di Laura Boccanera
“Civitanova rimane senza giustizia”. C’è amarezza da parte degli avvocati per la scomparsa dell’ufficio del giudice di pace a Civitanova alta. Commentano così Fernanda Recchi e Patrizia Gioia avvocati e militanti di Forza Italia, l’assenza di Civitanova dai comuni che hanno scelto di mantenere la struttura. Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato infatti il decreto che dispone il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace a seguito della recente riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Sono state accolte quasi integralmente le 297 istanze formulate dagli enti locali che si impegnano a mantenere a loro cura e spese gli uffici giudiziari di prossimità nei loro territori. Nella provincia di Macerata San Severino ha visto accolta la richiesta (leggi l’articolo), mentre Civitanova è fuori dall’elenco. “Con alcuni avvocati avevamo sollecitato il mantenimento del giudice di pace perché rappresenta un avamposto della giustizia in città per piccole pratiche legate a contenziosi di condominio, multe, piccoli incidenti – spiega la Recchi – il locale in cui risiedeva l’ufficio era già di proprietà del Comune, l’unico impegno da prendere era il mantenimento per le spese dei dipendenti e in
più si poteva valutare di distribuire il costo con i comuni limitrofi, ma così non è stato. Il giudice di pace andava salvato”. Il costo per le spese del personale che il Comune avrebbe dovuto accollarsi ammontavano a circa 300mila euro l’anno e il sindaco interviene sulla vicenda: “Abbiamo esplicitato lo stato della situazione con la massima trasparenza ai cittadini della zona nel corso dell’assemblea pubblica svolta lo scorso 28 febbraio ed organizzata dal Comitato di quartiere – dice Tommaso Corvatta – l’iter amministrativo per la rimozione del giudice di pace di Civitanova Marche non è concluso, ma prevede alcuni altri passaggi. Non è affatto scontato che questi siano sfavorevoli al Comune di Civitanova . Oltre a questo, come esplicitato in quella riunione, avremmo pronti progetti alternativi sui locali, come quello di allestire un polo museale, che ci darebbero ampia garanzia sull’utilizzo dei locali e sulla possibile rivitalizzazione della città alta, qualora in effetti il giudice di pace dovesse lasciare la nostra città. Credo che questa Amministrazione comunale abbia fatto quanto in suo potere per il mantenimento degli uffici giudiziari. Mi auguro quindi di non assistere ad ulteriori polemiche sterili da parte di esponenti e forze di opposizione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sempre un progetto alternativo, come per l’Università.
NO L’UNIVERSITA’ NON ANDRA’ VIA
NO POPSOPHIA NON ANDRA’ VIA
NO CARTACANTA NON ANDRA’ VIA
NO IL GIUDICE DI PACE NON ANDRA’ VIA
NO CORVATTA NON VA VIA, PURTROPPO RESTA.
TUTTI QUESTI SOLDI NON SPESI (AFFITTO UNIVERSITA’, PERSONALE DEL GIUDICE DI PACE, ECC.) DOVE VANNO A FINIRE?
ALTRI 600.000 EURO CORVATTA LI PUOI TROVARE CHIEDENDOLI A CHI HA CAPPELLATO CON IL FOTOVOLTAICO.
A PROPOSITO, IL RESPONSABILE QUANDO LO FAI CONOSCERE AI CIVITANOVESI?
La questione è abbastanza semplice. I giudici di pace di civitanova cingoli e La questione è abbastanza semplice. I giudici di pace di civitanova cingoli e Tolentino verranno a Macerata in quanto le relative amministrazioni comunali hanno scelto di non accollarsene i costi ,compresi quelli per il personale. San severino il giudice di pace lo manterrà perché il comune ha deciso di pagare i costi dell ‘ufficio giudiziario.Camerino mantiene il giudice di pace perché già sede di tribunale.Dal primo aprile il sindaco di Macerata dovrà collocare quindi gli uffici in partenza da civitanova tolentino cingoli. La domanda è : dove ? Attualmente l’ ufficio del gdp di macerata è ospitato in angusti locali in via Bata’. Avrà Carancini il fegato di mantenere la promessa ovvero palazzo trevi senigallia? Una cosa è certa: la data è prossima e il primo aprile è fra meno di tre settimane. verranno a Macerata in quanto le relative amministrazioni comunali hanno scelto di non accollarsene i costi ,compresi quelli per il personale. San severino il giudice di pace lo manterrà perché il comune ha deciso di pagare i costi dell ‘ufficio giudiziario.Camerino mantiene il giudice di pace perché già sede di tribunale.Recanati pare non abbia ancora deciso.D aprile il sindaco di Macerata dovrà collocare quindi gli uffici in partenza da civitanova tolentino cingoli. La domanda è : dove ? Attualmente l’ ufficio del gdp di macerata è ospitato in angusti locali in via Bata’. Avrà Carancini il fegato di mantenere la promessa ovvero palazzo trevi senigallia? Una cosa è certa: la data è prossima e aprile arriva presto.
Chiedo scusa per il pasticciato mio commento qui sopra.
.La questione è abbastanza semplice. I giudici di pace di civitanova cingoli e Tolentino verranno a Macerata in quanto le relative amministrazioni comunali hanno scelto di non accollarsene i costi ,compresi quelli per il personale. San severino il giudice di pace lo manterrà perché il comune ha deciso di pagare i costi dell ‘ufficio giudiziario.Camerino mantiene il giudice di pace perché già sede di tribunale.Dal primo aprile il sindaco di Macerata dovrà collocare quindi gli uffici in partenza da civitanova tolentino cingoli. La domanda è : dove ? Attualmente l’ ufficio del gdp di macerata è ospitato in angusti locali in via Bata’. Avrà Carancini il fegato di mantenere la promessa ovvero palazzo trevi senigallia? Una cosa è certa: la data è prossima e aprile arriva presto.
P.s. Recanati pare non abbia ancora deciso il da farsi.
SE MANDIAMO VIA TUTTI NON SPENDIAMO.
MA A CIVITANOVA LE TASSE COMUNQUE CONTINUANO D AUMENTARE.
paradossale che uno stato ex sovrano pretenda dai comuni di pagarsi locali e, assurdo, pure i dipendenti. siamo alla frutta. alla giustizia fai da te.
sempre troppo tardi … le sedi sparse dei gdp costano un botto … vanno in tribunale e il servizio sta li
Quanto ci piace a noi italiani fare polemiche quando oramai i buoi sono usciti dalla stalla. Stimo molto la Recchi, con cui ci conosciamo da anni, ma io credo che le polemiche debbano essere fatte nei tempi giusti, anche tirando fuori le unghie se necessario; e voi donne le avete robuste e lunghe a differenza di noi uomini. Cara Fernanda, volevo ricordarti che quando presentai la mozione in provincia per non far chiudere la sede distaccata del tribunale a Civitanova Alta chiesi la collaborazione e la sensibilizzazione degli avvocati di civitanova, direttamente interessati, ma chi per interessi personali, chi per disinteresse personale, tutto è stato lasciato morire nel nulla. Nonostante l’isolamento ed il disinteresse, ho portato ugualmlente in discussione in consiglio provinciale la mozione, ottenendo promesse campate in aria, poi nessuno ha voluto darne seguito a Civitanova.
Ora, è risaputo che il Sindaco, “politicamente” preciso, sia il nulla, però il mea culpa lo deve fare anche qualcun altro/a. La politica si fa prevenendo le catastrofi, non leccandosi poi le ferite.
Ripeto ancora la mia stima nei tuoi riguardi, ma è meglio rimboccarsi e trovare una soluzione al problema per poi proporla a corvatta, almeno stavolta sa come e dove mettere le mani.