Centri commerciali aperti a Ferragosto
“Lavoratori schiavi del marketing”

Marsilio Marsili della Cgil di Civitanova interviene a favore dei dipendenti: "E' una guerra alla conquista del cliente e a rimetterci è chi lavora"

- caricamento letture
Il centro commerciale Cuore Adriatico

Il centro commerciale Cuore Adriatico

di Laura Boccanera

Ferragosto sinonimo di ferie, ma non per tutti. Mentre la maggioranza della popolazione si appresta a vivere la giornata del 15 di agosto sotto l’ombrellone o in relax in qualche località di villeggiatura o, per chi rimane, a casa in famiglia, moltissimi sono però anche quelli che trascorreranno questa giornata al lavoro. In tempo di crisi infatti numerosi sono i grandi supermercati e centri commerciali che decidono di rimanere aperti e organizzare addirittura eventi per i propri clienti e per tutti coloro che in vacanza non vanno. Strategie di mercato, ma a protestare sono i sindacati. Una storia che si ripete ad ogni festività “rossa” sul calendario: recentemente, a Pasqua del 2013 addirittura il vescovo prese posizione (leggi l’articolo) contro un consumismo che penalizzava la persona.
“I centri commerciali sono troppi – sentenzia Marsilio Marsili della Cgil di Civitanova – e questo porta inevitabilmente ad una speculazione, ogni centro è in guerra con l’altro per la conquista del cliente, è una competizione sfrenata che si ripercuote ovviamente sul lavoro. Per abbassare il costo e garantire il servizio si compromette spesso la sicurezza del lavoratore. Flessibilità diventa sinonimo di schiavitù visto che spesso un dipendente che ha 24 ore è impegnato anche tutta la settimana, senza un programma, con l’impossibilità di organizzare famiglia e tempo libero. Tutto ciò è frutto di  norme capestro”.

A rimanere aperti ad esempio a Civitanova saranno il nuovo centro commerciale Cuore Adriatico, il vicino centro commerciale Auchan di Porto Sant’Elpidio che addirittura ha elaborato un programma di animazione, con degustazioni, diretta radiofonica e artisti di strada e giocolieri. Hanno scelto invece di rimanere chiusi il centro commerciale Val di Chienti di Piediripa e altri centri commerciali dell’entroterra.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X