Il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini nei giorni scorsi aveva rassicurato i suoi cittadini sulla sicurezza, invitandoli ad evitare ronde e pattuglie private (leggi l’articolo). Sul tema torna Simone Livi, esponente di Forza Italia.
«Considerati i continui fatti di cronaca – scrive in una nota – e prendendo spunto dall’ottima iniziativa intrapresa dal Sindaco di Cingoli, ritorno su un argomento molto importante e nei confronti del quale le Istituzioni non possono più tergiversare: la sicurezza dei cittadini.
Premesso che non finirò mai di ringraziare le Forze dell’Ordine per il grande lavoro che svolgono quotidianamente, talvolta anche con i pochi mezzi che hanno a disposizione, credo che sia arrivato il momento di intervenire con energia per arginare il fenomeno della criminalità che sta turbando sempre di più le nostre città.
La Regione dovrebbe, riorganizzando il settore della Polizia Locale, invitare i Consigli comunali ad approvare provvedimenti che possano, su alcuni servizi, prevedere l’unione del corpi per i Comuni sotto i 10000 abitanti e potenziarli tutti con uomini e mezzi facendoli guidare da Comandanti che siano competenti e reclutati con concorsi pubblici.
Misure che tendono ad unificare permetterebbero inoltre dei risparmi che potrebbero essere reinvestiti dove necessario.
A Macerata, città purtroppo interessata molto dalla microcriminalità, è necessario avere una polizia locale che sia adeguatamente equipaggiata ed addestrata per poter far fronte ai sempre più necessari interventi di ordine pubblico (oltre alle operazioni di polizia stradale, TSO, ecc…).
In futuro sarà necessario che le selezioni per i nuovi assunti siano equiparate a quelle in essere per le Forze dell’Ordine e che vi siano centrali operative uniche con un numero di riferimento regionale.
Questi provvedimenti permetterebbero ai corpi di poter garantire sul territorio pattuglie preparate e bene organizzate che vigilino anche nelle ore notturne, ovviamente in piena sinergia con le Forze dell’Ordine ed il Prefetto, creando una sorta di “Task Force” che intervenga ove necessario e che serva anche come deterrente nei confronti di chi è intenzionato a delinquere.
Inoltre credo sia necessario anche dotare la città di videocamere posizionate in punti strategici. Vorrei far presente che queste idee ed altre che potrebbero servire per garantire la sicurezza, dovranno essere concordate sempre con chi questi servizi li svolge quotidianamente sul campo.
Il sottoscritto, in pieno accordo con Forza Italia, si batterà affinché questo argomento rappresenti un punto fermo del programma elettorale della coalizione di centro destra.
Ce lo chiedono a gran voce i cittadini ed il senso di responsabilità che ogni buon Amministratore dovrebbe avere».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con tutto il rispetto per l’idea, che potrebbe essere valida, ma in pratica è irrealizzabile, visto che, in concreto, anche grandi città come Roma e Milano, prima di avere dei vigili urbani con compiti di lotta alla microcriminalità, si sono dovute organizzare per tanti mesi ed avendo a disposizione un numero decisamente più alto di personale tra cui scegliere per determinate mansioni. Tra l’altro, i vigili urbani in questione sono occupati sporadicamente e con compiti alquanto limitati, per combattere la microcriminalità che invece andrebbe combattuta da polizia e carabinieri. Qualcuno li vede mai in giro per la città??? in macchina sempre, a piedi mai. Per carità, non conosco come vengano gestite le mansioni e gli incarichi di poliziotti e Carabinieri, ma, senza scomodare figure immaginarie come il poliziotto di quartiere (qualcuno sa che fine ha fatto??? Mistero!!!), ma credo che la sola presenza delle forze dell’ordine sia già un deterrente.
E’ un po’ ridicolo leggere :” Il sottoscritto in pieno accordo con Forza Italia..”, chissà di quale FI parla, visto che non sa neanche le battaglie dei consiglieri Luciani e Sacchi su questo tema, anche lui sembra un po’ scollegato dal gruppo Maceratese, probabilmente non si parlano. Certo almeno Livi in passato non è stato candidato con Ciaffi come altri di FI però ha regalato alla sinistra il suo Comune Sant’Angelo in Pontano e lo ricordiamo tutti quando da capolista al Senato della destra parlava male di Berlusconi.. ora gli dice “Babbo””…
Per Mr. Xabaras
Posso garantirle che mi sono informato e documentato grazie all’aiuto di “tecnici” prima di scrivere questo comunicato e che ci sono città molto più piccole di Macerata che hanno attivato (positivamente) tali provvedimenti. Comunque bisogna partire e fare il primo passo. Grazie del commento.
Per Carlo Rossi.
Evidentemente anche lei mi conosce poco. Intanto io non ho mai smentito gli interventi e le battaglie di Sacchi e Luciani che sono INDUBBIAMENTE DA APPREZZARE. Non credo di aver regalato il Comune di Sant’Angelo (in cui ho avuto il piacere di fare il Sindaco per 10 anni) alla sinistra e tra l’altro non ero neanche candidato ed infine posso assicurare che il sottoscritto da candidato (per spirito di servizio) al Senato NON HA MAI PARLATO MALE DI BERLUSCONI,con il quale tra l’altro ero alleato. Detto ciò se vuole continuare a confrontarsi con me, sono qua. Buona giornata.
Che strano…. in 2 minuti 10 “non mi piace” ai miei commenti…. Ammazza!
PS. Certo che le cose che ho detto devono essere davvero orribili….
Certo una gran bella cosa, invece di educare ed eliminare alla fonte i problemi ci troveremo più di quello che non siamo già sotto controllo, più telecamere più controlli ma no nlpo capite che sta tutto morendo piano piano si finisce nella dittatura, come fate a chiamare democrazia tutto questo mi meraviglia molto di chi è istruito non trovi alla fonte come rivoluzione dei problemi, più pressioni si fanno e più il popolo è esasperato e succedono, se non si è controllata fino ad ora la criminalità ci sarà un motivo se sono entrati gente cosi facilmente e possono fate di tutto indisturbati, perchè i controlli non sono stati fatti prima ora sapete chi pagherà tutto questo la gente comune che ora subisce da parte della criminalità poi saranno le forze dell’ordine a prendersela non la gente, UN DELINQUENTE COSA HA DA PERDERE SE VA IN GALERA O GLI FANNO UN PROCESSO, A PARTE CHE SE LO CATTURANO DOPO GIORNI ESCE E L’EQUITALIA GLI FA UN BAFFO SIAMO NOI A SUBIRE I CONTROLLI E PAGARE LA NEGLIGENZA DI DEVE SORVEGLIARE.
@Javier
Serve il controllo e, come tra le righe dici anche tu, serve la certezza della pena.
Ciao e buona giornata !
La certezza delle pene non dipendono dall’addestrare la polizia credo che il loro lavoro lo facciano già molto bene, siamo fortunati fino a quando i nostri carabinieri saranno dalla parte del popolo e lotteranno per la bandiera tricolore, come sono sicuro che nessun vigile è contento nel fare le multe ai cittadini e nessun poliziotto e felice nel fare una multa ad un padre di famiglia o a un ragazzo che potrebbe essere suo figlio. Le leggi vengono fatte dal governo e vengono applicate nei tribunali e li si deve andare a bussare il popolo è un po’ stanco non solo per la delinquenza ma sopratutto l’ingiustizia e la sfacciataggine di chi commettere reati ed e al suo posto come se niente fosse anche da chi ci si aspetta che siano i primi a rispettare la legge.
Più che la Polizia Municipale (che dovrebbe avere altri compiti credo), andrebbero rafforzati Carabinieri e Polizia: la lotta alla criminalità (anche la pseudo “microcriminalità”) penso sia compito loro
@Francesco74
ci sono molte città più piccole di Macerata in cui la cosa funziona benissimo (ho conosciuto esempi concreti).
Chiaramente il servizio deve essere svolto in completa sinergia tra FFOO, Polizia Locale, Prefettura.
Rispettando le opinioni e i commenti qui precedentemente letti, da soggetti presubibilmente non addetti al settore, ritengo dover fare un plauso a l’unico politico locale ad oggi, che ha mostrato interesse ad una tematica non di poco conto. Spesso chi fa polemiche da bar o critica, lo fa perche sconosce particolari non da poco conto. I vigili urbani purtroppo sono un ibrido alla mercê del sindaco di turno, ovvero, sulla carta avrebbero qualifiche e poteri alla pari dei cc ps gf e cfs, ma di fatto solo a meta. Se in servizio si, ma solo nei confini comunali, se armati possono ottemperare anche e in collaborazione con ffoo, ma sempre é solo in servizio con lo stesso contratto e inquadrati come l’impiegato dell’anagrafe. Tutto questo é assurdo, se ti chiamano per rilevare un incidente, arrivi ma ti trovi un metro fuori dal confine, devi fare la figura del fesso e aspettare che arrivi i colleghi dell’altro comune. E gli esempi sarebbero tanti e piu disparati. Solo che il cittadino vedendo una divisa, non fa distinzioni e si aspetta lo stesso aiuto che tu sia vigile o carabiniere. E usare come fa certi sindaci, la polizia municipale a uso e consumo per meri scopi elettorali, lo hanno capito pure i sassi. E sentire sindaci o assessori che sono favorevoli e si adoperano per disarmare la polizia municipale, é una contraddizzione non solo lessicale. Quindi, ben venga politici che si fanno carico di conoscere e migliorare, nel caso il corpo di polizia locale di Macerata, con la speranza che contamini il pensiero di altri. Saluti!
Grazie per la stima e per le nozioni tecniche che mi hai fatto conoscere Sandro.
In alcuni Comuni vi sono figure della Polizia Municipale che vanno in giro con la pistola. Credo che queste figure possano fare controlli e giri come li fanno le forze dell’ordine.
Nuovi pistoleros municipali in aiuto dei cittadini ben vengano ma poi con che cosa si sosterranno le casse comunali se non ci sara’ piu nessuno che fara’ le multe? Gli addetti alla sicurezza gia’ ci sono peccato che per i tagli alla spesa siano i primi a farne le spese e di conseguenza i cittadini stessi,se poi ci mettiamo il loro cattivo impiego come le scorte ai politici o la massiccia presenza negli stadi che dovrebbero essere luogo di divertimento e le morbide regole nei confronti di chi delinque capirete che il problema va discusso a monte.Per sconfiggere mali peggiori abbiamo portato per strada anche l’esercito ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti.Anche questa e’ l’ennesima sparata pre elettorale su un problema sentito come puo’ esserlo quello dell’immigrazione per far breccia sulla gente esasperata da parte di un politico proveniente da quella parte politica che ha governato in questi ultimi venti anni e che ha contribuito pesantemente allo sfascio di questo paese.
Sig Poloni, in generale quello che ha espresso é condivisibile, ma avrei evitato di citare problematiche, si vere, ma che poco ci azzecca sulla gestione e funzione di un corpo di polizia locale, all’interno del sistema comune. Lei mi cita per esempio l’immigrazione, e giustamente, ma é un fenomeno che lo Stato ha il compito di gestire, mentre un comune puo solo adeguarsi per non soccombere. Basta pensare che solo un Paese come il nostro, paga lá propria marina militare per farsi invadere. Detto cio, mi pare che di sparata elettorale ha ben poco, quella in intestazione, semmai, a me pare, un tentativo di aprire una discussione fra i soggetti deputati all’ordine e alla sicurezza urbana, volto ad migliorare quello che abbiamo a disposizione, semplificando ed ottimizzando le risorse, evitando inutili sperperi. Mi permetto un modesto esempio, unificare i servizi di polizia locale per i comuni sotto i 10000 abitanti, significa in soldoni, eliminare tanti responsabili di servizio o cosiddetti dirigenti per averne solo uno.
Si dice spesso che i vigili non se ne vede mai uno, o se si fanno le multe. Be delle due una, ma avete mai fatto caso che fuori sono sempre gli stessi? Vi siete mai chiesti quanti stanno dentro e perche?Ebbene, migliorare mettendoci mano con competenza, significa, minore spesa, maggior incentivazione per gli addetti, efficenza del servizio, sinergia, qualita e riconoscimento da parte della cittadinanza. Non mi sembra poco, ne sparate pre elettorali.
Caro Biondi mi spiace ma non condivido molti suoi pensieri primo fra tutti quello per cui la Marina è pagata per evitare stragi in mare e non per aiutare chissà quali invasioni.Ben vengano le ottimizzazioni delle spese e delle risorse umane ma se le volanti della polizia non hanno soldi per la benzina vedrà che sarà molto difficile correre dietro ai malviventi o fare giri di prevenzione specialmente poi con personale ridotto.Ogni corpo deve avere i suoi compiti e competenze ben precise il far-west lasciamolo agli americani.Ripeto anche il concetto politico per cui quando non si hanno argomenti validi e questo vale per tutti per attirare consensi si va a finire sui soliti problemi ad effetto.Purtroppo la pochezza umana della politica di questi anni ha portato il paese allo sfascio.
Vede caro Poloni, il fatto che siamo allo sfascio, lo siamo da parecchi decenni e lo dobbiamo a tutti quei figli e nipoti di Badoglio, che ancora oggi, in modi e termini diversi, svendono tutto quello che di buono sto Paese aveva, guadagnandeselo a caro prezzo. Lei argomenta con una frase inflazionata negli ultimi tempi, quale quella di mezzi senza benzina nelle volanti, giustamente, ma forse le sfugge il nostro benemerito Ré Giorgio, autore di ben tre colpi di stato in bianco, gode di tre chilometri di spiaggia riservata con ben 50 uomini e donne delle ffoo, per scorta e sicurezza. Lei argomenta affermando che ogni corpo di polizia deve avere compiti diversi, quindi é normale e giusto avere 5 ffoo, con competenze e compiti analoghi, spesso doppioni fra di esse e che per questo l’Europa ci condanna a pagare 93 milioni di euro al mese di multa? Forse le piacera sapere che l’arma dei cc, ha 151 generali e che per ognuno di essi, spetta la scorta? Le piacera sapere che, per via del grado da rappresentanza, sono tutti esonerati dal servizio attivo? Lei giustamente afferma che la marina deve salvare la gente, vero, non quello di pattugliare e andare a prendere le imbarcazioni in acque internazionali. La marina e l’esercito deve difendere i confini non farli oltrepassare o peggio, favorire il passaggio. E perche si permette che due militari vengano trattenuti illegalmente? Vede sig Poloni, lei parlava di pochezza della politica, io invece, ritengo che chi sta guidando il Paese, sono infami figli dell’ipocrisia peggiore che a una Nazione puo capitare! Questi non sono argpmenti ad effetto, sono fatti che ognuno di noi vede ogni giorno, senza dover leggere giornali o guardare la TV.Saluti!