Le attività e gli investimenti nel sociale saranno il cavallo di battaglia di Romano Carancini nella prossima campagna elettorale. Proprio su un bilancio sociale il sindaco ha deciso di puntare anche nella relazione di fine mandato che, secondo la legge, va presentata non oltre il sessantesimo giorno di scadenza del mandato. Così la Giunta Carancini ha stanziato 12mila euro per la realizzazione della rendicontazione che sarà proposta a portatori di interesse (stakeholder) e alla cittadinanza.
In particolare, in una apposita delibera, l’amministrazione dà mandato al dirigente dei Servizi sociali «di adottare con ogni possibile urgenza, vista l’imminenza della convocazione dei comizi elettorali delle elezioni amministrative 2015, i provvedimenti e gli atti amministrativi necessari ad individuare società specializzata del settore per procedere sollecitamente alla predisposizione di una rendicontazione sociale dell’attività amministrativa di mandato, dei suoi risultati e della percezione degli stessi da parte della cittadinanza e la loro proiezione futura in adesione ai cambiamenti e alle modificazioni del contesto cittadino, in modo da affiancare e completare la relazione di fine mandato».
La rendicontazione sociale viene definita dagli esperti di pubblica amministrazione una delle principali frontiere di innovazione della comunicazione pubblica. Ora si tratta di capire quanti maceratesi invece sono così all’avanguardia da accettare una spesa di 12mila euro per un bilancio sociale di fine mandato.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
VERGOGNA. Il bilancio sociale non lo poteva scrivere uno dei dirigenti? O non ce ne è nemmeno uno capace? VERGOGNATEVI, fate pietà. La somma urgenza non è, per caso, il mezzuccio per affidare un inacrico diretto, senza nessun tipo di evidenza pubblica? Ma non lo sapevate 6 mesi fa che sarebbero stati convocati i comizi elettorali? Scrivetelo nel bilancio sociale di questi 12.000 euro buttati al vento.
Tutto ciò e’ perfettamente in armonia con l’analisi tonale di cui alla Determina 224 del 23/2/2015 dalla quale e’ emerso un difetto di SOL maggiore, percepito come “scostamento calcolato sul semitono”, delle campane della Torre Civica; ciò ha indotto l’amministrazione ad acquistare in fretta e furia una campana aggiuntiva al costo di € 8.000.
Per capire la bontà del programma, ci vuole orecchio!
Cambialone politico giunto a scadenza??
il rapporto di fine mandato è una cosa, il bilancio sociale un’altra. il primo è obbligatorio e lo deve scrivere il sindaco e la giunta; il secondo meramente facoltativo e francamente 12000 euro fatti passare come una priorità è un’offesa ai maceratesi.
Si accettano scommesse sull’ambiente cui sarà vicina la società, o il consulente, incaricato di preparare il documento.