da sinistra il dirigente al bilancio Marco Passarelli, il sindaco Tommaso Corvatta e l’assessore al bilancio Giulio Silenzi
“Dire che siamo sanguisughe e vampiri significa mistificare la realtà”. Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta interviene sulla Tasi dopo le parole del centrodestra civitanovese (leggi l’articolo) e puntualizza alcuni passaggi relativi all’imposta che ha sostituito l’Imu e la cui prima rata scade il 16 giugno. Intanto non ci sarà nessuna penalizzazione di mora per chi non paga la prima rata: “la Tasi è un obbligo di legge – premette Silenzi – L’hanno prevista Letta, Alfano e Berlusconi, è bene ricordarlo. Abbiamo applicato la scadenza della prima rata al 16 giugno, stabilendo il versamento della seconda al 16 dicembre, per consentire ai contribuenti un intervallo di tempo congruo. Si è deciso di applicare il 2,5 per mille sulla prima casa, una tariffa nella media con gli altri comuni. Le detrazioni verranno previste in bilancio ed applicate sulla seconda rata. Va precisato che il gettito previsto dalla prima casa è inferiore a quello dell’Imu del 2012, 2,4 milioni di euro contro i 2,7 di due anni fa”. L’assessore al bilancio si sofferma su alcuni dati significativi dei conti comunali. “Gli esponenti del centrodestra ci accusano di dissanguare i cittadini. Loro invece sono dei mutanti, hanno fatto i vampiri quando sono stati alla guida della città ed ora ci accusano. I cittadini debbono sapere che tra il 2007 e il 2010 il comune di Civitanova riceveva trasferimenti statali nella media di 8,7 milioni l’anno. Nel 2011 furono 7,6 milioni. Nel 2013 ne abbiamo ricevuti 238.000. Il comune deve saldare inoltre mutui per 56 milioni di euro, con un esborso annuale di 4,5 milioni, circa il doppio dell’indebitamento di Macerata”. “Chi fa politica – la conclusione del sindaco Corvatta – ha la responsabilità morale di non fare confusione. Io ho protestato anche a Roma, e mi sono fatto promotore del dissenso tra i colleghi sindaci del nostro territorio, perché ho trovato scorretto parlare di abolizione dell’Imu, quando le era stato solo cambiato nome, come annunciare un abbassamento di tasse, riversando sugli enti locali il compito di attingere alle risorse dei cittadini. Solo nell’ultimo anni i trasferimenti statali si sono ridotti di ulteriori 3 milioni di euro. Faremo ogni passo possibile, anche se di piccola entità, per applicare una riduzione fiscale. Certo è incredibile ascoltare dagli esponenti del centrodestra accuse di dissanguamento, quando proprio loro di recente hanno proposto di stanziare soldi per tutti, dalla caserma al tribunale”.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo l’intervento dell’opposizione sulla Tasi, l’Amministrazione corre ai ripari. Silenzi e Corvatta annunciano che la scadenza del 16 giugno potrà ‘ essere scavalcata senza nessuna penalizzazione per i contribuenti; mi domando per quale motivo il provvedimento non sia stato adottato prima, dando la possibilità a tutti i cittadini di rimandare l’ennesima stangata! Ci sono molti Civitanovesì che per evitare la coda degli ultimi giorni, hanno già pagato quanto dovuto. Credere pero’ all’ennesima promessa del gatto e la volpe non e’ facile; Silenzi annuncio’ in passato che il microchip ci avrebbe fatto risparmiare nella Tarsu ed invece e’ raddoppiata sotto la sua gestione, mentre Corvatta pochi mesi fa, si ricopri’ di ridicolo promettendo ai cittadini che non avrebbero mai pagato la mini IMU, mentre invece l’hanno pagata e come! Per tornare poi alla Tasi, e’ inutile che il neo assessore al bilancio cerchi di dare la colpa al governo, perché di fatto e’ sua la responsabilità di aver applicato l’aliquota massima senza nessuna riduzione: UNICO CASO IN ITALIA!
Se abbiamo tanti debiti e sono diminuiti i trasferimenti statali perchè spendere tanti soldi per il palas?
Perchè dare alla civita un milione e duecentomila euro per il palas? il milione ricevuto dalla transazione sarebbe comunque arrivato per sentenza.
perchè solo a civitanova chi ha un appartamentino si vede aumentata la tassa mentre per chi ha ville la tassa si è dimezzata?
Pensavo che foste di sinistra. probabilmente avete cambiato il vostro inno più conosciuto:
AVANTI POPOLO CHE A NOI CE VIE’ DA RIDE, AVANTI POPOLO CHE DA DIETRO VI INCULAM….
In tutta questa vicenda gestita dal gatto e la volpe (corvatta e silenzi-detto il festarolo) vorrei conoscere la posizione di COSTAMAGNA
……….e i 3 milioni di euro in più per il Palas dove li avete trovati? Lasciando la convenzione come era e facendola rispettare (cioè il contrario di ciò che ha fatto il centro-sinistra, rimangiandosi il suo stesso programma elettorale, quindi mentendo agli elettori) il Comune avrebbe avuto una Fiera di 11.500 mq senza alcun esborso di denaro!!!!! Facendo mezza Fiera + Palas spenderemo euro 3.000.000,00 in più!!!! E dove li prendono? semplice dalle tasse che aumentano, come sempre………
Caro Corvatta avere il tribunale, l’università e sostenere parte di un eventuale affitto della caserma non significava ulteriori tasse perché erano spese già sostenute da anni nel bilancio senza gravare sui cittadini, anzi così vanno spesi , cioè per servizi e necessità. Se un festvival come Rive costato 60 mila euro e nessuno lo conosce, se Silenzi tra Futura , spettacoli, congressi e palazzetto la finisse di spendere senza senso avremmo in cassa piu di due milioni di euro da investire in opere pubbliche sul territorio. Finitela per favore …… voi che avete trovato anche una scusa per far pagare i parcheggi di notte ( non dimenticando 60 mila euro per la consulenza su Ceccotti, 50 mila per censire il patrimonio pubblico e a breve altri per far censire i parcheggi e mettere a pagamento nuove zone). E poi 70 mila euro per ingrandire l’ufficio turismo ???
Certo, che se fanno quella legge invocata da Grasso per togliere i vitalizi ai corrotti e truccatori di appalti, chissà quanti politici si sveglieranno durante la notte con la fronte madida di sudore? Forse anche dalle nostre parti, perché qui a Civitanova non mi sembra che tutto viene fatto alla luce del sole. Anzi.
Premesso che il nostro giudizio da sempre sul centro destra rimane immutato e non ci lega nulla al continuismo politico di fatto è stucchevole sulle accuse reciproche di chi tassa meglio fra Sindaco e vice VS centro destra. Rimangono aperti alcuni aspetti che fanno la cifra di un metodo sbagliato dal quale ci dissociamo che attiene ad aver annunciato una prima deliberazione fortemente penalizzante a chi pagava in ritardo mai vista nel panorama ammnistrativo e il solito vizio che contrasta con le dichiarazioni tutte politichese e pseudo tecniche di chi adotta come metodo quello di EVIARE su temi importanti come questo il CONFRONTO e la CONDIVISIONE.
Sui tagli dei trasferimenti finanziari del governo ai Comuni il problema di fondo è che questi continuano senza sosta accentuati dal governo Monti ,Letta e continua con il governo Renzi.Si poteva lavorare sulla spesa corrente del nostro Comune,tagliare le sacche di privilegi sugli stipendi dei dirigenti comunali ,le consulenze le spese superflue che alcuni assessorati fanno,l’accorpamento delle Partecipate,la revisione degli o0neri di urbanizzazione e costruzione tanto crticati e sbandierati ma mai “ritoccati”ecc.Niente di tutto questo è stato fatto nonostante che tutto fosse stato messo nero su bianco dalla ” Commissione dei saggi per la revisione della spesa corrente” indicati dal Sindaco Corvatta ma poi perché scomoda chiusa in qualche cassetto.Ora ci si arrampica sugli specchi ma non ci fanno una bella figura.
Sindaco di una pochezza e di un’arroganza imbarazzante, peraltro di fronte a degli imbarazzanti arroganti della stessa fatta.