce).La cui responsabilità è comunque di chi le provoca certi fatti,non di chi ne riferisce correttamente.
Pistacoppo: ho fatto riferimento allo spoils system riguardo a Simone Cicarè.Più chiaro di così?
Tutti a Campobasso! Forza Rata!!!!
Che un giornalista debba nascondere le cose per non disturbare l’ambiente da l’idea di quanto alto sia il senso etico dello sport, anche fior fiore di ingegneri propendono per il “no disturb please”. Povera Italia!
La prossima stagione la presidentessa Tardella ( sarà contenta così la Boldrini ), avrà apportato varie modifiche in società, il sig Scattolini, forse involontariamente, le ha suggerite alcune e non vedo di che scandalizzarsi. Il conoscere opinioni trasversali di persone che osservano giornalisticamente con intelligenza il comportamento più che il gioco, come appunto il buon Enrico, sono utilissime.
@ Orfeo Negro Non si tratta di non disturbare l’ambiente ma in questo momento storico per i colori biancorossi cercare una unità di tutte le componenti comprese quelle dei media. Poi è chiaro che il compito del giornalista è dire sempre la verità. In 60 anni di Maceratese non ho mai vissuto un campionato del genere e rischiare di buttare a monte tutto sarebbe veramente un peccato. Un semplice invito a fare una eccezione!!!!
La Rata non si discute, si ama ! ! ! ! !
Sarò ripetitivo, ma invece di tutte queste chiacchiere sterili cerchiamo di darci da fare per invogliare i maceratesi a venire allo stadio, mettetevi nei panni dei giocatori, primi in classifica, squadra dei record, la serie C sempre più vicina e quattro gatti sugli spalti, ve l’immaginate che gratificazione e supporto psicologico?
Per smuovere qualcosa si potrebbe tentare di far pagare il biglietto un prezzo simbolico, tipo 2 – 3 €, anche se penso che non sia un fatto economico, però non si sa mai.
La spiegazione è ancora peggio!! C’è sempre un’eccezione per giustificare una cosa sbagliata giusto?
Ribadisco: povera Italia
Non è che qualcuno ha interesse a far saltare in aria il giocattolo (non mi riferisco ovviamente al sig.Scattolini) facendo uscire ad arte notizie (per carità pure vere non è su questo che discuto) nei momenti meno opportuni?
Qualche domanda inizio a farmela perchè francamente capisco sempre meno questo astio verso la presidente che si legge da più parti…
Francesco74 ha colpito nel segno, cosa purtroppo che non ha voluto capire Orfeo Negro. Questo in fondo è il mio timore.
Sig negro,
come lei ha detto il giornalista ha il dovere di dare le notizie, ma queste devono essere nuove, fresche, non già conosciute.
Quando invece sono sempre le stesse e vengono riproposte con diverse sfumature per un anno intero, queste stancano , destabilizzano , creano malumori .
La maceratese è seguita da 1500 persone , i veri appassionati che soffrono per la squadra, sanno vita morte e miracoli di cio’ che succede all’interno dell’entourage , si sa di Cicarè , si sa di gagliardini , ma non si sanno i discorsi fatti a quattr’occhi tra loro e la presidentessa , questi sono fatti privati , ora menarci e rimenarci che gagliardini è separato in casa , che cicarè non è piu’ il vice allenatore che magi probabilmente non sarà riconfermato o non lo vorrà essere lui non sono nuove notizie.
E’ sconfortante…..
SCATTOLINI, LA TUA FORZA E’ NEL CREDERE SU CIO’ CHE FAI…BEATO TE CHE CI CREDI, PERO’ TI ASSICURO CHE LA SENSAZIONE NEL SENTIRE PARLARE LA GENTE, E’ CHE DI CALCIO, NONOSTANTE SIANO ANNI CHE LO SEGUI, (50?) CAPISCI POCO, E LA DIMOSTRAZIONE E’ CHE OGNI LUNEDI FAI DEI COMMENTI CHE LASCIANO TANTO A DESIDERARE….PERO’ CONTINUA PERCHE’ IO PERSONALMENTE MI DIVERTO A LEGGERE LE TUE STUPIDAGGINI…….DALTRONDE IN QUESTO MOMENTO DI CRISI GENERALE, OGNI TANTO BISOGNA EVADERE UN PO’…….
MI RACCOMANDO CONTINUA……..NON CI ABBANDONARE…
Sig 250940 , in questi post nessuno ha disquisito sulla conoscenza o meno calcistica del sig Scattolini.
Si è più che altro dibattuto sulla necessità di fare scoop sui vari malumori che ci sono in seno ai vari addetti ai lavori.
Il giornalista è libero di fare tutte le valutazioni tecniche che vuole , noi possiamo condividere o no.
duresse ste cagnare guarda come viaggiamo spediti!!!
DAV50593 INFATTI IO GLI HO DETTO DI CONTINUARE PERCHE’ MI DIVERTO….POI BASTA A CHIAMARLO GIORNALISTA….IL GIORNALISTA E’ UN’ALTRA COSA…
250940,dalla sua data di nascita-ricorda?ne abbiamo già parlato- arguisco che è più anziano di me e quindi,per esperienza anagrafica,capisco che anche lei talvolta non sa quello che scrive..E quindi la comprendo e pure la giustifico.Per solidarietà.Però un pizzico di vigliaccheria in meno nel nascondersi dietro un frammento della sua carta d’identità,alla sua età sarebbe auspicabile.Ora o mai più,amico mio.
Dav50593.Riguardo alle notizie che possono circolare o meno negli ambienti…specializzati,mi permetto di ricordarle che la platea dei lettori di CM è ben più vasta .Ed aggiungo che il sottoscritto è abituato a non raccogliere voci,che possono anche liquefarsi nel nulla, ma fatti.oggettivi e per questo sinora mai smentiti.
Ma basta usare tutti questi nickname abbiate il coraggio di metterci la faccia,conigli!!!
Lei Scattolini continui a scrivere e dire quello che pensa, di persone che dicono o scrivono quello che non pensano ce ne sono in abbondanza !
Per fortuna da fine marzo per commentare bisognerà farlo con i propri dati veri e non nascondendosi dietro uno pseudonimo….scommetto che tanti spiritosoni scompariranno…
X Ferramondo, Ciccarelli e altri: non e’ che perche ci mettete il nome che avete ragione a prescindere. Inoltre usare la prepotenza, o minacciare, al posto degli argomenti vi sembra intelligente?
Orfeo si tratta di aver il coraggio di esporsi in prima persona e non nascondersi dietro un simbolo qualsiasi,a parte la ragione che uno può avere o no.
Bla bla..Scattolini fa il suo mestiere….scrivere articoli…Cmq l’ importante è rimanere concentrati per raggiungere l’ obiettivo promozione!! Il resto è appunto bla bla….
il campobasso è un avversario battibile,è lento in difesa e ha 90 minuti infrasettimanali nelle gambe….da ritentare la partita di fermo..
Abbiamo trasmesso: “la forza delle idee”
Allora più uno è grosso e più ha ragione vero Ferramondo? tipico stile Far West.
Orfeo allora non capisci quello che uno scrive,pazienza…..
Cm, senza più servec, Cielito lindo, Orfeo Negro,Indiscreto, Pasquino, GengisKhan, Ciro e tanti altri, non sarà più lo stesso.
bravo Ciro; e’ una forma di censura e i commenti diventeranno ipocriti o annacquati. Si divertiranno il melenso, bonfrancesci, tamara e bommarito, scriveranno fiumi di parole inutili che serviranno solo a soddisfare il loro ego;
Pessima figura ci fa CM, che in prossimita’ delle elezioni comunali disinnesca qualsiasi critica che col nome e cognome sara’ pericoloso fare… Io per primo mi asterro’, te la immagini caribu’ quante denunce mi farebbe?! anche inutili e speciose, ma sempre un problema sarebbero. Pazienza Ciro sopravviveremo alla faccia di CM
dimenticavo di esortare i tifosi a leggere l’interessantissimo articolo sull’eclisse di sole.
L’anonimato non era voluto. Avendo scritto in sede di registrazione il mio nome e cognome, pensavo, erroneamente, che l’user name servisse solo per accedere al forum. Il nick name ho poi scoperto che non è modoficabile, per cui usando un’altra e-mail ho fatto una nuova iscrizione con il mio nome e cognome. SERVEC da oggi muore. Non credo ci voglia l’anonimato per esprimere le proprie idee, l’importante è non utilizzare parole offensive, mentre l’ironia ed il sarcasmo credo siano ammessi. Ho espresso decine di miei pensieri sia sulla Rata, su Citanò ed altri argomenti non sportivi. Non penso di aver mai esagerato con le offese, forse ho abusato di sarcasmo, sono comunque compiaciuto del fatto che di norma i MI PIACE sulle mie esternazioni hanno una media che va nettamente al di sopra del 67%( come in questa pagina 11 a 5).
Ah dimenticavo la cosa più importante : mi chiamo Sergio Vecchioli Scaldazza.
Caro Servec,ora che ha deciso di usare nome e cognome in calce ai suoi post,stia attento ad usare le parole giuste. “Giornalaio” non mi sembra un complimento per un iscritto all’Ordine dei Giornalisti.
Le consiglio anche di appronfondire meglio la conoscenza del mondo dei “media”, prima d’incolparmi della scarsa considerazione di cui gode la Maceratese sui giornali e televisioni nazionali nonostante il suo straordinario record d’imbattibilità.Lei evidentemente mi scambia per l’addetto stampa della società biancorossa.
E poi ,attenzione anche ad insistere sulle % di gradimento dei suoi interventi.Corre il rischio di far arrabbiare INDISCRETO(A)MACERATESE.
Ribadisco il piacere di esagerare con il sarcastico. Ho usato comunque un termine ( giornalaio) che identifica chi vende i giornali, e quindi non ci trovo nulla di offensivo. L’appartenenza ad un ordine professionale, anche a quelli la cui iscrizione o appartenenza sono dettate da norme poco chiare, di per se non credo connoti capacità professionali. Ci sono medici, ingegneri, architetti avvocati etc etc che necessariamente devono essere iscritti ad un albo professionale, ma che non sono dotati di abilità e lasciano perplessi dal punto di vista dell’affidabilità. Se poi penso che il 20% dei nostri ” onorevoli” sono iscritti all’ordine dei giornalisti, non ritengo qualificante tale appartenenza. Di cosa devo stare attento poi proprio non capisco se sia una minaccia legale, fisica o cosa altro. Io non la scambio per l’affetto stampa di nessuna squadra. Evidentemente non sono riuscito, e chiedo scusa, a far capire il mio pensiero. Le faccio allora un esempio : di Gianfilippo Centani negli anni su grandi quotidiani nazionali, sono stati pubblicati articoli. Chiuso. Ribadisco che non ho capito il senso di ritirare fuori cose arcinote dopo tanto tempo. Allora si che viene fuori il GIORNALISMO ( va bene questo termine?) all’italiana. Il buono ed il positivo non fa notizia è non vende, creiamo allora la notizia negativa che riceve più interesse e fa vendere. La saluto e buon lavoro.
Signor Vecchioli Scaldazza,
lei cita Gianfilippo Centani,mio collega ed amico da sempre.Lui ha scritto sulla “Gazzetta dello Sport”,di cui era corrispondente da Cingoli, e quindi i suoi articoli avevano grande risonanza. Quasi contemporaneamente io facevo il collaboratore da Macerata e l’inviato di “Stadio”,quotidiano sportivo che poi fu incorporato dal “Corriere dello Sport”.Poi ho scelto altre strade.E’ evidente che la Maceratese attuale ,rapportata a quei tempi,avrebbe avuto ben altro risalto sulle pagine nazionali.
La situazione attuale è ben diversa,ma certamente non per colpa mia..
Ho fatto riferimento all’addetto stampa della società biancorossa,che esiste, perchè da questi potrebbe dipendere un’azione promozionale di vasta eco che dia il giusto risalto allo straordinario “score”della sua squadra e colmi questo gap.
Sono d’accordo che l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti non connota,di per sè,particolari qualità. Però è tutelata da leggi che vanno rispettate.Per cui non insisterei nel confondere l’attività di chi scrive con quella di chi vende (per altro assolutamente onorevole).
A proposito di arrabbiature,spero abbia compreso il senso del mio riferimento ai giudizi di “Indiscreto Maceratese”.
Buona sera ed alla….prossima polemica.Questa volta alla pari.