Il presidente della Civitanovese Luciano Patitucci
“Tu lo sai che io sono l’unico presidente del calcio italiano che ha pagato parte degli stipendi della squadra avversaria per farla schierare contro i propri giocatori? Per di più nel derby più importante del campionato!”. La confidenza ironica riportata da Enrico Maria Scattolini nel suo “Somma Algebrica” di ieri (leggi), riferita alla presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella ha suscitato la replica del presidente della Civitanovese Luciano Patitucci, che ci scrive:
«Mi auguro davvero che le dichiarazioni della presidentessa Tardella, riportate nell’articolo “Somma Algebrica”, siano solamente frutto di un terribile equivoco o di una cattiva interpretazione da parte del redattore. Non posso pensare che un imprenditore di sicuro successo, come la presidentessa Tardella sicuramente è, possa trascendere in dichiarazioni tali da non meritare menzione. Si possono raccontare delle storielle da far credere a chi non ha esperienza imprenditoriale, ma certamente chiunque conosce il mondo delle aziende non può che definirle “favolette”. Siccome nel mondo del calcio, tra le persone comuni, molti possono non avere la giusta esperienza in tematiche aziendali e amministrative, mi sento in dovere di far chiarezza sui commenti letti, al fine di difendere tifosi, squadra e addetti ai lavori della Società Fc Civitanovese 1919, che rappresento come presidente. Andiamo con ordine.
La presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella
Intanto il totale dei rimborsi mensili globali della Società è di ca. 55.000,00 euro: dubito dunque che € 9,240,00 possano esser serviti a soddisfarli, visto che non ne coprono neanche il 20%. Inoltre, ricordo che quanto dovuto è stato pagato alla Maceratese e non trattenuto per poter essere utilizzato per altri impegni passivi, come si vuole ingiustamente far intendere nei vari interventi sui media. Tralasciando tutte le storie, già note, per cui si è addivenuti alla cessione di un assegno bancario in luogo dei contanti per l’incasso del derby, poiché ormai se ne è parlato all’infinito ed è ogni cosa è nota ai più, il titolo è pervenuto per l’incasso il giorno 29 Gennaio 2015, e nella stessa giornata la Banca ci informava che sullo stesso, per una dimenticanza, non era stato apposto il timbro sulla firma di traenza, pertanto lo stesso era ritenuto irregolare, e sarebbe dovuto esser ritornato al beneficiario in attesa di rinegoziazione per il pagamento. Nel tentativo di esser corretti, e conoscendo la lunghezza di tale iter burocratico, il titolo è stato regolarizzato, quindi posto nuovamente all’incasso, pregando personalmente il direttore della Banca che ci venisse data possibilità di confermare per iscritto che lo stesso era stato emesso dalla “Edil Valery” e che la mancata timbratura era stata una nostra disattenzione, sanando così la irregolarità dello stesso, nell’interesse del beneficiario di accorciare il più possibile i tempi di regolarizzazione e pagamento. Tanto è vero che, la sera stessa, ho scritto e ho telefonato personalmente all’avvocato Nascimbeni, legale della Maceratese srl, spiegando l’accaduto, e di quanto mi fossi adoperato al fine di intervenire per ottimizzare i tempi, senza attendere lungaggini burocratiche. Ho avuto una conversazione piacevole con un professionista, (persona per bene e leale, l’avvocato), che apprezzava quanto stavo facendo per poter concludere la questione immediatamente. In quella conversazione lo ringraziai per aver redatto il verbale di consegna dell’assegno domenica 25 gennaio prima dell’incontro, poiché con tale verbale rendeva una cortesia anche alla Civitanovese, visto che io non ero presente per problemi di salute e che il titolo non era tratto su un conto della stessa Società calcistica che rappresento.
Lunedì 2 febbraio, l’amministratore unico della “Edil Valery”, tornato dall’estero per un viaggio di lavoro, si è recato in banca per rilasciare dichiarazione di accettazione del titolo, pur sprovvisto del timbro sulla firma di traenza, ed il giorno successivo lo stesso è stato pagato, ed è con esito dell’avvenuto pagamento comunicato alla banca della Maceratese per via telematica. Dunque, dal giorno 26 gennaio (giorno del deposito in banca) fino al giorno 3 febbraio (data del pagamento) sono in totale 8 giorni di calendario, di cui 6 lavorativi. Se avessi voluto veramente approfittarne, avrei potuto farlo restituire al beneficiario in attesa di regolarizzazione, e forse ancora oggi sarebbe dovuto pervenire in banca per l’incasso. Detto ciò, in Italia per ogni assegno che per qualunque ragione non viene pagato al momento in cui perviene per l’incasso, ma tardivamente, come in questo caso, deve esser pagata una penale del 10%, per non incorrere nella iscrizione Cai (Centrale Allarme interbancaria). Per questa ragione, il giorno stesso del pagamento, abbiamo costituito un deposito presso la nostra banca del 10%, a disposizione della Maceratese, che ne deve curare l’incasso tramite la propria banca.
Ora, dover leggere nei giorni scorsi che l’assegno è stato pagato dopo 11 giorni, che mancava ancora il 10% della penale, non vedo a cosa possa servire se non a buttare altra benzina sul fuoco. Ho preferito non raccogliere e non rispondere sino ad oggi, ma leggere in suddetto articolo che addirittura, con quella somma, seppure in forma ironica la Maceratese ritiene di aver pagato i rimborsi ai giocatori della Civitanovese, mi sembra davvero fuori luogo, e certamente meritevole del presente chiarimento. Nessuno vuole togliere meriti e congratulazioni alla società biancorossa, alla sua presidentessa, alla squadra e tutti gli addetti ai lavori, per i prestigiosi risultati sportivi che stanno incontrovertibilmente conseguendo nel presente campionato, ma non credo che le partite debbano poi proseguire fuori dal campo, alimentando una sequela di infide chiacchiere fuori luogo e senza motivo. Quello che spetta o spettava alla Maceratese srl, il pagamento e l’eventuale penale del 10%, non lo decidiamo nè io nè la signora Tardella, ma la legge, e per nessun motivo potrei aver interesse a infrangerla. Per una partita di calcio poi, sarebbe assurdo, una pazzia. Faccio presente che gli addetti della società Maceratese e l’avvocato Nascimbeni hanno il mio cellulare privato e il mio indirizzo email a disposizione: se fosse venuto loro un dubbio sul pagamento o meno della penale, perché non chiamarmi al fine di dissuadere ogni dubbio, e magari invitarmi all’azione affinché la cauzione depositata entrasse subito nella disponibilità della Maceratese stessa? Davvero è preferibile fare di ogni ordinaria questione una trave insormontabile per alimentare discussioni e offese di ogni tipo tra i tifosi sulle testate giornalistiche? Se tutto questo non riesce ad esser evitato tra i tifosi, cerchiamo almeno noi dirigenti e presidenti di prender le distanze da certi sconvenienti atteggiamenti, perché potremmo involontariamente infuocare qualche mente malsana che approfitta del nome dello sport per compiere atti violenti e deplorevoli. Mi rivolgo a tutti, presidenti, dirigenti, addetti ai lavori e stampa, cerchiamo per primi noi tutti di calmare gli animi: questo è il primo nostro obiettivo se vogliamo davvero bene al calcio. Spero vogliate comprendere le motivazioni di questo mio chiarimento».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ancora parla su marguttu?
Vabbè, al di là delle ormai solite,chilometriche lettere del Presidente Patitucci e della sua (presunta) buona fede,
una cifra mi è subito saltata all’occhio: 55.000 €. di rimborsi spese mensili per i giocatori della Civitanovese!!!!!
Ma siamo matti???Presidente ma come si fà a lasciare Muscariello e Bresciani a farti fare queste spese, perdipiù in una società già indebitata fino al collo.
Antonelli li avrebbe presi a calci fino a Roma!
Apparte che tanto, se uno non ha intenzione di pagarli i giocatori, poi si può spendere quel che vuoi….
Mi viene anche il dubbio che le macchine nuove fiammanti con le quali girano DS e DG siano in leasing dalla Civitanovese…mah…
Presidente, se ancora ha qualche minima intenzione di riscattarsi come presidente di questa gloriosa società,dia loro il benservito, senza se e senza ma!
saremo contenti solo quando non li vedremo più in giro a Civitanova.
Altrimenti è come loro, nè più e nè meno.
Chi e’ senza buffi scagli la prima pietra!
Quasi commovente….
Muahahahahah….. Ma ci faccia il piacere ci faccia…
Ok, a chiacchiera siamo messi bene.
A serietà invece?
l ufficiale giudiziario per il pignoramento dell incasso non se lo è inventato la tardella….
A parte le inesattezze in termini di tecnica bancaria (la penale è dovuta solo in caso di “impagato per mancanza fondi”), concordo con Marco che la cosa che balza agli occhi è l’ammontare dei rimborsi mensili… è una cifra pazzesca! Egoisticamente mi secca il fatto che, non so, da qui in avanti, con quale spirito i giocatori scenderanno in campo, e guarda caso, citanò deve ancora affrontare samb e fano alle quali, con ogni probabilità, renderà la vita molto meno difficile di quanto abbia fatto con noi.
Perché voi credete ai 55000 euro di stipendi??? Ahahah , e quanto costa sto campionato, facciamo due conti : 200000 acquisto società’ , xxx buffi pregressi , 550000 stipendi per 10 mesi , varie ed eventuali . A tutto questo togliamo gli sponsor ??? E gli incassi , saltato un derby , quello con San Benedetto gli incassi sono di 3000/4000 euro a partita , fate un po voi …. Caro sig comm Patitucci non la racconta giusta…
sono un tifoso civitanovese sono contento di tutto ciò e verso gli ultra che criticavono antonelli… questo è quello che vi meritate
Flipper, lascia stare.
Mi sembra davvero una magra consolazione la tua, molto amara!
E comunque non sapremo mai se Antonelli se ne sia andato per le contestazioni o se invece abbia sfruttato queste iltime per uscire a testa alta quando a un certo punto il calcio non gli serviva più…
Fatto sta che dopo di lui il niente, i peggiori sciacalli sono passati sulle nostre coste.
Ma la colpa è anche di noi stessi, sempre pronti a correre dietro al pifferaio magico di turno.
Cabrini, Bresciani, Muscariello non è che avessero un CV immacolato.E’ gente che con il calcio ci mangia, e anche bene direi, poi basta che si trovano dei presidenti disponibili ed ingenui, facendo credere loro che col calcio c’è un tornaconto ed il gioco è fatto!
Altrimenti come possiamo credere che uno da Padova viene a fare calcio nelle Marche, in una cittadina che probabilmente nemmeno conosceva e per giunta rimettendoci pure soldi? E chi è? San Francesco?
Noi Civitanovesi lo sappiamo e lo sapevamo, ma abbiamo sempre preferito correre dietro alle promesse di vittorie e di categorie superiori da conquistare piuttosto che fermarci a ragionare su chi appoggiavamo la nostra fiducia.
Forse perché da troppo tempo aspettiamo di tornare nel professionismo preferiamo chiudere gli occhi e correre, e poi come va, va….
Ma sai quale è l’assurdità? ?
Tu credi che abbiamo imparato la lezione stavolta? Lascia che ti anticipi la risposta:NO
Succederà ancora, è l’unica certezza che ho
Moreno i risultati delle partite con Fano e Samb non dipendono da questioni di impegno,semplicemente tutto dipenderà dalle quote Snai.
Come stà avvenendo da natale in poi…credimi.
Lasciando da parte le polemiche calcistiche,campanilismi e battute non proprio simpatiche,vorrei dire ai tifosi Civitanovesi che dovevano aprire prima gli occhi ed informarsi su chi erano questi avventurieri che illudono i tifosi x poi ,quando se la vedono brutta,darsela a gambe!La vostra storia e la vostra passione non meritano questi incantatori.Capisco la delusione post derby,ma la vostra rabbia dovevate scaricarla sul fantomatico dg e il suo complice ds. Un sincero in bocca al lupo!
Ma che bravi BRESCIANI e MUSCARIELLO! Eccoli qui di nuovo in azione i compari..dopo aver fatto la loro brava comparsata a Sulmona ritentano con la Civitanovese…ma come mai sembrano due gocce d’acqua le vicende che accomuna le due squadre? stesse persone.. stesso allenatore..stesso segretario..stessi alcuni giocatori..stesso FALLIMENTO !!! a PATITUCCI ma per piacere!!! poi PATITUCCI perchè nn dimostri hai tifosi di quali società sei amministratore? perchè l’assegno nn viene dalle tue presunte società? ANDATEVENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! PER TUTTI I TIFOSI PATITUCCI NON E’ DI PADOVA CHIEDETEGLI DI DOV’è………E COSA FACEVA…
Ferramondo, finalmente un post nel merito! E che condivido. Ma la domanda è: come potevano i tifosi impedire i loschi traffici del gatto e la volpe(alias Muscariello e Bresciani)? Personalmente appena ho letto i loro nomi interessati all’acquisto ho subito temuto una brutta fine e in questo mi sento di assolvere parzialmente Patitucci,che mi sembra il classico soggetto catapultato in una cosa più grande di lui. Ma negli ultimi anni(forse decenni) non vi è stato uno…dico un solo imprenditore civitanovese interessato realmente e passionalmente alla causa. E per di più,di questi tempi, mai lo troveremo,temo. Per cui ci si affida noi ingenuamente e il Comune colpevolmente a personaggi che andrebbero emarginati,per non dire radiati,dal mondo del calcio. E il bello,anzi il brutto, è che a rimetterci saranno sempre e solo i tifosi come noi,mentre i Bresciani e Muscariello li vedremo ancora protagonisti delle loro nefandezze,ne sono certo
Intanto su fb Patitucci risponde che molte cose cambieranno e che tra 2-3 giorni verranno prese decisioni importanti nell’interesse della Civitanovese e dei suoi tifosi. Stiamo a vedere…
@dani
Ma come si puo’ assolvere una persona che dice di essere un brillante dirigente di azienda con 28 anni di onorata carriera alle spalle??
E’ stato lui a cercare il buon Bresciani o viceversa?? nel secondo caso non addrizzi le orecchie , esperto o non esperto di calcio ?? Inoltre li difendi a spada tratta ??
L’esempio della tanto bistrattata Tardella credo valga molto o no??
Entrata in punta di piedi , controllato entrate ed uscite , e passo secondo la gamba , vedi la rinuncia ad iscriversi in serie C quando forse era piu’ facile che vincere il campionato quest’anno sempre che si riesca.
Ulteriore dimostrazione, il non aver voluto o non aver potuto acquistare il tanto agognato super bomber a dicembre, motivo che ha mosso l’ilarità in tutti i piu’ famosi pennologhi della costa.
Non credo che la dottoressa fosse una super esperta del mondo del calcio ma è una che sa il fatto suo come amministratrice di danaro.
Io spero che tutta stà pantomima finisca prima possibile.
La credibilità di Patitucci è uguale a ZERO.