Bar o Ufficio turistico?
Caffè Maretto finisce nel limbo

CIVITANOVA - Si discute in consiglio sul locale sotto Palazzo Sforza, ora occupato dalla pasticceria Leonardi di Montegranaro. Corvatta: "Nessun dietrofront. L'ala nord dello spazio è destinata alla riqualificazione il potenziamento dei servizi di accoglienza"

- caricamento letture
Inaugurazione Caffè Maretto Civitanova (18)

L’inaugurazione del Caffè Maretto

di Laura Boccanera

Non si capisce ancora bene quale sarà il destino del bar Maretto di Civitanova recentemente inaugurato nello storico locale sotto Palazzo Sforza (leggi l’articolo). Da tempo infatti è in atto una discussione sul dimezzamento dei due spazi, restringimento previsto prima del bando di assegnazione vinto dalla pasticceria Leonardi di Montegranaro che attualmente lo gestisce. Dopo l’assegnazione, in via temporanea, i locali sono stati entrambi occupati su concessione del Comune e per questo la pasticceria versa anche circa 700 euro in più ogni mese per lo spazio maggiore a disposizione. La sala a nord, però, era nel progetto di riqualificazione del piano terra di Palazzo Sforza e nelle intenzioni dell’amministrazione doveva essere destinata all’ampliamento dell’ufficio turistico per l’accoglienza e la promozione.
Alla luce del successo del locale, in maggioranza si è aperta una discussione sull’opportunità di restringere quell’area e proseguire nelle intenzioni iniziali. Un dilemma vero e proprio tanto che se il Comune decidesse di lasciare al bar Maretto entrambi i locali, si andrebbe necessariamente a bando. Questo però porterebbe non poche difficoltà all’aggiudicatario che a pochi mesi dall’apertura potrebbe dover mollare tutto.
Dall’altro lato, andando avanti con i lavori e ampliando l’ufficio turistico, il locale di intrattenimento avrebbe una probabile perdita di incassi e di appeal. In maggioranza se ne discute, ma il sindaco Corvatta sembra essere intenzionato ad andare avanti: «L’Amministrazione comunale non ha operato un dietrofront sulla destinazione dei locali e rimane valido quanto previsto nel bando di assegnazione del locale, che prevedeva una superficie di 98 metri quadri, mentre la sala, sul lato nord, è stata lasciata ai gestori del Bar Maretto in via provvisoria in attesa della partenza dei lavori di sistemazione del piano terra e di rivisitazione degli uffici – spiega Corvatta – La riqualificazione e il potenziamento dei servizi turistici, che rende necessaria l’ala nord del Bar Maretto, si concilia con l’ipotesi di accorpamento con l’ufficio provinciale di accoglienza turistica sul lato sud di Piazza XX settembre. In questa fase è in corso una verifica della fattibilità di tale programmazione». I gestori intanto rimangono sulle spine e per ora non si sbilanciano pur guardando con rammarico ad un potenziale ridimensionamento.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X