Lube, bye bye Coppa Italia
Modena vince in rimonta

VOLLEY - Nella semifinale di Bologna i biancorossi (non basta un super Podrascanin) perdono al tie break e vengono eliminati dalla competizione

- caricamento letture
I tifosi della Lube presenti a Bologna

I tifosi della Lube presenti a Bologna

Il colloquio tra patron Fabio Giulianelli e Michele Baranowicz

Il colloquio tra patron Fabio Giulianelli e Michele Baranowicz

di Andrea Busiello

(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

Si infrange in semifinale il sogno della Lube di vincere la Coppa Italia. Sul neutro di Bologna i biancorossi sono stati sconfitti 3 a 2 da Modena (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11) al termine di un confronto vibrante dove però si sono palesate tutte le difficoltà di questa squadra: l’assenza di un vero e proprio leader in campo e il contributo altalenante dei martelli Parodi e Kurek hanno rimesso in carreggiata la formazione emiliana, umiliata nel terzo set con un eloquente 25 a 12. Tra i biancorossi non è bastata la solita, devastante, prestazione di Marko Podrascanin: il centrale serbo ha messo a referto 13 punti realizzando la bellezza di sette muri. Delusione sull’impianto emiliano per i tanti tifosi biancorossi giunti dal capoluogo per tifare i propri beniamini e spingerli verso la finale di domani. L’ultimo atto della competizione se lo giocheranno però Trento (che ha vinto 3 a 2 contro Perugia) e per l’appunto Modena.

La tensione sul volto di coach Giuliani

La tensione sul volto di coach Giuliani

LA CRONACA – Coach Giuliani manda in campo Baranowicz-Sabbi, Parodi-Kurek, Stankovic-Podrascanin e Henno nelle vesti di libero. Dall’altra parte della rete Modena schiera Bruninho-Vettori, Ngapeth-Petric, Piano-Verhees e Rossini libero. L’inizio di match è tutto di marca gialloblu con Petric a segno per il 7 a 4 (subito time out Giuliani) poi l’errore di Sabbi al servizio manda le squadre al time out tecnico sul 12 a 10 per gli emiliani. Kovar, appena entrato in campo, si procura una brutta distorsione. Gli uomini di Lorenzetti giocano meglio e si portano avanti 20 a 15 grazie al colpo di Piano, è poi Verhees a chiudere 25 a 19 un primo set giocato solo da Modena. Inizio choc per i biancorossi nel secondo set: 5-1 per Modena. I biancorossi tornano in carreggiata e con un rush finale spettacolare a muro chiudono 25 a 23 (Fei e Podrascanin fermano i gialloblu) e ristabiliscono la parità nel computo dei set. Il terzo set è un dominio della Lube che si porta 16 a 6 con il solito Sabbi e chiude addirittura 25 a 12 dopo un parziale eccezionale. L’equilibrio regna sovrano ad inizio quarto set: l’errore al servizio di Vettori regala il 12 a 11 alla Lube. Si prosegue punto a punto (Piano dal centro realizza il 17 a 16). Il break decisivo lo firma Petric: 21 a 17. E’ l’errore al servizio di Podrascanin a regalare il set a Modena: il 25 a 23 porta il match al tie break. Nel set decisivo l’inizio è tutto firmato Ngapeth che realizza il punto dell’8 a 5. La Lube fa scena muta e i gialloblu si portano 12 a 5. Il finale non riserva sorprese: è Petric a chiudere il match con l’attacco vincente del 15 a 11.

I biancorossi si abbracciano dopo aver conquistato un punto

I biancorossi si abbracciano dopo aver conquistato un punto

LE PAGELLE DI LUBE-MODENA

FEI sv:

HENNO 5.5: Stecca nella partita più importante. Contributo negativo, da uno come lui ci si attende molto di più del 16% di ricezione perfetta.

PARODI 5.5: Prova molto altalentante. Male in battuta e in attacco, solita garanzia in ricezione.

STANKOVIC 6.5: Uno dei migliori. Due muri e una presenza importante dal centro.

KOVAR sv:

SABBI 6.5: Cinque ace in una giornata dove in attacco si guadagna comunque la sufficienza.

MONOPOLI sv:

SHUMOV sv:

KUREK 6: Prova simile a quella di Parodi. Si guadagna la sufficienza per i due ace e altrettanti muri.

BARANOWICZ 6.5: Si dà un gran da fare per mettere nelle migliori condizioni i suoi attaccanti. Non è un fenomeno nel palleggio ma un giocatore che mette il cuore in campo.

PODRASCANIN 8: Senza dubbio il migliore della Lube. Realizza la bellezza di sette muri in una gara dove non eccelle in attacco (solo il 50%).

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei 1, Henno (L), Parodi 9, Paparoni n.e., Stankovic 10, Kovar, Sabbi 18, Monopoli 1, Bonacic n.e., Shumov, Kurek 18, Baranowicz 2, Podrascanin 13. All. Giuliani.
MODENA VOLLEY: Bruno Rezende 4, Sala 1, Petric 20, Boninfante, Casadei 1, Rossini (L), Ngapeth 17, Piano 8, Verhees 7, Ishikawa 1, Donadio n.e., Vettori 15. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Santi (PG) – Vagni (PG).
PARZIALI: 19-25 (27’), 25-23 (30’), 25-12 (22’), 23-25 (29’), 11-15 (16’).
NOTE: Spettatori 4500, incasso 55000 Euro. Lube bs 13, ace 8, muri 16, errori 13, ricezione 62% (22% prf), attacco 43%. Modena bs 22, ace 4, muri 10, errori 7, ricezione 57% (22% prf), attacco 10%.

LUBE-MODENA, LE INTERVISTE DEL DOPO GARA

FABIO GIULIANELLI (patron Lube): “La debolezza della nostra squadra è nel non riuscire a dare certezze, continuità. Dopo il terzo set avevamo in mano la partita e l’abbiamo persa nel quarto set più che nel tiebreak: dovevamo solo trasmettere dall’altra parte della rete determinazione e voglia di vincere. Invece abbiamo ricominciato a sbagliare battute, ad avere incertezze, si tratta chiaramente di un aspetto che va perfezionato. Questa è una squadra che può vincere con tutti ma purtroppo anche perdere qualsiasi altra partita. Siamo campioni d’Italia, non dobbiamo dimostrare nulla ma giocare tranquilli. Stasera bisognava chiudere e cominciare a diventare grandi, altrimenti rimaniamo sempre un’incompiuta che ha bisogno invece di trovare certezze in ogni set, avere una determinazione che faccia parte della forza della squadra. Ora ripartiamo, mettiamola nella logica che chi perde la Coppa Italia vince lo scudetto: diciamo che abbiamo fatto di tutto per perdere questo trofeo perché sappiamo che dobbiamo vincere il tricolore”.

Esultanza Tifosi Lube (2)

ALBERTO GIULIANI: “Il rammarico è legato al primo set, ma anche alle tre battute consecutive sbagliate nel quarto set: se in quel momento avessimo avuto più pazienza al servizio forse avremmo aggiustato quel parziale. Altri rammarichi non ne ho, la squadra, secondo me, ha dato tutto quello che poteva dare in questo momento. Stasera abbiamo tenuto sempre un buon livello di gioco, tranne che nel primo parziale e in quel micro-ciclo al servizio del quarto set che, come ricordavo prima, ci è costato la gara. Non dimentichiamoci che, comunque, questa Lube non è assolutamente al 100%. E’ capitato anche l’infortunio di Kovar, la ruota gira e in questo momento sembra che tocchi a noi avere sfortuna. Sono due anni che arriviamo alla Final Four di Coppa Italia non al meglio e mi dispiace non avere tutte le armi a disposizione per aiutare i miei ragazzi, che in questo momento ci stanno davvero dando dentro”.

MARKO PODRASCANIN: “Stasera non abbiamo iniziato bene la gara, poi siamo tornati in partita soprattutto nel terzo set mettendo in campo un altissimo livello di gioco giocando molto bene. Non abbiamo però approfittato del momento nel quarto set, sbagliando qualche battuta in più nel punto a punto conclusivo. Dovevamo chiudere 3-1 il match dopo aver vinto un set lasciando gli avversari a 12, ma Modena è stata più brava nel punto a punto e ha dimostrato di essere più forte. Ora pensiamo positivo e dimentichiamo questa avventura sfortunata in Coppa Italia: il prossimo impegno sarà in Champions League e vogliamo provare a qualificarci”.

ALESSANDRO FEI: “Siamo partiti male, Modena invece ha iniziato giocando bene. Fortunatamente ci siamo ripresi nel secondo set, mettendo in grossa difficoltà i nostri avversari nel terzo set. Poi, nel quarto, abbiamo ricominciato ad inseguire: peccato, perché eravamo carichi. Credo che entrambe le squadre abbiano giocato una buona gara, complimenti a Modena che è tornata in campo lucida dopo il terzo set vincendo poi il match. Abbiamo forse peccato con qualche errore di troppo nei momenti fondamentali, soprattutto al servizio, in avvio di tie break. Ora resettiamo tutto e dobbiamo tornare ad allenarci con la giusta continuità. Dopo una partita così inevitabilmente ci si sente un po’ scarichi, ma bisognerà restare in palestra tutti uniti per migliorare sempre più e tornare al successo sin dal prossimo impegno”.

 

Esultanza Tifosi Lube

Tifosi Lube (6)

Tifosi Lube (5)

Tifosi Lube (4)

Tifosi Lube (3)

Tifosi Lube (2)

Tifosi Lube

Simona Sileoni (2)

Simona Sileoni

Sabbi_Stankovic

Sabbi

Pubblico Pala Dozza BOlogna (5)

Pubblico Pala Dozza BOlogna (4)

Pubblico Pala Dozza BOlogna (3)

Pubblico Pala Dozza BOlogna (2)

Pubblico Pala Dozza BOlogna

Podrascanin (2)

Podrascanin

Kurek

Kovar

IMG_2621

Esultanza Modena (2)

Esultanza Modena

Albino Massaccesi

Time Out Lube

TIfosi Modena (3)

TIfosi Modena (2)

TIfosi Modena

Tifosi Lube (8)

Tifosi Lube (7)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X