I canti degli stornellatori
per la nuova sede dell’Ekoclub

MACERATA - Momento importante per l'associazione che da 20 anni opera sul territorio comunale e provinciale

- caricamento letture
ekoclub

I ringraziamenti agli intervenuti da parte del presidente provinciale Ekoclub Renato Campetella

E’ stata inaugurata in via Teatro Romano a Villa Potenza la nuova sede della sezione provinciale e comunale di Macerata dell’associazione Ekoclub International. La ormai quasi ventennale presenza di questa associazione di volontariato sul territorio maceratese è giunta ad una tappa importante, quella di avere a disposizione uno spazio adeguato dove poter qualificare la propria organizzazione che vanta decine di iscritti impegnati nelle attività di protezione ambientale e civile in tanti comuni non solo della provincia di Macerata ma anche nelle provincie di Fermo e di Pesaro. E’ un giorno di festa per i tanti soci e simpatizzati che si sono impegnati in prima persona e in modo del tutto gratuito per svolgere i lavori di riqualificazione della vecchia scuola materna di proprietà del Comune di Macerata, per restituire alla comunità locale un luogo di nuovo aperto ad accogliere cittadini, gruppi e associazioni che hanno a cuore le tematiche della tutela e della valorizzazione dell’ambiente della provincia di Macerata e delle Marche.
“Questo è un evento bello e importante per la vita di Ekoclub, una associazione molto attiva nel panorama provinciale del volontariato di protezione ambientale e civile”, così ha esordito il presidente provinciale Renato Campetella il quale nel salutare i presenti ha aggiunto che “questo dovrà divenire anche un luogo di aggregazione per i giovani di Macerata e dei comuni limitrofi che vorranno conoscere che cosa è la Protezione civile e magari impegnarsi concretamente in una delle tante attività che Ekoclub con i propri nuclei da anni svolge in collaborazione con le istituzioni regionali e provinciali”. Sono intervenuti in rappresentanza dell’Amministrazione comunale il vice sindaco Federica Curzi e gli assessori Ubaldo Urbani e Enzo Valentini, mentre per la Provincia di Macerata ha partecipato l’assessore alla Cultura Massimiliano Sport Bianchini. Ad allietare la festa hanno contribuito gli allievi della Scuola Musicale “Salvadei” che hanno accompagnato il taglio del nastro con l’inno nazionale a cui ha fatto seguito la ” Pasquella” suonata e canatata dai giovani stornellatori “Svordarecchie”.

ekoclub4-650x211

Foto di gruppo di alcuni dei soci e rappresentanti Ekoclub con il vice sindaco Federica Curzi, l’assessore Ubaldo Urbani, l’assessore Enzo Valentini

 

ekoclub5-650x365

Gli stornellatori di Villa Potenza

ekoclub2-650x365

Il taglio del nastro da parte del vice sindaco Federica Curzi, l’assessore Enzo Valentini e l’assessore provinciale Massimiliano Sport Bianchini.


  ekoclub3-650x336

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X