Favorire il reinserimento lavorativo dei disoccupati attraverso un tirocinio formativo presso le imprese e gli studi professionali. È l’obiettivo di una deliberazione della Giunta regionale che autorizza l’emanazione di uno specifico bando aperto anche ai lavoratori giovani. “È un intervento rivolto alle persone che vivono un disagio sociale ed economico, in difficoltà occupazionale perché fuori dal mercato del lavoro o disoccupati senza ammortizzatori sociali – afferma l’assessore al Lavoro, Marco Luchetti – La Regione intende assicurare loro tutte le opportunità possibili per reinserirsi nel mondo produttivo e specializzarsi. L’ultimo bando del giugno scorso, sostenuto con i fondi delle politiche per il reimpiego, ha prodotto risultati positivi, coinvolgendo 280 tirocinanti che hanno avuto la possibilità di formarsi. Visto il successo conseguito, ripetiamo l’esperienza e attiviamo un nuovo bando, abbassando, però, l’età minima dei destinatari, da 45 a 30 anni, in considerazione del fatto che, nel frattempo, è stato varato il Programma operativo regionale per l’attuazione della garanzia giovani che prevede espressamente i tirocini, ma limitati ai giovani fino a 30 anni. In questo modo, integrando e allargando le opportunità, riusciamo ad ampliare la platea delle persone che possono accedere alla formazione e aspirare a un’occupazione”. L’Avviso pubblico sarà emanato dal dirigente del della PF Lavoro e Formazione. Le risorse utilizzate saranno quelle del Fondo sociale europeo (Por Marche) destinate alla “occupabilità” e alla “inclusione sociale”. I tirocini verranno promossi dai Centri per l’impiego. I richiedenti dovranno essere disoccupati da almeno 12 mesi, residenti nelle Marche, rientrare nella certificazione Isee richiesta (non superiore a 12mila euro). I tirocinanti riceveranno, dalla Regione, un’indennità di partecipazioni pari a 650 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E gli cover 40 dove li mettiamo
Solito contentino pre-elettorale che, esperienza diretta, non produrra’ alcuna opportunita’ occupazionale per i giovani in cerca di lavoro; sicuramente andra’ a beneficio di qualche azienda.
Nota delle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil:
“I tirocini per il reinserimento dei disoccupati over 30 fanno parte dell’ultimo pacchetto delle misure anticrisi che la Regione ha concordato con Cgil, Cisl e Uil”. E’ quanto sostengono le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil a proposito dell’intervento varato dalla giunta regionale per favorire l’occupazione. “In un momento particolarmente delicato come quello attuale – affermano i sindacati – è necessario concentrare tutte le energie e le risorse per promuovere opportunità occupazionali e per sostenere i redditi di coloro che sono colpiti dalla crisi”. I sindacati sollecitano la Regione a predisporre ed emanare al più presto il bando che rende operativa la delibera e permetta l’attivazione concreta dei tirocini.
assessore luchetti x gli over 50 non fate nulla?????????????
noi 50enni possiamo anche morire di fame!!!!!!!!!!11